Terremoto a Fossombrone (PU) : il supporto del Presidente di Confartigianato della Provincia di L'Aquila

2010-06-02 00:40:55
Mercoledì 00:45:56
Giugno 02 2010

 Terremoto a Fossombrone (PU) : il supporto del Presidente di Confartigianato della Provincia di L'Aquila

Libro Terramoto: la testimonianza di S.E. il Console Generale di Malta, presidente della Confartigianato della Provincia de L‘Aqula prof. Luigi Lombardo.

View 173.7K

word 640 read time 3 minutes, 12 Seconds

Dal 10 aprile 2010 il Prof. Luigi Lombardo, Console Generale di Malta e Presidente della Confartigianato della Provincia de LAquila, segue con attenzione le presentazioni nazionali del libro TERRAMOTO, scritto dal giovane ed affermato autore Massimiliano De Cristofaro Massimiliano De Cristofaro è un Agente della Polizia di Stato in servizio a Laquila e Volontario Specializzato del Soccorso, storico e saggista, autore di migliaia di pubblicazioni, con il suo TERRAMOTO stà facendo parlare di sé.

Il Professore Lombardo si è letteralmente innamorato del contenuto e del progetto 'TERRAMOTO ed ha portato la testimonianza del sisma de LAquila in tutte le presentazioni dellopera letteraria.

A Fossombrone, durante la presentazione del libro TERRAMOTO, il Prof. Lombardo ha sviscerato problematiche in seno ai terremotati che la TV non trasmette per ovvi motivi di opportunità.

Il suo intervento si è protratto per oltre mezzora, i presenti, molti dei quali evidentemente scioccati già dallintervento dellautore, sono rimasti ancora più scossi quando il Professore si è chiesto pubblicamente perché a LAquila qualcuno aveva acquistato oltre 3000 sacche per cadaveri una settimana prima del sisma del 6 aprile 2009!

Silenzio durante il convegno di Fossombrone, mentre scorrevano le immagini del sisma dellAquila il silenzio imperava in sala, tutti osservavano le immagini con le lacrime agli occhi, lacrime che sono scese con le parole del Prof. Lombardo che ha disegnato uno scenario diverso da quello che abitualmente siamo abituati a vedere e a sentire dai media, forse, troppo coinvolti per dire tutta la verità.

Il cloù dellintervento del Prof. Lombardo è stato raggiunto grazie alla rivelazione della "Dieta dello Sfollato", ovvero, quando il Console ha riferito alla platea il particolare per cui la Protezione Civile, poco dopo il sisma del 6 aprile 2009, aveva emesso il divieto assoluto di somministrare nelle tendopoli: il caffè, la coca cola e il vino perché contenenti sostanze eccitanti…dai sorrisi amari degli spettatori è nato un lungo, lunghissimo applauso, quasi interminabile, tutto per la popolazione dellAquila. Così ha replicato ancora il Professore che, congedandosi dagli applausi, ha precisato: "Non credete a tutto quello che vedete in televisione, non credete a ciò che vi propinano tutti i giorni, la verità è un altra, abbiamo più di mille aziende ferme che non riescono a lavorare perché si stanno preferendo ditte esterne, siamo ridotti male, malissimo, prima di ricostruire le case, dovevano far ripartire leconomia perché è vero che gli sfollati non sono più nelle tende, è vero che sono nella case appena costruite, però gli inquilini che le abitano, non sanno cosa mangiare! Ho pregato Dio affinché chi ha costruito e distrutto LAquila non fosse anche lartefice della sua ricostruzione, invece è proprio questo ciò che stà accadendo...sono al fianco di Massimiliano perché il suo libro merita attenzione, questo giovane autore è un autore coraggioso e la parte migliore del suo libro, paradossalmente, è proprio il capitolo dedicato allAmmuina, perché è questo ciò che stà accadendo a laquila dal 6 aprile 2009…"

Il Prof. Lombardo ha ringraziato lautore Massimiliano De Cristofaro e lorganizzatore dellevento Andrea Pierleoni, le Autorità Civili e Militari intervenute, il Decano dei Giornalisti Dr. Mario Cardilli de "Il Messaggero", il Presidente del Consiglio Regione Marche Dr. Vittoriano Solazzi, il Sindaco del Comune di Fossombrone Dr. Maurizio Pelagaggia, lAssessore del Comune di Fossombrone Prof. Stefano Bonci, il Presidente della Fondazione Monte di Pietà Dr. Lorenzo Fiorelli, la Coordinatrice A.T.S. nr. 7 (Fossombrone) Dr.ssa Laura Piombini, il Sig. Massimo Berloni (Dundup - Arcadia s.r.l.) ai Volontari del Soccorso Vicalvi Francesca e Massimo Massi (Soccorritori Volontari nel sisma de LAquila del 2009) e lofficial partner di TERRAMOTO il portale ladysilvia.it,tutti uniti a Fossombrone in una presentazione pregna di ricordi e di proposte finalizzate al miglioramento della nostra società.

F.to Andy R.

Source by Massimiliano De Cristofaro

Similar Articles /  Te... L'Aquila