Venerdì 16 dicembre - 3 Atti di AmiciziA-, Concerto di Natale dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma

Giovedì 11:55:36
Dicembre 15 2016

Venerdì 16 dicembre - 3 Atti di AmiciziA-, Concerto di Natale dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma

Alle ore 21 all’Auditorium del Carmine. Protagonisti Vincenzo Zitello, Vic Vergeat e Paolo Pasqualin

View 167.2K

word 366 read time 1 minute, 49 Seconds

Manca ormai solo una manciata di ore a "3 Atti di AmiciziA", primo concerto di Natale organizzato dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma, in programma per venerdì 16 dicembre alle ore 21 all’Auditorium del Carmine (via E. Duse, 1). Un concerto per i soci e per la città, nato come occasione d’incontro e di cultura e anche come raccolta fondi per sostenere attività sociali, culturali e di promozione della ricerca universitaria.

Tre artisti italiani di fama internazionale come Vincenzo Zitello (arpe celtiche), Vic Vergeat (chitarra) e Paolo Pasqualin (percussioni) metteranno insieme i loro talenti per un appuntamento che si annuncia ricco di fascino e che promette di coinvolgere il pubblico in un crescendo fatto di lirismi, evocazioni, ritmi e virtuosismi.

L’evento, organizzato in occasione del conferimento del titolo di Professore ad honorem a Valter Mainetti da parte dell’Università di Parma, è rivolto ai soci dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma e alla città. Ospite d’onore sarà lo stesso Valter Mainetti.

Vincenzo Zitello, compositore concertista, polistrumentista, innovatore tra i più importanti arpisti al mondo, è stato primo divulgatore e pioniere dell’arpa celtica in Italia dal 1977; svolge attività concertistica a livello internazionale ed è direttore artistico del Festival d’Arpe di Viggiano.

Vic Vergeat, chitarrista, cantautore e produttore, vanta collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi del rock. Membro dei Toad, band hard rock tuttora di culto, e di altri gruppi di successo, ha all’attivo una lunga collaborazione con Gianna Nannini.
Paolo Pasqualin, timpanista e percussionista di fama internazionale, da anni è impegnato sia in veste di concertista sia in veste di docente e ha collaborato con numerosi artisti e orchestre in prestigiosi festival e stagioni concertistiche.

La partecipazione al concerto è gratuita per chi si iscrive o rinnova l’iscrizione all’Associazione (sul sito www.alumniamici.unipr.it/diventa-socio/ ). Per assistere al solo concerto è invece richiesto un contributo minimo di 30€ (studenti 15€).

Source by Rockitalia

Similar Articles / Venerd&i... di Parma