
Triennale Milano: Parla Ascolta Guarda Fai. Tre nuovi appuntamenti
View 10.5K
word 465 read time 2 minutes, 19 Seconds
Lele Saveri
Hong Kong Barricades
A cura di Selva Barni/Fantom
Presentazione volume 18.00
Opening mostra 19.00
La mostra resterà aperta fino al 19 gennaio 2020
ASSEMBLY 1.5.2
Multichannel Midi Suite
Un progetto di Giorgio Di Salvo e Rocco Rampino
A cura di Davide Giannella
Performance 21.30
Martedì 17 dicembre tre nuovi appuntamenti nell'ambito del programma di Parla Ascolta Guarda Fai: la mostra fotografica e la presentazione del libro Hong Kong Barricades di Lele Saveri e la performance ASSEMBLY 1.5.2 di Giorgio Di Salvo e Rocco Rampino.
Martedì 17 dicembre inaugura in Triennale, alle 19.00, Hong Kong Barricades, mostra fotografica di Lele Saveri, a cura di Selva Barni/Fantom, che documenta la Rivoluzione degli ombrelli, la protesta pacifica di Hong Kong del 2014 per ottenere il suffragio universale nell'ex colonia tornata alla Cina nel 1997.
Ispirata nell'allestimento ai Freedom Walls nati spontaneamente nelle strade di Hong Kong come spazi d'informazione e libera espressione, Hong Kong Barricades si dirama negli spazi della scala brutalista costruita per Triennale nel 1964 da Carlo Ramous con gli architetti Carlo Bassi e Goffredo Boschetti. La mostra vuole essere testimonianza e omaggio di Lele Saveri "a tutti coloro che mettono a repentaglio la propria vita per combattere l'oppressione".
L'opening della mostra Hong Kong Barricades sarà preceduto, alle 18.00, dalla presentazione dell'omonimo libro di Severi pubblicato nel 2019 dalla casa editrice Humboldt Books. Insieme al testo di Joshua Wong, leader del movimento, candidato al Nobel per la pace nel 2017, le fotografie raccolte nel volume raccontano la genesi di una lotta per la democrazia e l'emancipazione e, più in generale, contro l'oppressione.
Intervengono all'incontro: il fotografo Lele Saveri, Selva Barni curatrice della mostra Hong Kong Barricades, Giovanna Silva fondatrice della casa editrice Humboldt Books e il giornalista Antonio Talia.
Alle 21.30 seguirà ASSEMBLY 1.5.2, una performance inedita, un progetto audiovisuale, a cura di Davide Giannella, studiato e sviluppato appositamente per Triennale da Giorgio Di Salvo e Rocco Rampino. ASSEMBLY 1.5.2 si basa sullo studio della relazione tra suoni, immagini, intelligenza artificiale e interventi umani. Un'interazione tanto forte tra questi elementi e tra i due autori del progetto quanto per il pubblico della performance. Una maniera inaspettata di guardare al rapporto uomo-macchina, una riflessione sui possibili punti deboli di questa relazione visti come risorse e potenzialità interpretative del contemporaneo.
Parla Ascolta Guarda Fai è il programma diretto da Umberto Angelini, Direttore Artistico di Triennale Milano Teatro, e curato da Davide Giannella e Massimo Torrigiani/Fantom.
Parla Ascolta Guarda Fai prevede, fino a febbraio 2020, incontri, installazioni, performance, ascolti, proiezioni, laboratori e progetti dalla molteplice natura che coinvolgono direttamente il pubblico e gli spazi di Triennale.
Informazioni
Parla Ascolta Guarda Fai
Lele Saveri
Hong Kong Barricades
A cura di Selva Barni/Fantom
Mostra: 18 dicembre 2019 - 19 gennaio 2020
Presentazione volume: 17 dicembre 2019, ore 18.00
Opening: 17 dicembre 2019, ore 19.00
Ingresso libero
Parla Ascolta Guarda Fai
ASSEMBLY 1.5.2
Multichannel Midi Suite
Un progetto di Giorgio Di Salvo e Rocco Rampino
A cura di Davide Giannella
Performance: 17 dicembre 2019, ore 21.30
Ingresso libero