
MUSICA CONTRO LE MAFIE 2011
Prosegue la collaborazione tra il MEI e Politicamente Scorretto
View 167.1K
words 643 read in 3 minutes, 12 Seconds
Bologna: Esce alla vigilia della ”XVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” il nuovo bando rivolto ad artisti e gruppi che con la loro musica originale concorrono a promuovere la cultura della legalità
La musica come efficace arma non violenta contro le mafie. E con questa profonda convinzione che il Meeting degli Indipendenti di Faenza e Politicamente Scorretto, la rassegna promossa dallIstituzione "Casalecchio delle culture” in collaborazione con Carlo Lucarelli e lassociazione LIBERA di don Ciotti, lanciano la 2° edizione del bando "Musica contro le mafie”.
Il concorso è rivolto a musicisti di qualsiasi età che con la loro musica originale abbiano trattato la tematica del contrasto alle mafie italiane, senza distinzione di territorio. Per partecipare è necessario compilare, in tutte le sue parti, entro il 30 settembre 2011, il modulo di iscrizione presente nei due siti www.meiweb.it e www.politicamentescorretto.org Naturalmente il bando è aperto a tutti i generi musicali e gli artisti selezionati avranno la possibilità di esibirsi alla finalissima di "Musica contro le Mafie” in programma il 19 novembre a Casalecchio di Reno (BO) durante la rassegna Politicamente Scorretto 2011. Il vincitore, scelto da una qualificata giuria di cui fa parte tra gli altri Marco Ambrosi del gruppo Nuju, si esibirà al MEI 2011 a Faenza.
Lo scorso anno, per la prima edizione di "Musica contro le Mafie”, il premio è stato assegnato ai Capatosta, una band napoletana formata da musicisti provenienti da diverse aree musicali, premiati per il loro impegno sociale e civile contro la malavita e il malaffare di cui la loro musica è sempre stata colonna portante. Sono inoltre state assegnate due menzioni speciali: una agli Arangara, band calabrese etno-rock autorale che non perde la speranza di un futuro liberato dal giogo dell’ndrangheta e una agli Harry Loman per l’impegno nei presidi della legalità di Torino.
Con questa nuova edizione del bando "Musica contro le mafie” si rafforza la proficua collaborazione tra Politicamente Scorretto e il MEI che dal 2009 sono insieme in prima linea nella promozione della musica come strumento di lotta alle mafie. Oltre al concorso hanno promosso momenti di riflessione e iniziative su questo tema con dialoghi in diretta web tra gli ospiti delle due manifestazioni che si svolgono nello stesso fine settimana di fine novembre, luna a Casalecchio di Reno e laltra a Faenza.
Il bando viene presentato oggi, alla vigilia della XVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie in programma domani, 19 marzo 2011, a Potenza e organizzata da Libera, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie con cui sia il Meeting degli Indipendenti che Politicamente Scorretto già da anni collaborano.
Meeting degli Indipendenti è il primo festival in Italia della produzione musicale, video-cinematografica, letteraria e culturale indipendente che si svolge da 15 anni a Faenza. Il Mei 2011 si terrà dal 25 al 27 novembre a presso la Fiera della città, il Palazzo delle Esposizioni, il Teatro Masini, la Piazza del Popolo, l’Auditorium di Sant’Umiltà e in altri 30 spazi cittadini, con lobiettivo di valorizzare il settore indipendente italiano con convegni, presentazioni, showcase, premiazioni, espositori e tante altre iniziative.
Politicamente Scorretto è un progetto culturale ideato dallIstituzione "Casalecchio delle Culture” (Comune di Casalechio di Reno) con la collaborazione dello scrittore Carlo Lucarelli e dal 2005 nellultimo fine settimana di novembre affronta temi difficili ed impegnativi della legalità e giustizia, in partnership con lassociazione Libera di don Ciotti, attraverso i linguaggi della letteratura, del cinema, del teatro, delle mostre, della comunicazione e dellinformazione, promuovendo una serie di iniziative trasmesse anche in diretta web. Proprio limpegno costante dellIstituzione "Casalecchio delle culture” sul tema della legalità ha valso al Presidente Paola Parenti la nomina da parte di Avviso Pubblico a coordinatrice della nuova sezione cultura della rete nazionale contro le mafie, nomina che verrà ufficializzata proprio questoggi dallassemblea nazionale di Avviso Pubblico a Potenza.








