
10 ottobre 2018 GIORNATA MONDIALE SULLA SALUTE MENTALE e H-OPEN day
V GIORNATA MONDIALE SULLA SALUTE MENTALE
View 11.9K
word 584 read time 2 minutes, 55 Seconds
Mercoledì 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale e, per l’occasione l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da), come negli anni precedenti, promuove iniziative su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche.
Anche l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I di Roma ha aderito all’iniziativa ed ha organizzato due momenti dedicati: una conferenza multidisciplinare, dove un gruppo di esperti affronterà le varie tematiche legati alla salute mentale e un open day con visite psichiatriche gratuite.
Gli specialisti saranno disponibili per le visite gratuite, prenotabili al numero 0649978755, mercoledì 10 ottobre, dalle 9.00 alle 12.30, presso l’Ambulatorio di Psichiatria, in Viale dell'Università 30, piano 1.
La conferenza multidisciplinare, a cui parteciperà, oltre ai vertici aziendali e i Presidi delle Facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza, il Rettore, Prof. Eugenio Gaudio, si terrà il 10 Ottobre, dalle 10.00 alle 13.00, presso l'Aula Biblioteca della Direzione Generale
V GIORNATA MONDIALE SULLA SALUTE MENTALE:
In occasione dell’iniziativa nazionale promossa da O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) – Bollini Rosa 2018-19, il Policlinico "Umberto I" – Sapienza Università di Roma presenta in conferenza multidisciplinare un gruppo di Esperti dedicato ad affrontare la tematica della salute mentale.
"L'H-Open day sulla salute mentale è un’iniziativa in cui gli ospedali del Network Bollini Rosa mettono gratuitamente a disposizione della popolazione servizi per consentire alle donne di sentirsi maggiormente accolte e di poter esprimere un disagio in ambiente clinico adeguato. Un'iniziativa per aumentare gli sforzi di prevenzione durante le fasi della vita della donna. Fasi nelle quali il disagio psichico può essere più forte anche nel contesto della famiglia, del sociale o, come accade, nel più vasto e complesso fenomeno delle migrazioni. Troppo spesso possono essere presenti realtà di violenze nascoste, talora, portate fino a conseguenze estreme. Un programma, dunque, accolto favorevolmente dalle donne e dai loro familiari, nonché dagli stessi ospedali, premiati per la loro attenzione speciale nei confronti dell’universo femminile".
10 Ottobre 2018
CONFERENZA MULTIDISCIPLINARE
ore 10.00 Saluti Autorità
Vincenzo Panella, Direttore Generale "Az. Policlinico Umberto I".
Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore "Sapienza Università di Roma".
Sebastiano Filetti, Preside Facoltà Medicina e Odontoiatria "Sapienza Università di Roma".
Carlo della Rocca, Preside Facoltà Medicina e Farmacia "Sapienza Università di Roma".
Giuliana Scognamiglio, Presidente CUG Docenti "Sapienza Università di Roma"
Ferdinando Romano, Direttore Sanitario "Az. Policlinico Umberto I".
Moderatori
Prof. Massimo Biondi
Prof. Andrea Lenzi
Relatori
ore 10.30
Prof.ssa Antonella Polimeni
Violenza di genere: la formazione quale leva strategica.
ore 11.00
Prof. Mauro Ferrara
"Adolescenza e psicopatologie emergenti"
ore 11.30
Prof. Lorenzo Tarsitani
"Donne che migrano e salute mentale"
ore 12.00
Prof. Massimo Biondi "Salute mentale"
Ore 12.30
INTERVENTI PRENOTATI, DISCUSSIONE E CONCLUSIONI
DIPARTIMENTI PARTECIPANTI
D.U. Scienze Cardiovasc., Respirat., Nefrol., Anestesiol. e Geriatriche. Prof. Carlo Gaudio
DAI Testa-Collo
Prof.ssa Antonella Polimeni
DAI Neuroscienze/Salute Mentale
Proff.ri Massimo Biondi, Mauro Ferrara, Lorenzo Tarsitani
Facoltà Giurisprudenza e Presidente CUG Docenti "Sapienza"
Prof.ssa Giuliana Scognamiglio
Endocrinologia "Sapienza"- Presidente Comitato Nazionale Biosicurezza Biotecnologie e Scienze della Vita (CNBBSV) Presidenza Consiglio Ministri Prof. Andrea Lenzi
BOLLINI ROSA: ospedali a porte aperte
"Osservatorio Nazionale Salute Donna" (O.N.Da) – "Programma Bollini Rosa" – Referente Prof. Gaetano Pannitteri
Pol. Umberto I – "Sapienza Univ. Roma" gaetano.pannitteri@uniroma1.it
Ufficio Stampa Policlinico Umberto I
URP Policlinico
Ufficio Stampa Sapienza