Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

11 giugno: presentazione del progetto Erasmus Ka 107 di cooperazione tra l’Ateneo di Parma e l’University of Rwanda

QrCode
2021-06-09 00:32:09
Mercoledì 00:35:57
Giugno 09 2021

11 giugno: presentazione del progetto Erasmus Ka 107 di cooperazione tra l’Ateneo di Parma e l’University of Rwanda

Alle 15 in modalità online. Collaborazione tra le due Università per l’obiettivo di sviluppo sostenibile di assicurare la salute e il benessere per tutti a tutte le età. Previste 24 mobilità per studenti e docenti

View 7.7K

words 528 read in 2 minutes, 38 Seconds

Parma - Venerdì 11 giugno, con inizio alle 15 su piattaforma Zoom, verrà presentato il progetto di cooperazione internazionale Erasmus Ka 107 tra l’Università di Parma e l’University of Rwanda.

All’incontro parteciperanno Paolo Andrei, Rettore dell’Ateneo di Parma, Papias Malimba Musafiri, Pro Rettore dell’University of Rwanda, Nadia Monacelli, Direttrice del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale-CUCI dell’Ateneo di Parma, e i docenti delle due Università coinvolti nell’accordo. Per l’Ateneo di Parma parteciperanno Gabriele Costantino, Carlo Caffarelli e Bertrand Tchana, e il Responsabile della UO Internazionalizzazione Alessandro Bernazzoli. Per l’University of Rwanda parteciperanno Françoise Mukanyagezi, Emmanuel Rusingiza Kamanzi eVincent Sezibera.

Ventiquattro mobilità per studenti e docenti, da e per il Rwanda, finanziate con 95.641 euro: sono questi i numeri del progetto Erasmus Plus Key Action 1 Mobility for learners and staff (Ka 107) vinto dal Centro Universitario per la Cooperazione internazionale-CUCI dell’Ateneo di Parma e finanziato dall’Unione Europea.

Il progetto, coordinato dalla Direttrice del CUCI Nadia Monacelli, è stato realizzato in stretta collaborazione tra i colleghi dell’Università di Parma e l’University of Rwanda (UR). Le azioni di mobilità coinvolgono tre settori specifici che costituiscono il nucleo del 3° Obiettivo per lo Sviluppo Sostenibile, ovvero “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”:

  • Farmacia e assistenza sanitaria di base: Gabriele Costantino (CUCI), Françoise Mukanyagezi (UR)
  • Pediatria: Bertrand Tchana (CUCI), Carlo Caffarelli (CUCI), Emmanuel Rusingiza Kamanzi (UR)
  • Psicologia: Nadia Monacelli (CUCI), Vincent Sezibera (UR).

Questa collaborazione contribuirà a rafforzare, in entrambi gli Atenei, gli aspetti didattici, arricchendo i curricula attraverso la condivisione di esperienze di insegnamento e di tirocini; quelli della ricerca, sviluppando progetti di ricerca congiunti e studiando nuovi contesti di applicazione; quelli dell’internazionalizzazione, rafforzando e ampliando la rete di relazioni e gli scambi internazionali; quelli di terza missione, poiché i settori disciplinari considerati hanno una notevole rilevanza nello sviluppo delle società e sul benessere delle persone.

Questo progetto rappresenta un ulteriore tassello di una collaborazione tra l’Ateneo di Parma e l’University of Rwanda che si è sviluppata ormai da diversi anni. Nel 2018 l’Università di Parma ha sottoscritto due accordi-quadro con le due Università ruandesi Ines-Ruhengeri e University of Rwanda.

L’anno successivo il CUCI, attraverso l’impegno di Roberto Valentino dell’Università di Parma, ottiene il finanziamento del progetto Erasmus Plus Capacity Building “EnRHEd” (enrhed-erasmusplus.com), che coinvolge 4 Atenei ruandesi e altri 2 atenei europei.

Nel frattempo, 5 studenti/studentesse ruandesi si sono iscritti/e a corsi di laurea erogati dall’Università di Parma (Comunicazione e Media Contemporanei per le Industrie Creative, Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Comunicazioni, Food System: Management, Sustainability and Technologies, Food Safety and Food Risk Management) e una decina di studenti/studentesse di Parma hanno svolto, o stanno svolgendo, un periodo di tirocinio finanziato dal Programma OverWorld presso le due Università partner ruandesi.

Link per partecipare:
www.unipr.it/notiz...-lateneo-di-parma-e

Source by UNIPR

Articles Similar / 11 giugn...of Rwanda
from: ladysilvia
by: UNIPR