
LIBRI: ROLI HOPE ODEKA: LA ''POETESSA PRIMITIVA''
View 175.4K
words 588 read in 2 minutes, 56 Seconds
ARRIVA IN ITALIA LA POLIEDRICA ARTISTA NIGERIANA CHE DOPO L’ESPERIENZA BRITANNICA PUBBLICA UN DISCO A MEtà FRA LA CLASSICA E LO SPIRITUAL, MENTRE IN INGHILTERRA ESCE IL SUO PRIMO ROMANZO, DOPO UNA RACCOLTA DI POESIE
Sunday times
“Una primitiva scrittrice con stile”
28 gennaio 2001
Daily times
“I suoi lavori pulsano di egregia semplicità ”
24 gennaio 2001
The guardian
“Una delle esportazioni più calde della Nigeria”
Dell’esibizione dal vivo: “Ha eccitato e catturato totalmente il
suo pubblico per tutto il tempo in cui è stata sul palco.”
26 gennaio 2001
Roli Hope Odeka è un’artista a tutto tondo. Ha sempre scritto poesie, fin dalla tenera età di 6 anni, quando viveva con la famiglia in Nigeria e soffriva della condizione sociale in cui era immersa. Proprio da quel periodo derivano la maggior parte delle sue poesie raccolte in un primo libro nel 2000 (“Reviving Eco”, Minerva Press/UpFront Publishing , London) dove la ormai matura Roli esprime su carta la rabbia che ha nei confronti della società dove è cresciuta, tradizionalmente poco attenta alle esigenze delle donne. Nelle sue poesie si legge la sensazione infantile che lei stessa prova, che non ha mai perso negli anni e che l’ha salvaguardata dall’essere contaminata dalla società in cui viveva. Per questo la chiamano “Poetessa Primitiva”.
Il prossimo Luglio uscirà il primo romanzo di Roli, dal titolo “Revenge of a child” (UpFront Publishing, London) e questa volta Roli approfondisce il suo rapporto con il padre, che lei considera colpevole di ottusità e ignoranza, derivata semplicemente dalla tradizione nigeriana che gli permetteva di vivere con privilegi maschili quali la- poligamia, ma che non per questo va giustificato delle costrizioni che imponeva alla sua famiglia e soprattutto a Roli, sempre stata spiccatamente ribelle in quanto artista. Roli voleva ballare ma non gli veniva permesso. La danza è stata la prima delle arti che si rese conto di voler approfondire, mentre la poesia si avvicinava ma non era ancora chiara. Il balletto cominciava ad essere non solo un sogno ma un’esigenza, che al compimento della maggiore età portò Roli ad abbandonare la Nigeria per trasferirsi a Milano alla fine degli anni 70. Abbandonò il padre che la soffocava e a malincuore abbandonò il resto della famiglia. “Revenge of a child” è il libro dello sfogo, a distanza di tanti anni, che racconta dei soprusi subiti e dell’infanzia rovinata di una bambina che ora si è vendicata, dando sfogo alle sue reali emozioni.
La sua arte si interseca fra il ballo, la poesia e la musica. Previsto per il prossimo Natale c’è anche un disco, “Twilight” di brani a metà fra la musica classica e afro-spiritual, registrata con la Bulgaryan Simphony Orchestra, diretta dal Maestro Marco Grasso anche arrangiatore del disco di Roli. I 60 elementi dell’orchestra sono stati registrati a Sophia, Bulgaria. Un disco di impeccabile qualità e bellezza, con melodie classiche abbinate a ritmi afro sui quali Roli recita poesie inedite miste a cantati melodici dolcissimi ed emozionanti.
Intriso anche di fede e religione, come tutte le arti espresse da Roli, fermamente credente fino a dire di essere uno strumento divino per la diffusione di un messaggio: “interroga la tua mente su quale sia il tuo desiderio e ottieni ciò che desideri perché la mente è un universo ancora da esplorare”.
A settembre uscirà il primo estratto da questo disco, “Cracking Truth”, brano molto fresco che si potrebbe definire anche infantile nell’armonia e nella melodia, legato allo stesso sentimento che si identifica nel libro “Revenge of a Child”.
Chiara Pierani
EventSoundPromotion
tel. 0236537054 fax. 0236537054
chiarapesp@yahoo.it