
Brevetti, dal 28 settembre le domande
23 milioni per le piccole e medie imprese
View 7.4K
words 328 read in 1 minute, 38 Seconds
A partire dalle ore 12 del 28 settembre le piccole e medie imprese potranno presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Brevetti+.
La misura sostiene, con risorse pari a 23 milioni di euro, l'acquisto di servizi specialistici relativi a:
- industrializzazione e ingegnerizzazione
- organizzazione e sviluppo
- trasferimento tecnologico.
È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di 140 mila euro.
I prossimi 12 e 19 ottobre apriranno invece i termini per la presentazione delle domande per richiedere rispettivamente gli incentivi previsti dalle misure Disegni+ e Marchi+.
Brevetti+ 2021. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti
Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti- Brevetti +
Il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. - INVITALIA, il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione economica dei brevetti, denominata Brevetti +.
Tale intervento mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- Industrializzazione e ingegnerizzazione
- Organizzazione e sviluppo
- Trasferimento tecnologico
È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 140.000 (centoquarantamila/00).
Le nuove risorse disponibili per l’attuazione della misura ammontano a 23 milioni di euro.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 28 settembre 2021 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Leggi la versione integrale del bando.
Per avere maggiori informazioni è possibile:
- utilizzare la scheda contatto predisposta da Invitalia.
- contattare il numero azzurro dell’Agenzia 848886886.
- collegarsi alla sezione “per saperne di più” creata sul sito dall'ente gestore (Invitalia)
www.invitalia.it/c.../per-saperne-di-piu









