29 marzo: seminario sulle metodologie innovative di indagine dell’inquinamento delle acque di falda

2019-03-27 01:43:31
Mercoledì 01:45:17
Marzo 27 2019

29 marzo: seminario sulle metodologie innovative di indagine dell’inquinamento delle acque di falda

Alle 10 al Centro Congressi del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, nell’ambito del Progetto europeo “AMIIGA”

View 12.0K

word 198 read time 0 minutes, 59 Seconds

Parma - Venerdì 29 marzo alle 10, al Centro Congressi del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, si terrà un seminario nell’ambito del Progetto “AMIIGA” -. INTERREG Central Europe sull’utilizzo di metodologie innovative di indagine nei fenomeni di inquinamento delle acque di falda: Biological Molecular Tools, Compound Specific Isotope Analysis, Indagini Metagenomiche e Isotopi Stabili dell’H2O.

L’evento è organizzato dall’Università di Parma e dal Comune di Parma, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Parma, l'Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna e l’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici di Parma e Piacenza.

Il seminario, completamente gratuito, prevede il riconoscimento di crediti formativi per gli iscritti all’albo degli Ingegneri e dei Geologi ed è in corso la procedura di accreditamento di crediti formativi convertibili in ECM per quanto riguarda Chimici e Fisici.

Iscrizioni a questo link
docs.google.com/fo...Ordine,+scrivere+ND

Per informazioni
Andrea Zanini, email: andrea.zanini@unipr.it
Marco Ghirardi, email: m.ghirardi@comune.parma.it

Source by UNIPR

Similar Articles / 29 marzo... di falda