
l’aumento mondiale del diabete fa prevedere l’esplosione delle malattie renali
Shire Pharmaceuticals Group plc: Al limite: stiamo rischiando una pandemia di ESRD?
View 174.0K
word 1.2K read time 6 minutes, 12 Seconds
LISBONA, Portogallo/PR Newswire/ - I dati presentati quest'anno al congresso ERA-EDTA(1) di Lisbona avvalorano le previsioni fatte dagli esperti in malattie renali, secondo cui i tassi di malattie renali in Europa sono destinati a salire vorticosamente, in gran parte come diretta conseguenza dell’aumento del diabete in tutto il mondo. Un'analisi dei dati demografici raccolti su pazienti europei e americani partecipanti a studi di ricerca relativi a un nuovo legante fosfatico non calcico mostrano notevoli differenze fra le cause dell’insufficienza renale: il 14% dei pazienti europei sofferenti di insufficienza renale ha avuto come prima diagnosi il diabete, mentre questa stessa diagnosi è stata riportata dal 34% dei pazienti americani.(2) Se, come previsto da molti esperti, l’incidenza del diabete in Europa (stimata dalla WHO in aumento da 33 milioni nel 2000 ad oltre 48 milioni entro il 2030)(3) sale fino a livelli statunitensi, la domanda di terapie di trapianto dei ren!
i nella fase terminale della malattia (ESRD) potrebbe avere un forte impennata.
"I dati demografici rilevati dagli studi eseguiti sui pazienti sono estremamente utili perché ci aiutano a capire la tipologia evolutiva della malattia e le cause sottostanti l’insufficienza renale", ha commentato il ricercatore primario dello studio statunitense, Dott. William F. Finn, Professore di Medicina alla University of North Carolina School of Medicine. "La domanda che ci dobbiamo porre è se l’Europa seguirà gli Stati Uniti, dove l’aumento dell’obesità sta facendo prevedere sempre più chiaramente un aumento del diabete, aumentando di conseguenza il tasso delle insufficienze renali causate dal diabete".
Gli studi nei quali sono stati arruolati i pazienti sofferenti di insufficienza renale sono stati organizzati in modo da accertare il grado di efficacia e di sicurezza del FOSRENOL(R) (lanthanum carbonate), un nuovo farmaco legante fosfatico, recentemente approvato in Svezia dalle autorità competenti. l’iperfosfatemia (livelli eccessivi di fosfato nel sangue) si sviluppa su fino all’80% dei pazienti in dialisi(4) e, se non curata, può portare a dolore osseo, deformità scheletriche e fratture. l’iperfosfatemia è inoltre associata, insieme ad elevati livelli di calcio, allo sviluppo di malattia cardiovascolare, responsabile di circa il 50% di tutti i decessi dei pazienti in dialisi.(5,6)
I dati relativi allo screening iniziale, emersi dai nuovi studi, hanno inoltre messo in evidenza le insufficienze delle terapie attualmente disponibili per l’iperfosfatemia. All’inizio degli studi, i leganti fosfatici calcici sono stati i farmaci più comunemente usati, sia negli Stati Uniti (93%) che in Europa (65%).(2) Tuttavia, i livelli di fosforo nel sangue di questi pazienti all’inizio dello studio erano marcatamente più alti dei livelli ideali (da 3,5 a 5,5 mg/dL) raccomandati dalle nuove linee guida K/DOQI (Kidney Disease Outcomes Quality Initiative)(7), con un livello medio di 6,6 mg/dL nei pazienti europei e di 6,2 mg/dL nei pazienti USA.(2)
In studi precedenti, il FOSRENOL ha dimostrato di essere un legante fosfatico efficace e ben tollerato, abbassando il fosfato nel sangue ai livelli ideali entro otto settimane e mantenendo tali livelli nel lungo periodo, con alcuni pazienti curati per 36 mesi (tre anni) o più.(8,9) Il FOSRENOL rappresenta quindi un'alternativa promettente per la cura dell’iperfosfatemia.
"Non vi è dubbio che, con il diabete in aumento, anche l’insufficienza renale terminale subirà un aumento. Per aiutare i pazienti a stare meglio il più a lungo possibile mentre sono sottoposti a dialisi, si crea un bisogno urgente di nuovi ed efficaci strumenti terapeutici come il FOSRENOL che ci aiutino a curare gravi complicazioni, come l’iperfosfatemia", ha concluso il Dott. Alastair Hutchison, del Manchester Institute of Nephrology & Transplantation, Regno Unito, direttore dello studio europeo.
Bibliografia:
1. 41st Congress of the ERA/EDTA (European Renal Association/European Dialysis & Transplant Association), Lisbon, Portugal, 15-18 May, 2004
2. Finn W, Hutchison A. The Dialysis Population: Analysis of European and American Patients. Poster presented at the 41st ERA/EDTA Congress, Lisbon, Portugal 15-18 May 2004.
