
Cimitero Monumentale. Domenica visite guidate e concerti per liniziativa "Musei a cielo aperto”
View 166.2K
words 495 read in 2 minutes, 28 Seconds
Milano: Domenica 5 giugno, in occasione dellottava giornata europea di "Musei a cielo aperto”, il Cimitero Monumentale di Milano invita a scoprire i suoi tesori di arte funeraria. A partire dalle ore 9.30, cittadini e turisti potranno visitare i 245.000 mq di superficie totali, di cui 20.000 a verde, e partecipare gratuitamente alle visite guidate e agli spettacoli in programma (vedere allegato).
Si tratta di unoccasione importante per conoscere uno dei luoghi più significativi di Milano, che per le numerose opere darte presenti è il secondo più visitato dai turisti nella nostra città.
La manifestazione è promossa dal Comune di Milano e dal Cimitero Monumentale in collaborazione con ASCE (Association of Significant Cemeteries in Europe), con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Commissione Europea, Rappresentanza di Milano e Regione Lombardia–Cultura. Lorganizzazione e la realizzazione sono di Fondazione Milano in collaborazione con Associazione Appi – Milan.
Liniziativa prenderà il via ufficialmente alle ore 11.30, nel piazzale esterno, con un "Omaggio a Giorgio Gaber” a cura del Coro de I Piccoli Cantori di Milano e Gruppo Soul NRG, diretti da Laura Marcora e Giacinto Livia, su testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Leporini.
Seguiranno visite guidate e intrattenimenti (concerti, letture teatrali e azioni figurative) fino alle 18.30 quando, nel piazzale esterno, la giornata si concluderà con "West side story” di Leonard Bernstein. La versione proposta, frutto della collaborazione dei docenti Maurizio Carnelli, Silva Costanzo, Carlo De Martini, Giorgio Ubaldi, Cristiano Pirola e la supervisione del Maestro David Searcy, rappresenta un incontro tra lopera originale, le danze sinfoniche per orchestra dello stesso autore e larrangiamento per coro e gruppo da camera, rispettivamente di Giorgio Ubaldi e Carlo De Martini.
Programma
dalle 9.30 dal piazzale esterno
Visite guidate
le visite proseguiranno con partenza ogni 30 minuti sino alle 17,30
10,45 emiciclo e viali interni
Macadam Piano (F) - concerto itinerante per pianoforte
10,45 Emiciclo e piazzale esterno
Silence Teatro (I)
"Come angeli del cielo” - azioni figurative
11.30 Piazzale esterno
Inaugurazione della manifestazione
"Omaggio a Giorgio Gaber”
Coro de I Piccoli Cantori di Milano e Gruppo Soul NRG
Diretti da Laura Marcora e Giacinto Livia
Testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Produzione Fondazione Giorgio Gaber
dalle 12.00 alle 13,00
lungo il percorso delle visite guidate
e dalle 15,00 alle 17,00
Letture teatrali
on Claudio Ridolfo e Roberto Sbaratto
15,00 e 16,30
viali interni
Macadam Piano (F) - concerto itinerante per pianoforte
16,00 Ossario
Concerto del Coro di Voci Bianche
della Scuola Elementare Elsa Morante
Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano®
Direttrice: Cho Hyung Joo
17,00 Emiciclo e viali interni
Silence Teatro (I)
"Come angeli del cielo” - azioni figurative
18.30 piazzale esterno
"West side story” – di Leonard Bernstein
Un progetto di David Searcy
Direttore del coro Giorgio Ubaldi
Direttore Carlo De Martini
con la collaborazione di
Maurizio Carnelli - vocal coach
Cristiano Pirola - preparatore dei percussionisti
Silva Costanzo - coordinamento musicale
Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano®