MOVE

MOVE

MOVE

MOVE

2019-04-30 02:10:42
Martedì 02:22:54
Aprile 30 2019

Blockchain, bitcoin, Equacoin e altre parole che reputi bizzarre di cui volevi saperne di più. All-in-one

Silvia Michela Carrassi tutti i diritti riservati
Immagine © Silvia Michela Carrassi

View 14.4K

word 3.5K read time 17 minutes, 32 Seconds

Blockchain, bitcoin, Equacoin, Money Angels e altre parole che reputi bizzarre di cui volevi saperne di più. All-in-one.

Questo articolo è per coloro che desiderano comprendere il significato di blockchain. È rivolto a persone che stanno cercando di capire i principi fondamentali della blockchain, in modo semplice, poco tecnico. Inoltre ti vengono date le basi su come minare i BitCoin, ti viene spiegato che cos'è #Equacoin, il REDDITO UNIVERSALE e molto altro.

Prefazione: Per poter comprendere, intraprendere e operare con o per un progetto un argomento un principio, è necessario il buon senso e l'educazione all'uso dello stesso; è altrettanto necessario comprendere i principali significati dei termini utilizzati in quel contesto oltre al contenuto presente nell'opera.

Quando si è difronte a termini noti, aumenta linearmente o esponenzialmente il desiderio e la voglia di proseguire nella lettura di quel argomento, in quanto se ne comprende il valore e il senso. Quando il desiderio viene meno e si accentua la noia e la stanchezza, si ha a che fare con l'incomprensione verso uno o più dati. Per questa ragione si viene a creare un contenitore che alimenta l'aberrazione in quel individuo. È il segnale che ci avverte che si sta seguendo un percorso in cui i dati forniti o in possesso del o dei soggetti sono stati falsati, e mal compresi.

Per comprendere la verità è opportuno essere sicuri di aver compreso l'argomento e per poterlo fare è necessario essere certi di aver compreso il significato dei singoli dati forniti in quell'argomento a prescindere dall'idioma usato.

Quando un popolo è sottomesso a schemi che producono sofferenza individuale, questo è sicuramente popolato da individui aberrati, erronei, violenti, ammalati ecc.. Saranno persone esasperate e insicure; vivranno il mondo in cui tutti sono come parenti serpenti e parenti buoni; amici o nemici; la tua morte è la mia sopravvivenza; nero o bianco. Adotteranno sempre un sistema di tipo duale, di tipo binario. Questi vivranno un mondo in cui la preparazione il diritto la consapevolezza venuto mancare ha generato pura sofferenza e paura. Potremmo definire questo processo iniezione di radicali liberi atti all'ossidazione del sistema vitale di una civiltà.

Mentre saranno salvi coloro che applicano la tecnologia dello studio, della conoscenza, che comprendono tale processo, e che divulgheranno tecniche, conoscenze strumenti educativi e democratici, idonei all'innalzamento della propria consapevolezza e creatività in armonia con la libertà condivisa e democratica. Tali processi promuoveranno anche un conseguente e sempre maggior benessere psico-fisico.

Premessa terminata, introduciamo il concetto di Blockchain, cenno alle criptovalute, all'Equacoin.

Iniziamo con la Blockchain. A fine articolo ci trovate alcune definizioni e una procedura per poter accedere al progetto del REDDITO UNIVERSALE

La Blockchain

La blockchain è per ora ancora un termine misterioso per la maggior parte delle persone e spesso mal compreso. Ma è iniziata la fase in cui verrà compresa sempre più nel linguaggio comune. È conosciuta come tecnologia per la memorizzazione dei dati concatenati e sicuri. È paragonabile a un unico libro mastro distribuito globalmente a tutti coloro che ne fanno uso. È come se fossimo in un condominio che si sviluppa in altezza per 1 km in cui ogni piano abitato da 7 famiglie riceve il suo libro mastro, e ogni famiglia rappresenta un blocco che svolge compiti semplici. Il blocco essendo parte del condominio è connesso a un sistema che mantiene i blocchi aggiornati su tutti i blocchi del condomino alto 1 km. Se ad esempio nel registro venissero annotati cronologicamente pur mantenendo l'anonimato, i consumi energetici e la quantità d'acqua usata, verrebbero annotati nel registro e consegnati ai singoli blocchi di tutto il condomino in modo che nessuno possa alterarne i contenuti. Quindi ogni singola famiglia riceverà l'aggiornamento. Ciò comporta che se un blocco falsifica il proprio registro, non può falsificare quello di tutto il condominio e l'anomalia risulterà visibile in tempo reale anche se il blocco venisse compromesso. Inoltre la Blockchain sfrutta protocolli che ne garantiscono la sicurezza «primitive crittografiche[1]» portando al minimo il rischio di alterazione dei dati.

