
MEI 2004 - MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI " VIII edizione IL 27 E IL 28 NOVEMBRE 2004 A FAENZA
View 160.2K
word 696 read time 3 minutes, 28 Seconds
Il 27 e il- 28 novembre a Faenza (RA) si terrà l’ottava edizione del M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti), manifestazione che sta diventando sempre più ricca di novità ed eventi.
Dai primi di luglio è già possibile prenotare gli spazi espositivi: oltre 250 furono l’anno scorso gli espositori (indies, autoproduzioni, studi di registrazione, ditte di duplicazione etc, festival, media, club e tanti altri operatori del settore) per un totale di circa 4.000 metri quadrati di spazi espositivi.
Anche tutti i gruppi, le etichette indipendenti e le band autoprodotte possono inviare via e-mail la propria adesione agli organizzatori del MEI, all’indirizzo mei@lamiarete.com. Le band potranno prenotare uno spazio espositivo e proporsi per le esibizioni dal vivo. Le iscrizioni scadono il 30 settembre 2004.
"Sono appena partite le adesioni e abbiamo già superato le oltre 50 prenotazioni per gli spazi espositivi. E già si affacciano nomi importanti per gli show case. c’è di che esserne soddisfatti”- racconta Giordano Sangiorgi, ideatore e organizzatore del MEI- “Significa che in un momento di transizione per la musica come questo il MEI viene vissuto come un momento importante di incontro e di confronto, oltre che- di vetrina - insostituibile”.
Sono già partite le iscrizioni per la sesta edizione del Premio Videoclip Indipendente, il premio più importante del settore, che ha visto lo scorso anno oltre duecento partecipanti, affiancato dal Premio Videoclip Italiano. “Ripartiamo per il sesto anno consecutivo con la nostra consueta missione di scoprire e lanciare i nuovi talenti della regia videomusicale”- spiega Domenico Liggeri, ideatore e direttore artistico del Premio Videoclip Italiano " “Nei precedenti cinque anni abbiamo offerto la possibilità del grande salto già a settecento giovani talenti dell’audiovisivo. Adesso apriamo anche al resto d'Europa, partendo dalla Spagna, oltre ad offrire possibilità formative mettendo in palio prestigiose borse di studio”.
Quest’anno si terrà la seconda edizione del Premio Italiano della Musica Indipendente: un’ampia giuria di giornalisti, coordinata da Federico Guglielmi e Giordano Sangiorgi, deciderà - i riconoscimenti per gli artisti e i progetti indipendenti ed emergenti maggiormente significativi dell’ultimo anno. Per questa edizione si aggiungerà anche una giuria popolare degli utenti della FNAC in tutta Italia, per premiare le migliori produzioni indies.
Novità dell’ottava edizione sarà la MEI Orchestra di Roy Paci, formata da musicisti provenienti da tutta Italia, che eseguirà cover degli ospiti del MEI 2004.
Anche nell’edizione 2004 verranno riconosciuti premi a chi svolge oggi un ruolo fondamentale nel mondo della musica indipendente: un riconoscimento andrà a Cose di Musica per la sua sempre più ampia attività di qualità legata ad artisti indipendenti ed emergenti, a Edel e Audioglobe per dieci anni di attività di produzione e distribuzione di buona musica indipendente.
In occasione del 60° anniversario della Liberazione, al quale il MEI sarà dedicato, si terrà anche un concorso che avrà come tema lo svolgimento di un racconto sulla Resistenza sulla base di un incipit scritto da Carlo Lucarelli. L’opera che vincerà verrà premiata nel corso del MEI e farà parte di una pubblicazione in uscita il 25 aprile 2005.
Restano confermati i tradizionali- concorsi che hanno reso il MEI una manifestazione di successo e che l’hanno accompagnato fin dalle sue prime edizioni: il Premio Fuori dal Mucchio, organizzato dal settimanale musicale Mucchio Selvaggio, per la miglior band italiana all’esordio discografico e il Premio Rockit per il miglior sito web.
L’anno scorso la settima edizione del MEI ha registrato un notevole successo: oltre 250 espositori, 300 esibizioni dal vivo, oltre 20 mila presenze, la proiezione di oltre 60 tra videoclip e rockumentary, straordinarie presenze come quelle di Ligabue e Gianni Morandi per citare solo i nomi più noti.
Anche quest’anno il MEI, organizzato da Giordano Sangiorgi e Roberta Barberini, gode del supporto del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, nonchè degli sponsor e delle associazioni che da sempre gli sono vicini, tra questi si segnalano ad oggi Heineken e Coop Adriatica, tra i privati, la Confesercenti oltre al supporto della Siae, di AssoMusica e dell’Scf.
Per informazioni al pubblico: Tel. 0546.24647 - E-Mail: mei@lamiarete.com
Ufficio Stampa MEI: Parole & Dintorni (tel.02.20404727) " rif. Federica Moretti