Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2021-11-13 11:32:37
Sabato 12:01:59
Novembre 13 2021

Al Nuovo Regina Margherita di Roma, il primo trattamento ablativo percutaneo Nodulo tiroideo

View 9.0K

words 506 read in 2 minutes, 31 Seconds

Roma: Effettuato ieri con successo il primo trattamento ablativo percutaneo di un nodulo tiroideo benigno. Questo tipo di trattamento è una nuova tecnica alternativa alla chirurgia tradizionale ed è eseguita in pochi centri a livello nazionale.

Un ringraziamento da parte di tutta la ASL Roma 1 al dott. Valerio Pasqualini della equipe della Radiologia Vascolare interventistica, al dott. Guido Assegnati e a tutta l’equipé per il significativo risultato, che valorizza ancora di più il Presidio Nuovo Regina Margherita.

A solo scopo informativo, si definisce qui di seguito e in sintesi cosa significa Trattamento Ablativo

Terapia a scopo ablativo con 131Iodio nel Carcinoma tiroideo differenziato[ 1]

Il carcinoma papillare ed il carcinoma follicolare della tiroide, definiti carcinomi tiroidei differenziati (CTD), costituiscono circa l’1% dei tumori maligni umani, con incidenza compresa fra lo 0.5 e il 10 per 100.000 per anno in rapporto alle popolazioni esaminate. Il CTD è la più frequente neoplasia endocrina e ha un impatto socio-sanitario significativo, ove si consideri che la sua prevalenza è analoga o superiore a quella del mieloma, del morbo di Hodgkin e dei carcinomi dell’esofago o della laringe. Nonostante il costante incremento della prevalenza nelle ultime decadi, la mortalità per carcinoma tiroideo è in graduale decremento. Dati di sopravvivenza a 30 anni dalla diagnosi indicano che l’assoluta maggioranza dei soggetti con carcinoma papillare o follicolare sono viventi, in conseguenza di diagnosi precoci e di programmi terapeutici multisciplinari.

Con il termine di trattamento ablativo con radioiodio (131I) si definisce la distruzione del tessuto tiroideo normale residuo dopo intervento di tiroidectomia totale o “quasi totale”.

  1. Scopi del trattamento sono:
  2. distruggere eventuali microfocolai neoplastici presenti nel tessuto tiroideo residuo, riducendo la possibilità di recidive e la mortalità tumore-specifica;
  3. eseguire una scintigrafia “total body” (STB) con 131I post dose ad elevata sensibilità diagnostica;
  4. facilitare il successivo follow-up aumentando l’accuratezza diagnostica del dosaggio della Tg.

Percutaneo /per·cu·tà·ne·o/ aggettivo In medicina, di fenomeno che si verifica attraverso la cute.

[2]La tiroide è una piccola ghiandola posta alla base del collo, nella parte anteriore. La tiroide controlla molte funzioni dell’organismo attraverso la produzione degli ormoni tiroidei: tiroxina (T4) e triiodiotironina (T3) La produzione degli ormoni tiroidei è, a sua volta, controllata dall’ormone tireostimolante (TSH) secreto dall’ipofisi, una ghiandola posta all’interno del cranio. Gli ormoni tiroidei regolano importanti funzioni dell’organismo, tra cui la respirazione, il battito cardiaco, la temperatura corporea, lo sviluppo del sistema nervoso centrale e la crescita corporea.

I noduli della tiroide sono delle formazioni solide, o piene di liquido, che si formano all’interno della ghiandola stessa e rappresentano la malattia tiroidea più frequente. I noduli sono quasi sempre formazioni benigne e solo nello 0,3% dei casi hanno caratteristiche di malignità

Di solito i noduli tiroidei non causano sintomi. Di tanto in tanto, tuttavia, alcuni diventano così grandi da essere fastidiosi, creando un rigonfiamento alla base del collo o provocando mancanza di respiro e difficoltà nella deglutizione.

[1] www.ausl.re.it/ (Terapia a scopo ablativo con 131Iodio nel Carcinoma tiroideo differenziato)

[2] www.gemellimolise....uando-si-asportano/

Source by ASL Roma 1

Articles Similar / Al Nuovo... tiroideo