Di fatto la #Blockchain conserva informazioni in modo cronologico su transazioni, contratti e altri dati. L'idea del principio è quella di una struttura dati condivisa e immutabile. Un vero registro digitale le cui voci sono raggruppate in blocchi, questi blocchi sono rappresentate da pagine di dati, concatenate in modalità cronologica. L'integrità è garantita dall'uso di primitive crittografiche[1], questo database ha una peculiarità importante «è diffuso in tutto il mondo tra tutti i dispositivi degli utenti connessi alla #blockchain ».

In parole semplici, ogni utente ha una copia personale del libro mastro cifrato. La garanzia del database è strettamente correlata alla sua cronologia di tutte le operazioni, transazioni eseguite, come quante monete e quando sono state inviate. Il libro mastro mantiene tutta questa cronologia e non è a conoscenza dei veri nomi di chi l'ha generata, a tutela dell'individuo. Ogni utente ha il proprio libro mastro sincronizzato e aggiornato a garanzia dei dati e dell'autenticità. Quindi, se un hacker decidesse di apportare modifiche nel libro mastro non sarà possibile perché la sua copia fraudolenta risulterebbe diversa dalle copie degli altri utenti.

Perché si usa il termine "blockchain"?

Tecnicamente, è una catena di blocchi in un codice di computer. Ogni blocco memorizza i dati su azioni specifiche. Ecco un esempio di come funziona il processo in Bitcoin. Ogni blocco può contenere fino a 5000 transazioni. La catena viene creata blocco per blocco e non può essere modificata, eliminata o compromessa facilmente. Tutti i dati sono decentralizzati. Per partecipare alla blockchain, è necessario disporre di un dispositivo di calcolo con software di mining install[2]. Le risorse del tuo dispositivo verranno utilizzate per eseguire transazioni e verrai chiamato minatore. Quindi, senza i minatori e le risorse del computer, il sistema non può funzionare.

Chi ha bisogno della Blockchain

Nel sistema classico dove è necessario minare si sfrutta questo concetto. Ma da qualche tempo la panoramica globale sta cambiando. Blockchain non è il prodotto finale. È un concetto. È una base per lo sviluppo di prodotti e servizi per tutte le imprese gli enti e i consumatori. L'idea centrale della blockchain è la decentralizzazione e la memorizzazione sicura dei dati. Bitcoin è il primo prodotto basato su blockchain poi ne sono nate altre e si sta introducendo un nuovo mercato che vedremo.

Molti settori sono interessati alla nuova tecnologia: banche, fintech (società di tecnologia finanziaria), logistica, assistenza sanitaria, diritti d'autore, voti e molti altri. Blockchain è un concetto giovane e potrebbe avere la stessa importanza del concetto assunto oggi da Internet.

Ci sono miliardi di dispositivi informatici sul nostro pianeta. E ogni dispositivo è una risorsa propria come la capacità di potenza. Usando la blockchain, è possibile che tutte queste risorse possano essere utilizzate con uno scopo sociale, come mai prima d'ora.

Potresti chiederti perché non possiamo usare la vecchia soluzione di archiviazione dei dati come facevamo prima. In breve, la tecnologia blockchain è considerata altamente sicura e può proteggere i dati personali delle persone dal suo utilizzo da parte di terzi.

