Inizia il sondaggio per assegnare i Webby Awards. Sono gli utenti a scegliere i siti migliori. Tra le nomination anche il sito del Vaticano, oltre ai classici Amazon e Google.

2002-05-07 00:00:00
Tuesday 16:02:18
May 07 2002

Inizia il sondaggio per assegnare i Webby Awards. Sono gli utenti a scegliere i siti migliori. Tra le nomination anche il sito del Vaticano, oltre ai classici Amazon e Google.

Inizia il sondaggio per assegnare i Webby Awards. Sono gli utenti a scegliere i siti migliori. Tra le nomination anche il sito del Vaticano, oltre ai classici Amazon e Google.

View 167.5K

word 345 read time 1 minute, 43 Seconds

MILANO - Quale è il sito migliore del mondo? Per stabilirlo la International Academy of Digital Arts & Sciences ha lanciato il Webby Awards, l’equivalente dell’Oscar cinematografico per i siti Internet.
Quella di quest’anno è la sesta edizione di uno dei premi più importanti per il World Wide Web; una manifestazione in cui sono gli Internet Citizens, gli utenti, a nominare i candidati al premio, scegliendo tra i siti già elencati o segnalandone uno nuovo.
Peccato che siano comunque i membri della Academy, tra cui spiccano personaggi come la cantante islandese Bjork, il regista Francis Ford Coppola e il fumettista americano Matt Groening, il papà dei Simpsons.
Ventotto le categorie in cui sono raccolti i siti Internet: dall’attivismo al broadband (dove già svetta KaZaA, il sito cui fa riferimento il notissimo software di Peer-to-Peer recentemente uscito vittorioso da una causa legale in Olanda), dall’e-commerce all’umorismo, dalla musica alle news, dalle radio alle TV OnLine.
E non mancano categorie “strane”, come quella che premia il sito più assurdo del Web: nel gruppo “Weird” sono raccolti siti che spaziano dalle testimonianze del controllo mentale alle invenzioni pazze della proto-robotica (robot biologici, progenitori dei computer, pupazzi parlanti). In questa categoria stanno però catalizzando l’attenzione due siti ancora più fuori di testa. Il primo è “All Your Base Are Belong to Us”, una raccolta di testimonianze su come Cats, personaggio di un videogioco chiamato Zero Wing, stia conquistando la Terra. Il secondo, invece, è “Cut Off My Feet” (letteralmente, tagliami i piedi), macabra idea di un tizio di nome Paul Morgan che invita a sottoscrivere un abbonamento al suo sito per poter presto vedere la ghigliottina amputargli le gambe paralizzate da un incidente nel 1986.
(continua....)

di Gianmario Massari

Source by IL_NUOVO

Similar Articles / Inizia i...e Google.