
SUBITO AIUTI ALLA SARDEGNA.
VICINO ALLE FAMIGLIE COLPITE DAL NUBIFRAGIO
View 175.2K
words 373 read in 1 minute, 51 Seconds
Cagliari: SAVOIA: PRINCIPE EMANUELE FILIBERTO ; Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia sta seguendo la situazione in Sardegna in merito al terribile nubifragio che si è abbattuto sull’isola e ha dichiarato: "Sto seguendo con angoscia le terribili notizie che giungono dall’amata Sardegna a cui mi lega un affetto profondo. Sono vicino alle famiglie colpite dal nubifragio, in modo particolare desidero esprimere l’affetto mio e di mio padre Vittorio Emanuele, a nome di Casa Savoia tutta, per le famiglie delle vittime di Capoterra, Pirri e Monferrato. Cagliari e la Sardegna non meritavano certo una tale furia della natura ed esorto le autorità ad essere subito presenti per confortare i cittadini delle zone più colpite. Lancio una gara di solidarietà per le famiglie delle vittime ed invito i Cavalieri e le Dame dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e degli Ordini Cavallereschi di Casa Savoia ad essere attivi per rendersi utili concretamente nei confronti di quanti sono stati colpiti nei loro affetti più cari e nelle loro abitazioni.
Ringrazio le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, i Volontari ed i Vigili del Fuoco per la loro eroica ed insostituibile opera."
Filippo Bruno di Tornaforte
ALLUVIONE NEL CAGLIARITANO: 150 SFOLLATI, 600 FAMIGLIE ISOLATE (AGI) - Cagliari, 22 ott. - Sono circa 150 le persone che, in base ad unordinanza del sindaco di Capoterra, hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni a Rio San Girolamo. La zona, pesantemente colpita dal nubifragio che si e abbattuto stamane sul Cagliaritano, e a rischio per il deflusso, anche se controllato, dellacqua proveniente dal bacino di Poggio dei Pini. Tutti verranno ospitati nella chiesa e in una scuola della vicina localita di "Fruttidoro”.
La situazione e ancora preoccupante nel vicino centro residenziale di Poggio dei Pini dove vivono circa 600 famiglie. Lunita di crisi istituita in Comune ha predisposto pattuglie di carabinieri, militari, vigili del fuoco, agenti di polizia municipale e forestali per controllare le strade e le abitazioni anche nel timore di episodi di sciacallaggio. Poggio dei Pini e di fatto isolata. Le strade di accesso non sono transitabili e in tutte le case manca la corrente elettrica, lacqua, mentre sono saltate le linee telefoniche. Difficili anche le comunicazioni con i telefonini cellulari. (AGI)
Foto : Adnkronos
Source by Filippo_Bruno_di_Tornaforte









