Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

AL VIA LA STAGIONE DI SPETTACOLI nel “TEATRO DI VETRO” della Fabbrica di Lampadine

Martedì 21:39:00
Novembre 03 2015

AL VIA LA STAGIONE DI SPETTACOLI nel “TEATRO DI VETRO” della Fabbrica di Lampadine

View 12.0K

words 893 read in 4 minutes, 27 Seconds

Rieti - Il 7 novembre 2015 si svolgerà una Giornata Informativa presso il Pc Servizi "Club Medici" Via B. Graziani, S. Rufina - Cittaducale (RI), h 8.30-13.30, organizzata dal Centro Riferimento Alcologico Regione Lazio (CRARL), con la collaborazione della SITAC (Società Italiana per il Trattamento dell'Alcolismo e le sue Complicanze), sulle tematiche della alcologia: cure e terapia, con riconoscimento di crediti formativi.
"Il Progetto SAM ha tra gli obiettivi la diffusione delle problematiche scaturite dall'abuso di alcol, l'inserimento di strumenti di ausilio innovativi, l'integrazione degli aspetti bio-psico-sociali e la divulgazione dei centri/servizi presenti sul territorio laziale, dichiara il Prof. Mauro Ceccanti responsabile del CRARL, "e questo avviene sensibilizzando le Persone interessate ad una maggiore consapevolezza dei danni causati, dal punto di vista socio-sanitario, coinvolgendo gli Operatori nell'implementazione ed uso degli strumenti messi a disposizione dal CRARL (Linee Guida), integrando in un unico ambito i nodi della rete socio-sanitaria, al fine di migliorare l'assistenza alla Persona".
"L'Azienda Policlinico Umberto I, oltre ad essere il Centro di Riferimento Regionale per questa patologia, è stata individuata per svolgere un servizio itinerante presso le altre province del Lazio." – ha dichiarato il Direttore Generale dell'Azienda Policlinico Umberto I, Dott. Domenico Alessio.
Nell'evento di Rieti che replica la formula collaudata in incontri precedenti e che prevede l'abbinamento del riconoscimento dei crediti formativi ECM (Educazione Continua in Medicina) con la presentazione delle fasi del Progetto SAM (Servizi Alcologia Mappati) e dei suoi contenuti più importanti, verrà illustrato un upgrade delle Prime Linee Guida Italiane per il trattamento della Dipendenza da Alcol.
"La Regione Lazio" – ha sottolineato l'Assessore alle Politiche Sociali, Disabilità e Sport, l'On. Rita Visini – "sostiene il Progetto SAM perché sviluppa, nel campo del contrasto all'abuso di alcol, gli stessi obiettivi che ci stiamo ponendo per riformare il sistema degli interventi socio-sanitari: la messa in rete dei servizi, la standardizzazione delle procedure per assicurare lo stesso livello di qualità su tutto il territorio, la promozione della formazione e dell'informazione sul territorio, il coinvolgimento del privato sociale e del terzo settore. Grazie al SAM quello dei servizi alcologici è diventato un fronte privilegiato di sperimentazione di un nuovo corso nel Lazio in tema di integrazione socio-sanitaria".
Gli interventi dei relatori sono organizzati per offrire una panoramica circa gli aspetti biologici, psicologici e psichiatrici della dipendenza da alcol e delle patologie correlate; dopo la descrizione delle potenzialità offerte dal Portale web, seguiranno gli interventi dei relatori delle strutture della provincia di Rieti, che illustreranno le particolarità del territorio; conclude la giornata formativa la discussione finale.
L'evento è gratuito che è aperto anche alle persone non interessate al riconoscimento dei crediti formativi (ECM), è rivolto a diversi professionisti della sanità: medici, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della riabilitazione, educatori professionali, biologi, farmacisti.