Altri aspetti tecnici: Estrazione

Perché si chiama mining[2]? Perché devi estrarre le criptovalute quasi nello stesso modo dei minatori d'oro. Gli utenti che estraggono mine in blockchain sono chiamati minatori. La differenza è che i minatori d'oro lo fanno con un piccone e con una pala mentre i minatori digitali lo fanno con dispositivi informatici come un computer.

In breve, i minatori forniscono capacità di alimentazione e altre risorse per eseguire transazioni e aggiungere nuovi blocchi. In particolare, la capacità di potenza viene utilizzata per eseguire calcoli complessi in blockchain. Più risorse utilizzano i minatori, più guadagni ricevono Bitcoin. La potenza è prodotta da schede grafiche (GPU) e processori (CPU). Memoria (RAM), unità disco rigido (HDD) e unità a stato solido (SSD) vengono utilizzate per l'archivio dati.

Ci sono due tipi di ricompense:

  • Una nuova ricompensa per il blocco: i minatori possono ottenere un'enorme ricompensa se aggiungono il primo blocco. Inoltre, i minatori ottengono tutte le ricompense delle transazioni di questo blocco. Questo è il più desiderabile per tutti i minatori.
  • Ricompensa della commissione di transazione: quando gli utenti abituali dei portafogli crittografici inviano le loro monete, qualcuno deve fornire risorse per effettuare tali transazioni. E questo qualcuno è un minatore. Sono come gli appaltatori e ricevono le tasse. Lo stesso che con le banche, PapPal, VISA e coloro che effettuano transazioni. Nei portafogli crittografici, una commissione viene impostata e pagata dagli utenti che inviano monete. I minatori sono più disposti a gestire le transazioni quando le tariffe più elevate sono impostate dai mittenti degli utenti ... quasi come i guidatori di Uber nelle ore di punta.

In Bitcoin, un nuovo blocco viene aggiunto ogni 10 minuti. Una ricompensa per ogni blocco aggiunto è 12,5 bitcoin che equivale a circa $100k oggi. Un tale jackpot attrae molti. Ultimamente, c'è una grande competizione tra i minatori perché nel 2017 hanno iniziato a spuntare ovunque. Tutti i minatori si stanno unendo ai pool minerari per guadagnare denaro. Questo approccio di mining di gruppo aumenta le possibilità di aggiungere nuovi blocchi più velocemente e di conseguenza ottenere dei premi.

Oggi circa l'80% di tutti i minatori Bitcoin nel mondo si trovano in Cina. Un tale risultato mina l'idea centrale del decentramento e consuma anche una grande quantità di energia elettrica.

Hardware per l'industria mineraria

Diverse criptovaluta possono essere estratte e vari hardware possono essere utilizzati per quello. Esistono due tipi di scenari di data mining che sono i più efficaci sul mercato: estrarre il processore ASIC e le "farm".

Cos'è una criptovaluta?

Le criptovalute (Cripto) sono monete virtuali che tipicamente usano una rete decentralizzata per eseguire transazioni finanziarie protette. Con la piattaforma di trading ad esempio Plus500 puoi fare trading di CFD su cripto - come Bitcoin, Ripple XRP, Ethereum e altre - speculando sui loro movimenti di prezzo, senza possederle di fatto.

Entriamo nel Vivo del progetto Reddito Universale

Puoi sostenermi leggendo il libro che può cambiare la tua vita in meglio : www.amazon.it/Cosc...book/dp/B078W1HCMN/

oppure con una donazione PayPal in cambio di EquaCoin
Finalità: Universal Income for all forever
paypal.me/pools/c/8eBGbuLj82

Cos'è EquaCoin

Costantemente uno strumento monetario innovativo che consentirà a ogni persona che possiede almeno un EquaCoin, di votare e partecipare a un mercato democratico.

EquaCoin distribuisce un portafoglio« WALLET» gratuito contenente la moneta stessa, lo sta svolgendo alla maggior parte della popolazione europea, svizzera, africana( quindi la distribuzione è fatta al resto del mondo )attraverso alcune campagne di marketing online e altre offline .

In particolare si concentrano sulla politica monetaria di creazione di valuta e della sua distribuzione. Si sta sviluppando un concetto di borsellino, portafoglio (Wallet) con la possibilità per gli utenti di pubblicare un progetto o di votare progetti esistenti.

