
Contraffazione, De Corato: Doppio blitz dei vigili al mercato di viale Cermenate e al quartiere Sarpi: 4000 articoli sequestrati e due denunce
Secondo dati Polizia municipale 8 venditori di ’falsi’ su 10 provengono da Senegal e Cina
View 168.9K
words 265 read in 1 minute, 19 Seconds
Milano - “Doppio intervento del Nucleo Trasporto Pubblico della Polizia Municipale a contrasto della contraffazione. Sequestrate nell’abitazione di un senegalese, regolarmente presente sul territorio, e venditore abusivo al mercato di via Cermenate, più di 1000 cd falsi. L’extracomunitario è stato denunciato. Segnalata, inoltre, all’autorità giudiziaria una cinese che gestiva un esercizio commerciale in via Giusti, nel quartiere Sarpi. Più di 3000 gli articoli confiscati, tra cui cinture, fibbie e loghi di alta moda come Fendi e D&G”.
Lo comunica il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato.
“Continua senza tregua - sottolinea De Corato - il contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, fenomeni che non a caso sono radicati nei mercati e in alcuni quartieri come Sarpi, dove solo una decina di giorni fa l’Annonaria ha operato un maxi sequestro di circa 10mila capi d’abbigliamento per un valore commerciale di 100mila euro. Esemplari i dati complessivi dell’attività dei vigili nei primi cinque mesi del 2008: circa 160mila merci confiscate per sequestri amministrativi e penali, oltre 200 persone segnalate all’autorità giudiziaria”.
“Che i due venditori fossero un senegalese e una cinese - sottolinea De Corato - non stupisce. Dai dati della Polizia Municipale relativi a un arco temporale di quattro mesi, da settembre a dicembre 2007, risulta, infatti, che l’85 % dei denunciati per reati legati alla contraffazione provengono proprio da quei due Paesi”.
foto : www.crimilano.it