Sabato 18 giugno per Mantova Capitale italiana della Cultura 2016 l’anteprima della Festa della Musica

2016-06-18 01:51:53
Sabato 01:55:24
Giugno 18 2016

Sabato 18 giugno per Mantova Capitale italiana della Cultura 2016 l’anteprima della Festa della Musica

View 167.4K

word 382 read time 1 minute, 54 Seconds

Mantova - Sabato 18 giugno, alle ore 14.00, al Teatro Bibiena, alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili, Andrea Caprini, del rappresentante del Ministero dei Beni e Attività culturali, Paolo Masini, del coordinatore del Mei, Giordano Sangiorgi e del presidente dell’Associazione Dismamusica, Claudio Formisano, si terrà l’apertura dell’anteprima di “1000 giovani per la Festa della Musica”, in programma in tutta Europa il 21 giugno.

Il pomeriggio prosegue al Bibiena alle ore 15.30 con la lezione di storia del rock a cura di Assante e Castaldo, mentre nella attigua sala Piermarini alle 14.00 prende il via l’incontro della Rete dei Festival cui seguirà alle 16.30 la Tavola Rotonda “Il mercato musicale: strumenti musicali e festival

“La valorizzazione della cultura popolare è fondamentale perché dal suo livello dipende la cultura dei popoli. Evviva la Festa della Musica dei 1000 Giovani di Mantova che va proprio in questa direzione”, ha dichiarato Mogol, tra i testimonial della manifestazione.


L’evento è promosso da MiBACT, SIAE, Comune di Mantova, Festa della Musica Europea, Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica, MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) in collaborazione con Arci, Associazione Dismamusica, Officine Buone e Rete dei Festival.

12 palchi, che rappresentano tutti i generi musicali, 1000 musicisti provenienti da tutta Italia, 25 espositori a rappresentare il mondo della musica, oltre 100 volontari al servizio della manifestazione, sono solo alcuni dei numeri che danno la dimensione della manifestazione che coinvolgerà l’intera città.

Il programma della manifestazione si completa con incontri, conferenze e lezioni di musica al Teatro Bibiena e la presentazione di libri e animazioni presso l’edicola Musicale di Via Frattini.

SIAE conferma il proprio impegno a favore degli autori emergenti e sostiene l’evento 1000 giovani per la Nuova Musica in programma a Mantova.

L’evento è realizzato grazie alla collaborazione di Fondazione Artioli, Museo di Palazzo Ducale, Anci, Assomusica, Croce Rossa comitato di Mantova, Deezer, I Jazz, Fondazione Luttazzi, Exit Well, Plindo, Silb, Nuovo Imaie, Officine Pasolini, Voci per la Liberta’, I-Jazz, CET, MI Sento Indie, Castel Rock, Musicis e il supporto di Cocconi, Autoelite e Insideout.

Media partner dell’iniziativa Rai, Radio3, Radio Bruno, All Music Italia, Radio L’Aquila1, Radio Base, Alias Manifesto, L’Altoparlante e Blogfoolk, Sentireascoltare, Sounds 36, RockGarage, Feste Nazionali e le web radio Radiocoop, Unica Radio

Source by Rockitalia

Similar Articles / Sabato 1...la Musica
from: ladysilvia
by: Governo
from: ladysilvia
by: Apple