
LUTHER RIBELLE NELLE SALE ITALIANE DAL 30 APRILE - IL 6 APRILE IN ANTEPRIMA AL GERMAN FILM FESTIVAL
View 164.0K
words 399 read in 1 minute, 59 Seconds
L’ondata di film su temi religiosi, su tutti “The Passion” e il restaurato “Vangelo secondo Matteo” girato da Pasolini nel 1964, si arricchisce di un altro film che sicuramente appassionerà pubblico e critica: “LUTHER. Ribelle, Genio, Liberatore” (distribuito da Metacinema, casa di produzione e distribuzione cinematografica fondata e diretta da Giovanni Tamberi).
L’atteso film di Eric Till sulla storia di Martin Lutero verrà proiettato, in anteprima, nell’ambito del German Film Festival martedì 6 aprile (alle ore 22.30) e arriverà nelle sale italiane venerdì 30 aprile.
Il film, con Joseph Fiennes e Sir Peter Ustinov, denso di contenuti e spunti di riflessione che non mancheranno di far discutere, sarà distribuito nel nostro paese in 100 copie.
LUTHER, un film che ha totalizzato in Germania il record di oltre tre milioni di biglietti venduti ed è ancora nella lista delle pellicole più viste, è una grande produzione hollywoodiana che ripercorre la storia e le vicende di una figura affascinante e ancora oggetto di approfondimento e studio come quella di Martin Lutero.
Martin Lutero è interpretato da Joseph Fiennes e, oltre all’attore già interprete di “Elizabeth” e “Shakespeare in love”, vanta un cast di attori eccezionali: Sir Peter Ustinov, Benjamin Sadler, Jonathan Firth, Alfred Molina, Claire Cox,- Mathieu Carriere. Inoltre, tra gli attori non protagonisti, figurano anche due italiani: l’attore Bruno Ganz e, con un cameo, il cantante Cesare Cremonini (l’ex leader dei Lunapop recita nella piccola parte di un monaco guardiano).
Nel catturare le inquietudini religiose e politiche ed i radicali sussulti di un epoca turbolenta, LUTHER è il racconto affascinante di una delle svolte fondamentali nella Storia Umana, la testimonianza che il potere delle fede di un uomo può cambiare il mondo. Come sostiene Giovanni Tamberi, direttore di Metacinema: "Luther è, prima di tutto, un grande film. Viviamo, ancora una volta, un periodo di forti tensioni religiose e mi è sembrato particolarmente opportuno riproporre una vicenda-chiave per la storia d'Europa, come quella di Martin Lutero. Con la speranza che il grande tesoro della memoria non vada perduto ma sia il patrimonio delle nuove generazioni".
Il press book e le foto di “LUTHER. Ribelle, Genio, Liberatore” - sono disponibili sul sito: www.metacinema.it
Ufficio Stampa - “LUTHER. Ribelle, Genio, Liberatore”:
Parole & Dintorni " Riccardo Vitanza (resp.) " Silvia Danielli (rif.) " tel. 02.20404727;
MN " Umberto Maria Chiaramonte (resp.) " Alessandro Montone (rif.)" tel.06. 853763;









