
GIFFONI MUSIC POW WOW: SILVESTRI, LE VIBRAZIONI, JOHN PARISH, FRANKIE HI-NRG INSEGNANO AI RAGAZZI L’ARTE DI FARE MUSICA
View 167.6K
words 421 read in 2 minutes, 6 Seconds
Novità del 2004 al Giffoni Film Festival sono i Music Pow-Wow. Ogni sera a Giffoni Valle Piana si svolgeranno i Pow-Wow, incontri e confronti per raccontare e spiegare origini e segreti della nuova musica italiana. A Giffoni, proprio come in un Pow-Wow, uno dei momenti fondamentali nella vita degli Indiani d'America, quando, all’inizio della nuova stagione, le varie tribù si incontrano per scambiarsi notizie e indicazioni per l’anno che verrà seguendo sempre il sentiero maestro della sapienza degli anziani, i protagonisti di diverse generazioni della musica italiana, si incontreranno con quei ragazzi che sono la risorsa impagabile del Festival, per illustrare i percorsi seguiti nell’arte di fare musica. Ideare e organizzare una rassegna in cui gli artisti, al riparo da schemi e convenzioni, raccontino senza mediazioni e in diretta gli aspetti più intimi del proprio lavoro a una platea di giovanissimi è una formula che non ha riscontri nel panorama dei festival italiani. Naturalmente da Giffoni sarà bandita ogni rigidità accademica, anche se non si perderà mai di vista il rigore del racconto e l’attenzione su alcuni aspetti fondamentali dell’universo musicale che troppo spesso finiscono in secondo piano rispetto alle leggi del mercato.
Nelle riserve indiane il compito di istruire i più giovani spetta ai saggi, autentico fulcro della vita delle tribù: a Giffoni, lo stesso ruolo, sarà affidato a quegli artisti che con le loro canzoni raccontano la loro vita e la nostra vita.
I Pow-Wow si svolgeranno alle ore 19 di ogni giorno per circa 45/60 minuti con 50 ragazzi della giuria di Giffoni e sono- coordinati e condotti da Paolo Biamonte.
Programma Pow-Wow
Sabato 17 luglio
Le Vibrazioni con Demetrio Sartorio: "Si può fare !". Come raccontare il rock per immagini.
Domenica 18 luglio
Raf: Pop around the clock. La sottile arte di raccontare il mondo in una canzone.
Lunedì 19 luglio
Pacifico, Velvet: Il vocabolario del nuovo rock.
Martedì 20 luglio
Max Gazzè: il tuo basso è come un rock.
Mercoledì 21 luglio
Daniele Silvestri con Enzo Miceli: Il dado è tratto ! Come nascono e si realizzano le canzoni.
Giovedì 22 luglio
Frankie Hi-NRG: Quando la parola è un ritmo che danza come una farfalla e punge come un'ape.
Venerdì 23 luglio
John Parish: Wish you were rock. Appunti di viaggio di un maestro del suono indipendente.
Ufficio Stampa Giffoni Music Concept: MN Alessia Savino ”€œGabriele Gaffino 06-853763
sito web: www.giffonimc.it
e.mail savino@mnitalia.com gaffino@mnitalia.com
Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival: Patrizia Sessa- 089-8023236