In un video intervista Marco Saba dice: “L 'umanità è ostaggio di un falso in bilancio generato dalle banche”, e noi aggiungiamo La moneta scritturale è lo strumento di scambio legale emesso dal cittadino sovrano a tutela dello stesso!

Approfondire l'argomento con domande e risposte: www.ladysilvia.com...ia/27340/economy/0/

Il movimento dei Money Angels

I volontari che aderiscono attivamente e portano avanti il progetto, ideato inizialmente da EquaCoin è rilasciato al pubblico nel 2018, si fanno chiamare "Money Angels" ed operano attualmente nei seguenti paesi: Stati Uniti, Europa, Brasile, Palestina, Africa (paesi CFA), Svizzera.

Come è stato realizzato il reddito universale

Nella dimensione EquaCoin, ognuno ha il diritto a una distribuzione mensile per partecipare al gioco dell'economia. Nessuno rimane indietro. In Italia, con il vecchio gioco, c'erano 10 milioni di persone povere. Il 24 Aprile alle persone che hanno già aderito all'area dell'euro sono stati distribuiti 4,3 milioni di euro e la data ufficile di start-up è stata l'8 aprile 2019. Gli aderenti hanno già superato la soglia dei 1500

Il programma di eradicazione della povertà è una priorità per EquaCoin. Ma non possiamo costringere le persone a farlo. Molti non sanno che la borsa esiste, o non sanno come usarla. Anche tu diventi "Money Angels" e aiuti quelli che ancora non possono.

Cosa sono i Token

La Token Economy (tradotta in italiano come economia simbolicaeconomia a gettoni o anche sistema di rinforzo a gettoni) è una tecnica psicologica sviluppata sulla base della psicologia comportamentale. Consiste in una forma di "contratto educativo", tramite il quale l'educatore stipula un accordo con il soggetto: ad ogni comportamento corretto, quest'ultimo riceverà un gettone (o altri oggetti simbolici), e ad ogni infrazione, gliene sarà tolto uno o non gliene verrà assegnato alcuno. In cambio di un certo numero di gettoni sarà garantito al soggetto l'accesso ad un determinato "premio". La tecnica viene utilizzata in diversi contesti educativi.

Token ERC-20

Lo standard di token ERC-20 è diventato popolare tra le società di crowdfunding che lavorano su casi di offerta iniziale di monete (ICO) a causa della semplicità di implementazione, insieme al potenziale di interoperabilità con altri standard di token di Ethereum. ERC-20 è uno standard tecnico utilizzato per i contratti intelligenti sulla blockchain di Ethereum per l'implementazione di token «smart contracts sulla Ethereum blockchain» . La maggior parte dei token rilasciati sulla blockchain di Ethereum sono conformi a ERC-20. A partire dal 23 aprile 2019, sulla rete principale di Ethereum sono stati trovati 182.771 token compatibili ERC-20. ERC-20 definisce un elenco comune di regole per i token Ethereum da seguire all'interno del più ampio ecosistema di Ethereum, consentendo agli sviluppatori di prevedere con precisione l'interazione tra token. Queste regole includono il modo in cui i token vengono trasferiti tra gli indirizzi e il modo in cui si accede ai dati all'interno di ciascun token.

due dati tecnici

Tra le

il significato della funzione

  1. totalSupply() public view returns (uint256 totalSupply) [Ottieni l'offerta token totale]
     balanceOf (indirizzo _proprietario) restituisce vista pubblica (saldo uint256) [Ottieni il saldo del conto di un altro account con indirizzo _proprietario]
  2. balanceOf(address _owner) public view returns (uint256 balance) [Ottieni il saldo del conto di un altro account con indirizzo _proprietario]
  3. transfer(address _to, uint256 _value) public returns (bool success)[Invia _value quantità di token per indirizzo _to]
  4. transferFrom(address _from, address _to, uint256 _value) public returns (bool success)  [Permetti a _spender di prelevare dal tuo account, più volte, fino alla quantità _value. Se questa funzione viene richiamata, sovrascrive la tolleranza corrente con _value]
  5. approve(address _spender, uint256 _value) public returns (bool success) [Permetti a _spender di prelevare dal tuo account, più volte, fino all'importo _valore. Se questa funzione viene richiamata, sovrascrive la tolleranza corrente con _value]
  6. allowance(address _owner, address _spender) public view returns (uint256 remaining) [Restituisce l'importo che _spender può ancora prelevare da _owner] 