3. WHO www.who.int/ncd/dia/databases4.htm Accessed 15 March 2004.
4. Market Research, Insight International, Dec 01 / Jan 02
5. Salusky IB & Goodman WG. Cardiovascular calcification in end-stage renal disease. Nephrol Dial Transplant 2002; 17: 336-339
6. Norris KC. Toward a new treatment paradigm for hyperphosphatemia in chronic renal disease. Dial Transplant 1998; 27 (12): 767-773
7. Eknoyan G, Levin A, Levin NW. Bone metabolism and disease in chronic kidney disease. Am J Kidney Dis 2003; 42 (4, Suppl 3): S62
8. Hutchison A, Webster I, Gill M, Schmieder R. Safety, Tolerability and Efficacy of Lanthanum Carbonate in Haemodialysis Patients: a 12 month study. (301). Poster presented a the 40th ERA-EDTA World Congress of Nerphrology, Berlin, Germany, 8-12 June 2003
9. Hutchison A, Webster I. Lanthanum Carbonate, a Novel, Non-Aluminium, Non-Calcium Phosphate Binder, is Effective and Well Tolerated in Hyperphosphatemia. (301) Poster presented at the 9th Asian Pacific Congress of Nephrology, Pattaya, Thailand, 16-20 February 2003
10. International Diabetes Federation website. Accessed 15 March 2004. www.idf.org/home/index.cfm?node=37
11. Reikes ST. Trends in end-stage renal disease. Epidemiology, morbidity, and mortality. Postgrad Med 2000; 108:124-42
12. Bakris G, Sowers J, Epstein M et al. Hypertension in patients with diabetes: why is aggressive treatment essential? Postgrad Med 2000; 107(2): 53-64.
NOTE PER I REPORTER
Lanthanum carbonate (FOSRENOL(R))
FOSRENOL agisce legando il fosfato dietetico nel tubo gastrointestinale; una volta legato, il complesso FOSRENOL/fosfato non può passare attraverso l’endotelio intestinale nel circolo ematico, e viene eliminato dal corpo. Di conseguenza, l’assorbimento globale di fosfati dalla dieta si riduce in grande misura. La Shire ha condotto un vasto programma di ricerca clinica per il FOSRENOL, con la partecipazione di oltre 1750 pazienti, alcuni dei quali sono stati curati per 36 mesi o più. Il programma ha dimostrato che il FOSRENOL è un legante fosfatico efficace, con un profilo di sicurezza per l’uso prolungato nel tempo.
l’epidemia del diabete
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità , nel 2000 in Europa si contavano 33 milioni di persone con il diabete in Europa, e tale numero è previsto superare i 48 milioni entro il 2030,(3) con un conseguente aumento del numero di pazienti con insufficienza renale terminale. Le ultime stime della International Diabetes Foundation indicano che in tutto il mondo vi sono attualmente 194 milioni di persone con diabete di tipo 2, e che detto numero è previsto aumentare a 333 milioni entro il 2025.(10) Il diabete è la cause prima della disfunzione renale, responsabile di circa il 40% di tutte le insufficienze renali.11 Inoltre, vi è una forte correlazione fra ipertensione e diabete, sebbene sia difficile stabilire se l’ipertensione sia una causa del diabete o piuttosto una conseguenza del diabete. l’evidenza mostra che l’ipertensione è due volte più comune nelle persone diabetiche che in quelle non diabetiche.(12) In effetti, le persone con diabete tipo (2) rappresentano la!
maggior parte dei pazienti ipertesi.(12)
Shire Pharmaceuticals Group plc
Il gruppo Shire Pharmaceuticals plc (Shire) è una società a livello mondiale di specialità farmaceutiche, con una strategia focalizzata alla soddisfazione delle esigenze di medici specialisti, ed è attualmente focalizzata allo sviluppo di progetti e al marketing di prodotti terapeutici nelle aree del sistema nervoso centrale (CSN), gastrointestinale (GI) e delle malattie renali. La Shire è presente sui principali mercati farmaceutici mondiali (USA, Canada, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania), nonchè come unità di consegna farmaci per medici specialisti negli Stati Uniti.
Per maggiori informazioni sulla Shire, visitare il sito Web della Società : www.shire.com
La lingua originale di questo comunicato stampa è l’inglese. La traduzione in altri lingue viene fornita come cortesia da PR Newswire. Ogni disaccordo nelle traduzioni è responsabilità del traduttore.
per maggiori informazioni: In sito: Elizabeth Park, Resolute Communications +44(0)-7989-988-440 Anna Korving, Resolute Communications +44(0)7710-420-523 A Londra: Ane Tobro, Resolute Communications +44(0)-20-7357-8187