
Football americano. I Milano Seamen debuttano nel campionato europeo, sabato la prima partita al Vigorelli
Riva: "Orgogliosi di questo esordio internazionale"
View 627
words 939 read in 4 minutes, 41 Seconds
Milano – Sabato 10 giugno, alle ore 19, il velodromo Maspes-Vigorelli sarà teatro di un importante evento sportivo internazionale: il debutto dei Milano Seamen nel campionato europeo di football americano, l'European league of football (ELF).
L'appuntamento è stato presentato questa mattina nell'impianto di via Arona gestito da Milanosport, alla presenza dell'assessora allo Sport Martina Riva, del presidente dei Milano Seamen Paolo Mutti, del general manager Marco Mutti, dei coach e di alcuni giocatori.
I cinque volte campioni italiani di football americano scenderanno in campo per la loro prima partita nel campionato professionistico europeo contro i Barcelona Dragons il prossimo sabato. L'incontro si terrà a due settimane dalla presentazione della squadra e del campionato avvenuta sul campo allestito in piazza Duomo il 27 e 28 maggio, con il patrocinio del Comune di Milano. Si tratta di un grande salto di qualità e di un impegno notevole per i Milano Seamen, una squadra di 65 giocatori provenienti da tutta Italia e sostenuta da una struttura organizzativa di oltre 130 persone.
La European league of football, con le sue 12 partite di stagione regolare, trasmesse in TV e in streaming in tutto il mondo, è alla sua terza stagione e si impone come il principale punto di riferimento per i milioni di appassionati di football americano nel continente. La lega vanta 17 squadre radicate in nove nazioni. I Milano Seamen giocheranno le partite casalinghe nello storico velodromo Maspes-Vigorelli, un'iconica struttura che ha ospitato numerosi eventi sportivi di rilievo nel corso degli anni.
"Siamo orgogliosi di assistere a questo esordio internazionale che ha un duplice merito: da un lato darà visibilità e farà riscoprire il football americano e dall'altro valorizzerà lo storico velodromo Maspes-Vigorelli, che ospiterà sei partite in programma – ha commentato l'assessora Riva –. Milano sta vivendo una bella stagione di soddisfazioni sportive: il debutto dei Milano Seamen nel campionato europeo di football americano è senza dubbio tra queste".
"Dopo aver vinto in Italia per anni ci siamo detti: quale prossimo traguardo? La ELF, nove nazioni, 17 squadre ci è parso quello giusto – ha dichiarato Paolo Mutti, presidente dei Milano Seamen –. Con l'aiuto di oltre cento volontari, del supporto del Comune di Milano, grazie alla convinta assistenza dell'assessora Riva e al lavoro delle maestranze di Milanosport, eccoci qui, pronti a farci valere! Questo nuovo impegno ci fa insistere ancora di più nel lavoro con le giovanili, con gli oltre cento ragazzini dai sei anni in su che saranno i campioni di domani".
Il campionato europeo di football americano rappresenta un'opportunità unica per i Milano Seamen di mettersi alla prova a livello internazionale. Dopo aver dominato la scena italiana per diversi anni, la squadra si è posta nuovi obiettivi e ha deciso di partecipare a questa prestigiosa competizione continentale. La European league of football, con la sua crescente popolarità, offre ai giocatori e agli appassionati la possibilità di vivere un'esperienza unica nel mondo del football americano.
I Milano Seamen, guidati dal presidente Paolo Mutti e dal general manager Marco Mutti, hanno lavorato duramente per prepararsi a questo debutto. La squadra è composta da 65 giocatori provenienti da tutta Italia, che rappresentano il meglio del talento nel football americano italiano. Inoltre, la squadra può contare su una struttura organizzativa solida composta da oltre 130 persone, tra staff tecnico, medico e di supporto.
La partita di sabato vedrà i Milano Seamen sfidare i Barcelona Dragons, un'altrettanto prestigiosa squadra europea di football americano. Entrambe le squadre daranno il massimo per ottenere la vittoria in questa partita inaugurale. Sarà un'occasione emozionante per i tifosi di entrambe le squadre, nonché per gli appassionati del football americano, di assistere a un grande spettacolo sportivo.
Il velodromo Maspes-Vigorelli, situato a Milano, sarà lo scenario perfetto per questa importante partita. Con la sua ricca storia e il suo fascino unico, il Vigorelli è uno degli impianti sportivi più iconici della città. È stato ristrutturato e adattato per ospitare le partite di football americano, offrendo ai giocatori e ai tifosi un'atmosfera unica.
L'European league of football, ormai alla sua terza stagione, continua a crescere e a guadagnare popolarità in tutto il continente. Con 17 squadre provenienti da nove diverse nazioni, la lega rappresenta un punto di riferimento per tutti gli amanti del football americano. Le partite vengono trasmesse in televisione e in streaming, permettendo ai fan di seguire da vicino le gesta delle loro squadre preferite.
Glossario tecnico:
- Football americano: sport di squadra nato negli Stati Uniti, caratterizzato dallo scontro fisico tra due squadre che cercano di segnare punti facendo avanzare un pallone ovale nella zona di meta avversaria.
- European league of football (ELF): campionato europeo di football americano composto da squadre provenienti da diverse nazioni del continente.
- Milano Seamen: squadra di football americano con sede a Milano, Italia.
- Barcelona Dragons: squadra di football americano con sede a Barcellona, Spagna.
- Stadio Maspes-Vigorelli: storico velodromo situato a Milano, che ospita anche eventi sportivi di diversa natura.
- Partita inaugurale: la prima partita di una competizione o di una stagione.
- Tifosi: appassionati e sostenitori di una squadra sportiva.
- Streaming: modalità di fruizione di contenuti audio o video tramite internet in tempo reale.
Temi trattati:
- Il debutto dei Milano Seamen nel campionato europeo di football americano.
- La European league of football come punto di riferimento per gli appassionati di football americano in Europa.
- La preparazione e l'impegno della squadra per affrontare il campionato professionistico.
- La partita inaugurale contro i Barcelona Dragons.
- L'importanza dello storico velodromo Maspes-Vigorelli come sede delle partite casalinghe dei Milano Seamen.
- L'entusiasmo e l'orgoglio dell'assessora allo Sport Martina Riva per l'esordio internazionale della squadra.
- L'obiettivo di promuovere il football americano e coinvolgere i giovani nel lavoro con le giovanili.
#MilanoSeamen #ELF #FootballAmericano #DebuttoInternazionale #Vigorelli #MilanoSport









