
La Lanterna D’oro 2011: Alessandro Vignali vincitore
Alessandro Vignali è il vincitore della Categoria Interpreti del Concorso Canoro “La Lanterna D’oro 2011“
View 166.8K
word 442 read time 2 minutes, 12 Seconds
Genova: Si è concluso Sabato 11 Giugno alla Marina Genova Aeroporto la seconda edizione del concorso canoro "LA LANTERNA D’ORO 2011” con il Patrocinio della Regione Liguria, organizzato dallo Studio Maia di Verdiano Vera e dall’Accademia Artistica Genovese Sinafè, gli stessi organizzatori del più famoso Talent Show televisivo ligure “Liguria Selection Music Show“.
Oltre 150 gli iscritti a questa seconda edizione del concorso annuale, che dopo una serie di selezioni, è giunto alle due finali dedicate rispettivamente ai cantanti interpreti e ai cantautori, la prima svolta lo scorso 11 giugno e la seconda programmata per il 25 giugno 2011.
Fra i concorrenti di quest’anno, cantanti di tutte le età provenienti da ogni regione d’Italia si sono sfidati da aprile a giugno sul palcoscenico della Marina Genova Aeroporto per guadagnarsi un posto durante una delle due finalissime.
Il primo premio della categoria Interpreti è stato assegnato ad Alessandro Vignali, 22 anni, di Massa Carrara, un ragazzo semplice con una voce che si colloca facilmente fra i giovani cantanti che emergono dalle più note trasmissioni televisive di oggi.
Alessandro ha regalato al pubblico una versione personale e molto grintosa di "Billie Jean” di Michael Jackson.
Il secondo premio è stato assegnato a Erika Fioroni, 24 anni di Genova, che si è saputa distinguere sul palcoscenico
per il suo modo di trasmettere al pubblico un qualcosa di diverso pur interpretando un brano già più che sentito come "The Best” di Tina Turner.
Il terzo posto è andato a Elisabetta Isola, 28 anni di Genova, diplomata al Conservatorio Niccolò Paganini, cantante che ha studiato con insegnanti del calibro di Carmen Vilalta e Gloria Scalchila.
Elisabetta ha presentato una versione del brano "Lascia ch’io pianga” di Haendel rivisitata in chiave moderna.
Il "J Class Caffè”, il locale che ha prestato l’elegante location per la serata è lo stesso locale che presta il nome e la location anche al programma televisivo di Telegenova “DJ Class Contest“, il primo contest per Deejay in Liguria prodotto sempre dallo Studio Maia.
La giuria di qualità del concorso era composta per l’occasione da: Verdiano Vera (produttore, editore e discorgrafico della Maia Records), Donatella Sassi (vocal coach dell’accademia Artistica Genovese Sinafè), Francesco Ciccotti (produttore artistico di Denis Mascia, autore e collaboratori di diversi cantanti usciti da "X-Factor” e da "Amici di Maria De Filippi”), Riccardo Storti (Coordinatore del Centro Studi per il Progressive Italiano), Paolo Arcidiacono (Cantante Lirico e docente di canto), Stefano Lupo Galifi (cantante del "Museo Rosenbach” e del "Tempio delle Clessidre”) e Cristina Baroni (Docente di canto presso il CFA, la scuola di musica di Luca Bizzarri).