
Inter: Campioni del mondo. Milano in festa
View 169.4K
words 529 read in 2 minutes, 38 Seconds
MILANO - (Ansa) Nonostante il freddo rigido, i tifosi dell’Inter sono scesi in piazza per festeggiare la vittoria della loro squadra nel campionato del mondo per club. Alcune centinaia di persone si sono ritrovate in piazza Duomo, mentre altri, in auto (i più temerari la moto), hanno iniziato a suonare i clacson e sventolare le bandiere nerazzurre. Inter Channel sta facendo una diretta con collegamenti proprio da piazza Duomo, mentre a Gerenzano (Varese) un Inter Club ha organizzato una visione della partita a cui è seguita una festa.
ABU DHABI - Fischio finale e la festa nerazzurra può iniziare: l’Inter è campione del Mondo e, dopo la premiazione, ecco cosa accade negli spogliatoi.
Stankovic: “Un trofeo meritato“
“È stato un trofeo meritatissimo per il presidente Moratti, per i tifosi e per tutti i miei compagni. Cosa ricorderò di questa stagione? Quella di questa sera, noi che alziamo la coppa, è l’immagine da incorniciare, sono felice per tutto il popolo nerazzurro“. È il pensiero di Dejan Stankovic entrato in campo nella ripresa di Mazembe-Inter. “Sono dispiaciuto per non essere stato in campo dall’inizio perché ho sempre giocato con il cuore e ci sono rimasto male. Certe cose non le posso nascondere“.
Cambiasso: “Traguardi d’orgoglio per l’Inter“
È un grande motivo di orgoglio per noi aver vinto questo torneo. Il club aspettava da tanti anni questi traguardi e li abbiamo raggiunti nello stesso anno, il 2010“. Esteban Cambiasso protagonista con la sua Inter della storia del calcio, in delle pagine che insieme ai suoi compagni ha scritto negli ultimi anni di vittorie sempre più importanti. “Il record personale? - continua il Cuchu, calciatore argentino con più trofei nella storia del calcio albiceleste a partire da oggi (Cambiasso 22, Di Stefano 21) - Sono felice, ma ha un valore secondario. Ora andremo avanti così, da gennaio cominceremo con la stessa carica e cercheremo di tornare a far bene con la grande carica che questo gruppo ha al suo interno“.
Cambiasso: “Traguardi d’orgoglio per l’Inter“
“È un grande motivo di orgoglio per noi aver vinto questo torneo. Il club aspettava da tanti anni questi traguardi e li abbiamo raggiunti nello stesso anno, il 2010“. Esteban Cambiasso protagonista con la sua Inter della storia del calcio, in delle pagine che insieme ai suoi compagni ha scritto negli ultimi anni di vittorie sempre più importanti. “Il record personale? - continua il Cuchu, calciatore argentino con più trofei nella storia del calcio albiceleste a partire da oggi (Cambiasso 22, Di Stefano 21) - Sono felice, ma ha un valore secondario. Ora andremo avanti così, da gennaio cominceremo con la stessa carica e cercheremo di tornare a far bene con la grande carica che questo gruppo ha al suo interno“.
Biabiany: “Non lo avrei mai immaginato“
“Dedico questo gol alla mia famiglia, alla mia fidanzata, anche ai miei procuratori che questa sera sono venuti qui per sostenermi“. È anche la vittoria di Jonathan Biabiany quella conquistata questa sera dall’Inter nel FIFA Club World Cup 2010 grazie anche a un suo gol: “È stato molto bello. Ringrazio i miei compagni, non mi sarei mai immaginato di segnare e vincere in un torneo così importante: è tutto fantastico“.
-© Inter.it









