
Smog, De Corato: “Per Croci interventi ’timidi’ ma lui, in condizioni peggiori, non ha avuto il coraggio di prenderli”
Al solito Verdi e Legambiente puntano il dito contro Milano ma non ci dicono cosa ha fatto Torino che nel 2009 era città più inquinata d’Italia
View 171.6K
words 243 read in 1 minute, 12 Seconds
Milano: “Come fa Croci a parlare di provvedimenti ’timidi’ quando lui, da assessore e in condizioni peggiori, non ha avuto il coraggio di prendere nemmeno quelli? Dal 2006 al 2009 si sono registrati valori molto più negativi rispetto al 2010 e su tutti i fronti: concentrazioni medie di Pm10 e Pm2,5, che solo l’anno scorso sono rientrate nei limiti, e numero di giorni di sforamento, che solo nel 2010 sono scese al di sotto dei 100 giorni. Ora mi chiedo come possa lui parlare di ’timidezza’ quando, in condizioni oggettivamente più critiche, non è stato in grado di varare un piano strutturato come quello presentato oggi”.
Lo dichiara il vice Sindaco e assessore al Traffico e Mobilità Riccardo De Corato.
“Che Legambiente e i Verdi " conclude De Corato " non abbiano perso tempo a puntare il dito contro Milano non stupisce affatto. Visto che Poggio, Fedrighini e tutti gli altri non perdono occasione per criticare la Giunta Moratti, salvo poi non dire una parola sulle altre città . Ci dica Legambiente, ad esempio, cosa ha fatto Torino, che secondo il loro ultimo rapporto disponibile, quello del 2009, era il capoluogo più inquinato d’Italia. Evidentemente la vetrina milanese è più ghiotta per guadagnare le prime pagine dei giornali”.