
Da area C alle zone 30, a Milano impegno costante per le utenze deboli
Gia’ molti Comuni della Provincia si stanno impegnando da anni, ma tutte le Istituzioni devono moltiplicare gli sforzi per tutelarle.
View 170.9K
words 376 read in 1 minute, 52 Seconds
Milano: Sicurezza stradale. Maran - "I dati presentati oggi devono spingere tutte le Istituzioni a moltiplicare gli impegni per salvaguardare le utenze più deboli della strada”, ha dichiarato lassessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, durante la conferenza stampa di presentazione dellIndagine 2011 sullincidentalità a Milano e nella Provincia, realizzata da OUD Osservatorio Utenze Deboli che si è tenuta oggi a Palazzo Isimbardi.
Il Comune di Milano ha messo in atto provvedimenti e stanziato investimenti volti proprio alla tutela delle utenze più a rischio della strada. Da Area C, che nei primi sei mesi del 2012 ha ridotto il traffico in città e, di conseguenza, anche gli incidenti, sia dentro la Ztl Cerchia dei Bastioni (-28%) sia nel resto della città (-14%), allaumento del 25% delle aree pedonali.
Dallinizio del mandato, inoltre, sono stati stanziati oltre 20 milioni di euro per realizzare e riqualificare piste ciclabili. Nel 2012, poi, sono aumentate di circa il 300%, rispetto allanno precedente, le contravvenzioni date ad auto parcheggiate sulle corsie dedicate alle due ruote ed è partita listituzione delle Zone 30 e delle suole scolastiche ‘Car free. Da questestate è stato aperto, per la prima volta, il Tavolo Permanente della Ciclabilità, al quale partecipano tutte le realtà del territorio che rappresentano il mondo delle due ruote, per condividere con gli assessorati strategie e progetti concreti. La Polizia locale, infine, lavora costantemente con le scuole per sensibilizzare anche i più piccoli sui temi della sicurezza stradale.
"Per noi questi dati sono il punto di partenza, e dimostrano come sia prioritario fare investimenti sulla sicurezza, dallArea C alle zone 30. La situazione fotografata dallOsservatorio Utenze Deboli ci indica che si può e si deve fare sempre di più, ma che le scelte di questa Amministrazione hanno preso la direzione giusta. Già da alcuni anni, molti Comuni della Provincia hanno avviato e realizzato interventi a tutela delle utenze deboli, come listituzione di Zone 30 e le corsie ciclabili. Soluzioni che oggi a Milano stiamo avviando e che porteranno benefici a tutta la nostra città”, ha concluso lassessore Pierfrancesco Maran.
Pierfrancesco Maran Mobilità Ambiente Arredo urbano Verde