
RockPlanet Production presenta ''rock sound Music Awards'' - ospiti in concerto Linea 77, Shandon e Matmata
Giovedì 29 gennaio.
Apertura ore 21. Ingresso gratuito fino alle 22, poi 7 euro con consumazione.
Rock Sound Music Awards: Rolling Stone Milano giovedì 29 gennaio dalle ore 21.00 in poi (dalle ore 21.00 alle ore 22.00 ingresso gratuito, a seguire ingresso con consumazione 7.00 euro).
Saliranno sul palco Manuel Agnelli degli Afterhours, Marlene Kuntz, Madaski, Omar Pedrini, Subsonica e molti altri, mentre dal vivo si esibirannoLinea 77, Shandon e Matmata.
View 171.7K
words 512 read in 2 minutes, 33 Seconds
Rock Sound ha cinque anni, e sono bastati pochi numeri per farlo diventare il mensile italiano di riferimento per la musica. Trentamila copie vendute ogni mese sono infatti in Italia un invidiabile traguardo per un magazine specializzato in "attualità rock". Da sempre attento alle nuove tendenze, Rock Sound spicca per abilità e fiuto. Alla testata va infatti il merito di aver sempre intravisto ed anticipato fenomeni musicali, tendenze e nomi prima della loro reale affermazione.
Rock Sound ha deciso di regalare ai suoi affezionati lettori una serata all’insegna della musica di qualità , volta a premiare i migliori artisti italiani del 2003! Nasce così l’appuntamento con Rock Sound Music Awards, che si terranno al Rolling Stone giovedì 29 gennaio 2004!
I Rock Sound Awards vedranno anche tanti ospiti, e tre concerti: Linea 77, Shandon e Matmata!
I Linea 77 nascono nel '93, e arrivano nel '98 alla pubblicazione del primo album, "Too Much Happiness Makes Kids Paranoid", disco accolto con entusiasmo. Nel '99 la EARACHE Records (UK), cult label per la musica estrema, mette sotto contratto la band e ripropone "Too Much Happiness..." in tutta l’Europa e negli Usa. l’attenzione dei media intorno al gruppo cresce: testate come Melody Maker, NME, Kerrang, MetalHammer Uk dedicano alla band ottime critiche. E’ poi il momento di "Ketchup Suicide": l’album esce in Europa nel 2001 suscitando immediati consensi. Nuovo capitolo: a giugno è uscito in tutta Europa "Numb", il terzo album!
In principio (1994) quello degli Shandon era punk rock melodico, ma già l’anno seguente prende corpo l’idea di suonare un punk rock influenzato da contaminazioni ska, hardcore, garage. Le tappe discografiche del loro percorso sono: "Skamobile" ('97), "Nice Try" (’98), "Fetish" (2000) e il più recente "Not so happy to be sad”¦" (’02). Alle uscite discografiche si affiancano lunghi tour in Europa, e la partecipazione ad importanti festival!
E’ uscito due mesi fa "Matmata", l’album di debutto del trio bresciano, che attraverso la musica fuggono dal grigiore di una provincia ricca ma annoiata. I primi concerti sono nella zona, ma vedono da subito formarsi un seguito sempre più consistente. Nel ’96 arriva un demo sotto la supervisione di Omar Pedrini, seguito da infiniti concerti e, nel giugno 2003, dall’EP "Sa il mio nome".
La colonna sonora del resto della serata sarà : crossover, hip hop ed elettronica sul groundfloor, a cura di Max Brigante e di Ste Lucchese, mentre sul 2nd floor ’the every best dance-hall reggae night’ con dj Vito War from "Reggaeradiostation"di Radio Popolare Network!
Rolling Stone: Corso XXII Marzo, n° 32 - Milano - Tel. 02 733172
Ufficio Stampa: WellDone Promotion Via Lecco, n° 12 - Milano " Tel. 02 20241000 E-mail: paola.conforti@welldone.mi.it