  • 8.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI E SALUTO DELLE AUTORITÀ 8.30 |INTRODUZIONE
    La "Sindrome Alcolica": problema sanitario o sociale? | M. Ceccanti

  • 9.15 -10.45 INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA
    Aspetti biologici della Dipendenza da alcol | F. Attilia
    La Dipendenza da alcol e Patologie correlate | M.L. Attilia Aspetti Psicologici e psichiatrici | G. Coriale

  • 11.15 - 12.00 IL PROGETTO SAM
    Il Portale Web e le sue potenzialità | S. De Luca Collaboriamo Insieme, Protocolli di Intesa | R. Ciccarelli Linee Guida | M. Ceccanti

  • 12.30 COMUNICAZIONI DI RELATORI DEL TERRITORIO DI RIETI
    Primo intervento | A. Giuliani
    Secondo intervento | S. De Persis
    Terzo intervento | A. Mareri, A. Bonifazi, M. Severoni

  • 13.15 DISCUSSIONE 13.30 |CHIUSURA LAVORI


7 NOVEMBRE 2015
L'EVENTO

S. Rufina - Cittaducale (RI)
Pc Servizi "Club Medici" 1° Trav. Int. Via B. Graziani 02010
L'evento rientra nelle Azioni del Progetto SAM che prevede lo svolgimento di incontri sul territorio: Incontri di Rete, in collaborazione e sinergia con le realtà territoriali del SSN, del Volontariato e dell'Associazionismo sociale, in una ottica di integrazione.
L'evento risponde alla necessità di dare divulgazione alle Linee Guida per il trattamento dell'alcolismo per tutti i servizi, che sono chiamati ad occuparsi di questa problematica. Considerando la base bio-psico-sociale e la multidisciplinarietà propri del Disturbo da Uso di Alcol, è necessario uniformare le procedure atte a individuare, valutare e curare le problematiche alcol correlate.
Il miglioramento delle competenze e una buona efficienza organizzativa richiedono un'adeguata formazione rispetto alle conoscenze attuali della Sindrome Alcolica. La metodologia di insegnamento didattica prevede lezioni frontali con interazione dei discenti mediante coinvolgimento con discussioni e quesiti.

FACULTY
Mauro Ceccanti (Professore Dip. di Medicina Clinica - CRARL - Università La Sapienza - Roma)
Fabio Attilia (Dirigente Medico - CRARL - Università La Sapienza - Roma)
Maria Luisa Attilia (Ricercatore, Professore Aggregato CRARL - Università La Sapienza - Roma) Giovanna Coriale (Psicoterapeuta - Dip. di Medicina Clinica - CRARL - Università La Sapienza - Roma) Rosaria Ciccarelli (Psicoterapeuta - Dip. di Medicina Clinica - CRARL - Università La Sapienza - Roma) Stefano De Luca (Dottore in Filosofia AD soc. EVODEVO)
Angelo Giuliani (Resp.le UOSD Dipendenze e Patologie D'Abuso - Azienda AUSL Rieti)
Simone De Persis (Psichiatra e Psicoterapeuta Medico - UOSD Dipendenze e Patologie D'Abuso - Azienda AUSL Rieti) Annarita Mareri (Assistente Sociale - UOSD Dipendenze e Patologie D'Abuso - Azienda AUSL Rieti)
Adelaide Bonifazi (Psicologa e Psicoterapeuta - UOSD Dipendenze e Patologie D'Abuso - Azienda AUSL Rieti) Mauro Severoni (Infermiere Professionale - UOSD Dipendenze e Patologie D'Abuso - Azienda AUSL Rieti)

DAI di Medicina Interna, Immunologia Clinica, Nutrizione Clinica ed Endocrinologia Direttore: Prof. Filippo Rossi Fanelli
CENTRO DI RIFERIMENTO ALCOLOGICO REGIONE LAZIO
Responsabile: Prof. Mauro CECCANTI
|Tel: 06.49972093/5
| Fax: 06.49972093
| e-mail: mauro.ceccanti@uniroma1.it

Source by RSVP

Articles Similar / AL VIA L...Lampadine