Formato degli eventi:

  1. Transfer(address indexed _from, address indexed _to, uint256 _value) [Attivato quando vengono trasferiti token.]
  2. Approval(address indexed _owner, address indexed _spender, uint256 _value) [Attivato ogni volta che approve (indirizzo _spender, uint256 _value) viene chiamato.]

ALCUNE DEFINIZIONI DI BASE

Algoritmo

Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari, chiari e non ambigui, in un tempo ragionevole. Il termine deriva dalla trascrizione latina del nome del matematico persiano al-Khwarizmi[3] vissuto nel IX secolo d.C., che è considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto scrivendo il libro "Regole di ripristino e riduzione". L'algoritmo è un concetto fondamentale dell'informatica, anzitutto perché è alla base della nozione teorica di calcolabilità: un problema è calcolabile quando è risolvibile mediante un algoritmo. Inoltre, l'algoritmo è un concetto cardine anche nella fase di programmazione dello sviluppo di un software: preso un problema da automatizzare, la programmazione costituisce essenzialmente la traduzione o codifica di un algoritmo per tale problema in programma, scritto in un certo linguaggio, che può essere quindi effettivamente eseguito da un calcolatore rappresentandone la logica di elaborazione.

Blockchain

La blockchain (letteralmente "catena di blocchi") è una struttura dati condivisa e immutabile. È definita come un registro digitale le cui voci sono raggruppate in "pagine" (dette blocchi), concatenate in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall'uso di primitive crittografiche. Sebbene la sua dimensione sia destinata a crescere nel tempo, è immutabile in quanto, di norma, il suo contenuto una volta scritto non è più né modificabile né eliminabile, a meno di non invalidare l'intera struttura..

Classe astratta

Nella programmazione orientata agli oggetti una classe astratta è una classe che definisce una interfaccia senza implementarla completamente. Questo serve come base di partenza per generare una o più classi specializzate aventi tutte la stessa interfaccia di base, le quali potranno poi essere utilizzate indifferentemente da applicazioni che conoscono l'interfaccia base della classe astratta.

Idioma

Una lingua (dal latino: idioma, e questa dal greco: ιδίωμα 'peculiarità, idiosincrasia, proprietà') o linguaggio è un sistema di comunicazione verbale (linguaggio orale e grafico) o gestuale (linguaggio firmato), tipico di una comunità umana. Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana. Indica quindi una forma concreta della facoltà umana del linguaggio, specifica di una determinata comunità. Si parla quindi delle singole lingue (l'italiano o l'inglese per esempio) come manifestazioni specifiche del linguaggio.

È utile definire il significato di alcuni termini per comprenderne la propria funzione.

Criptovaluta - Una criptovaluta è una valuta paritaria, decentralizzata e digitale la cui implementazione si basa sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé. Le implementazioni spesso usano uno schema #proof-of-work come salvaguardia alla contraffazione digitale. Esse utilizzano tecnologie di tipo peer-to-peer su reti i cui nodi sono computer di utenti disseminati in tutto il globo.

Informatica

L'informatica è la scienza che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate. In particolare ha per oggetto lo studio dei fondamenti teorici dell'informazione, della sua computazione a livello logico e delle tecniche pratiche per la sua implementazione e applicazione in sistemi elettronici automatizzati detti quindi sistemi informatici. Come tale è una disciplina fortemente connessa con l'automatica, l'elettronica ed anche l'elettromeccanica.

Istanziare ‹i·stan·zià·re›

v.tr. (istànzio, istànzi, ecc.)
1 Esemplificare, spec. un caso generale con un esempio molto particolare.
2 In informatica, derivare da una classe astratta oggetti come file di programmi eseguibili o entrate in un database.

