Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

QrCode
2023-05-26 23:19:08
Venerdì 23:31:38
Maggio 26 2023

Calcio a 11 per sordi: La finalissima del campionato italiano a Genova celebra l'inclusione nello sport paralimpico

View 1.5K

words 623 read in 3 minutes, 6 Seconds

Genova - La città di Genova si prepara ad ospitare la finalissima del campionato italiano di calcio a 11 per sordi, che si terrà al campo sportivo Praese il prossimo sabato 3 giugno alle 17.30. Questo evento sportivo di grande rilevanza vedrà il Club Sportivo Silenzioso Genova sfidare l'A.S.D. Deafsport Roma, nella lotta per il quarto titolo nazionale.

L'assessore allo Sport, agli Impianti Sportivi e al Turismo di Genova, Alessandra Bianchi, ha sottolineato l'importanza di questa competizione, sia dal punto di vista dell'inclusione nel mondo dello sport paralimpico, sia per la promozione del territorio attraverso l'attività sportiva. L'assessore ha dichiarato: "Si tratta di un evento importantissimo sotto molti punti di vista, in primis per l'inclusività e l'attenzione al mondo sportivo paralimpico ed altresì perché porta avanti il percorso di valorizzazione del nostro territorio anche attraverso lo sport. Si tratta di un match di livello che incoronerà la squadra campione d'Italia e darà l'accesso alla prossima Champions League. L'augurio è che l'ASD CSS Genova possa volare in Turchia portando alta la bandiera della nostra città".

Il Club Sportivo Silenzioso Genova, noto anche come ASD CSS Genova, ha già vinto tre campionati e si appresta a disputare una nuova finale, con l'obiettivo di conquistare il quarto titolo nazionale. Marco Richi, presidente della società, ha espresso il suo desiderio che i giocatori si impegnino per la vittoria, in quanto la loro aspirazione è quella di partecipare alla Coppa dei Campioni in Turchia. Richi ha dichiarato: "Tra due anni la nostra società compirà 100 anni e vogliamo festeggiare il centenario vincendo. Lo sport è un veicolo di inclusione importante e chi è sordo non deve essere lasciato solo. Dobbiamo ricordarci che ci sono molti disabili che hanno più visibilità rispetto ai sordi e noi vogliamo pari visibilità. L'altro mio sogno è che qui a Genova arrivino tanti turisti e tanti sostenitori che si godano la città e la partita".

L'integrazione dello sport per disabili in Italia è molto avanzata, come sottolinea Gaetano Cuozzo, presidente del Comitato Italiano Paralimpico. Cuozzo afferma: "In Italia siamo ormai molto avanti nell'integrazione dello sport per disabili e in Liguria siamo ben piazzati: abbiamo campioni italiani, europei, mondiali e abbiamo vinto tante medaglie alle Paralimpiadi. Questo ci gratifica, ma non ci fa perdere di vista l'obiettivo di coinvolgere sempre più disabili nello sport. In Liguria ci sono 6.000 studenti disabili, eppure abbiamo solo poche centinaia di iscritti. In questo campo c'è uno spazio enorme e faccio appello affinché ci si impegni per far sì che i nostri compagni, i nostri figli e i figli dei nostri amici possano fare attività sportiva. È un loro diritto".

Sport, a Genova la finalissima del campionato italiano di calcio a 11 sordi

Glossario tecnico:

  • Calcio a 11 per sordi: Variante del calcio giocata da squadre composte interamente da giocatori con disabilità uditiva. Le regole del gioco sono simili a quelle del calcio tradizionale, ma sono adattate alle esigenze dei giocatori sordi.
  • Club Sportivo Silenzioso Genova (ASD CSS Genova): Squadra di calcio a 11 per sordi con sede a Genova. È una delle squadre più titolate in Italia nella disciplina.
  • A.S.D. Deafsport Roma: Squadra di calcio a 11 per sordi con sede a Roma.
  • Champions League: Competizione calcistica internazionale per club, organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA).
  • Coppa dei Campioni: Competizione calcistica internazionale per club, riservata ai campioni nazionali, organizzata dall'UEFA.
  • Comitato Italiano Paralimpico: Organizzazione che promuove lo sport per persone con disabilità in Italia. Collabora con le federazioni sportive per favorire l'inclusione e la pratica sportiva delle persone con disabilità.

Temi trattati:

  • Inclusione nello sport paralimpico.
  • Valorizzazione del territorio attraverso lo sport.
  • Visibilità delle persone sorde nello sport.
  • Importanza dell'attività sportiva per i disabili.
  • Coinvolgimento dei disabili nello sport.

#CalcioPerTutti #SportParalimpico #InclusioneNelloSport #SordiNelloSport #Genova #CalcioASordi

Source by Redazione

Articles Similar / Calcio a...ralimpico