
Portaci il tuo problema
In seguito alla ricerca sulle nuove patologie della vite avviata dal ricercatore Alessandro Mendini, la AXS M31 offre gratuitamente l’inserimento in un protocollo volto al superamento di problematiche esistenti ed alla prevenzione di nuove, a tre aziende agricole clienti che potranno godere anche degli altri vantaggi di questo studio esclusivo, tra i quali il miglioramento della qualità dell’uva e la tutela della produzione futura.
View 169.2K
word 504 read time 2 minutes, 31 Seconds
Trento: La prevenzione e la risoluzione delle nuove patologie in campo agricolo è una necessità dei tempi moderni e la prerogativa di una ricerca avanzata.
Anche se sempre nuove patologie riguardano ormai tutta lagricoltura, il ricercatore Alessandro Mendini ha avviato uno studio particolareggiato per la risoluzione delle nuove patologie della vite occupandosi di un settore, quello della viticoltura, la cui importanza ha forte riflesso sulleconomia.
Uno studio, ma anche una sfida verso una ricerca ufficiale ormai troppo vecchia, chiusa e limitata, inadeguata se non incapace di far fronte alle problematiche che si stanno sviluppando conseguentemente allinquinamento globale, come gli inarrestabili sconvolgimenti climatici, lormai dilagante improduttività dei terreni agricoli e limpossibile controllo dello stato di salute delle colture.
Dunque, uno studio e una sfida, ma se si vuole anche unopportunità di dialogo per chi cercasse veramente una via duscita da unagricoltura insostenibile anziché arroccarsi in attese e promesse impossibili.
La risoluzione delle nuove patologie della vite, rivolta innanzitutto allimprenditore viticolo, comporta unopportunità per salvaguardare il presente ed il futuro delle sue produzioni viticole, ma anche la salute del consumatore compromessa dalla presenza dei residui chimici nelluva e nel vino e lequilibrio di un ambiente prossimo alla saturazione.
Mai prima dora siamo chiamati tutti a fare la propria parte, chi consapevole dellimportanza della prevenzione vuol prevenire un problema, chi volendo risolvere quello esistente decide di affidarlo, e chi, avendone i mezzi , si è messo a disposizione di questi.
Infatti, la AXS M31 nel 2002 ha intrapreso la sua attività concentrandosi unicamente sulla scoperta del ricercatore Alessandro Mendini quale reale innovazione del sistema agricolo ed avvalendosi delle sue tecnologie altamente avanzate produce mezzi tecnici per lagricoltura che riparano lagroecosistema e soddisfano le più esigenti necessità produttive.
In questi anni molte sono le problematiche affrontate dal settore ricerca tecnico-scientifica avanzata nel campo delle strutture vitali dei vegetali in genere attraverso lassistenza scientifica del ricercatore Alessandro Mendini che ha condotto analisi globali e analitiche bioatomiche molecolari con appropriate strumentazioni elettroniche di sua concezione e realizzazione.
Una parte di questi studi con i relativi risultati è documentata nei dvd della collana Risultati della Ricerca, una parte nei protocolli specifici dei clienti AXS M31 ai quali lazienda riserva un supporto scientifico gratuito.
In seguito a questa avanzata ricerca sulle nuove patologie della vite avviata dal ricercatore Alessandro Mendini, la AXS M31 offre gratuitamente linserimento in un protocollo volto al superamento di problematiche esistenti ed alla prevenzione di nuove, a tre aziende agricole clienti che potranno godere anche degli altri vantaggi di questo studio esclusivo, tra i quali il miglioramento della qualità delluva e la tutela della produzione futura.
La chiusura delle adesioni avverrà il 15 ottobre 2009.