Istanziazione ‹i·stan·zia·zió·ne›

1 Esemplificazione di un fenomeno con un caso concreto molto specifico: l'uso di "Giardino" per indicare la scuola epicurea conosce da tempo rarissime i.
2 In informatica, l'operazione che consente di istanziare oggetti

Struttura dati

In informatica, una struttura dati è un'entità usata per organizzare un insieme di dati all'interno della memoria del computer, ed eventualmente per memorizzarli in una memoria di massa. La scelta delle strutture dati da utilizzare è strettamente legata a quella degli algoritmi; per questo, spesso essi vengono considerati insieme. Infatti, la scelta della struttura dati influisce inevitabilmente sull'efficienza degli algoritmi che la manipolano.

La struttura dati è un metodo di organizzazione dati, quindi prescinde dai ciò che è effettivamente contenuto. Ciascun linguaggio di programmazione offre strumenti, più o meno sofisticati, per definire strutture dati, ovvero aggregare dati di tipo omogeneo o eterogeneo. Questi strumenti sono tipicamente componibili.

Più formalmente, i linguaggi forniscono un insieme predefinito di tipi di dato elementari, e le strutture dati sono strumenti per costruire tipi di dati aggregati più complessi.

L'operazione di costruzione di una variabile di un tipo di dati complesso è detta "istanziazione", e può avvenire sia durante la compilazione del programma (compile time) sia durante la sua esecuzione (runtime).

Le strutture di dati si differenziano prima di tutto in base alle operazioni che si possono effettuare su di esse e alle prestazioni offerte. Questo permette di studiare un'astrazione dall'implementazione.

Note

1. ^ Una primitiva crittografica è un algoritmo crittografico di basso livello ben documentato e sulla base del quale viene costruito un sistema di sicurezza per computer. Questi algoritmi forniscono in particolare funzioni di hashing e crittografia crittografiche.

2. ^ Install Mining: Il sistema operativo minerario è un sistema operativo basato su Linux per i minatori di valuta criptati. Se hai una macchina con AMD compatibile o una scheda grafica NVIDIA installata, dovresti essere in grado di installare il sistema operativo minerario su di esso e iniziare a estrarre la tua valuta crittografica preferita.

3. ^ Luca Serianni, Grammatica italiana, ed. UTET-De Agostini, Torino, 2010, ISBN 978-88-6008-057-8, p. 104.


Seguono informazioni su come aderire al programma di REDDITO UNIVERSALE

REDDITO UNIVERSALE

Nel caso tu non abbia ancora aderito,
di seguito ti indico ciò che sta succedendo nel mondo

Reddito universale 1000 euro tutti i mesi

IN SINTESI

Con il reddito universale vengono versati ogni mese 1000 euro scritturali nel BORSELLINO .

Ricorda il codice di attivazione [ADDRESS DEL REFERENTE], necessario per aiutare il programma nello sviluppo delle attività e ringraziare coloro come la sottoscritta per il lavoro svolto.

Una volta completata LA CREAZIONE DEL TUO WALLET è necessario attivare il Reddito entro le ore 20 del giorno corrente. Procedura automatica del sistema, che puntualmente esegue il riallineamento di tutte le nuove adesioni al programma. Nel caso in cui si esegue l'attivazione dopo tale orario, l'accredito arrivrà nelle 24 ore successive.

GUARDA QUESTO TUTORIAL

IN TRE MINUTI CREIAMO UN BORSELLINO E IL BACKUP

EquaCoin REDDITO UNIVERSALE

Marco Saba a "La Gabbia": Unicredit occulta 500 Miliardi all'anno!

REDDITO UNIVERSALE E EQUACOIN TUTORIAL Creare un Wallet

EQUACOIN TUTORIAL RECUPERA E CREA IL TUO BACKUP

UTILIZZA QUESTO CODICE REFERENTE
3PRDjCnjxw8bGXjkzbYMr63Un89snL74n6L

Source by Silvia Michela Carrassi

Similar Articles / Blockcha...ll-in-one