DANIELE GROFF - SPECIAL GUEST NEL CONCERTO DI BRYAN ADAMS al MAZDA PALACE di-  MILANO GIOVEDÌ 8 APRILE

Venerdì 00:53:41
Aprile 02 2004

DANIELE GROFF - SPECIAL GUEST NEL CONCERTO DI BRYAN ADAMS al MAZDA PALACE di-  MILANO GIOVEDÌ 8 APRILE

View 170.2K

word 782 read time 3 minutes, 54 Seconds

Archiviata l’esperienza sanremese, Daniele Groff-  salirà sul palco del Mazda Palace di Milano come special guest del concerto di Bryan Adams, giovedì 8 aprile.

Daniele Groff anticiperà (alle ore 20,00) il rocker canadese con i suoi maggiori successi dei primi due album e alcuni estratti dell’ultimo disco Mi Accordo (uscito il 5 marzo per RoadHouse/Universal). Tra questi “Daisy”, la sua famosa hit di esordio e “Everyday”, scelta da Pieraccioni quale leit motiv del film “Il pesce innamorato”,-  tratti dall’album d’esordio Variatio 22; “If you don’t like it” e “Lory” (con il testo di Lucio Dalla) tratte da Bit e “Sei Un miracolo”, la rock balland presentata al Festival di Sanremo 2004 (al 13° brano più trasmesso dalle radio italiane), “By yourself”, “London’s Calling” e “Pensa a Te” (con il testo e i cori di Renato Zero) dall’ultimo Mi Accordo.

Daniele Groff è nato a Trento il 7 giugno del 1973. A ventuno anni, dopo aver ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il “Premio Lioness per la Musica”, si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica della sua città approfondendo, durante gli studi pianistici, la conoscenza dell’oboe e del violoncello. Ha poi preso parte a diversi corsi di perfezionamento sotto la guida dei docenti del Mozarteum di Salisburgo e della University of Miami in Florida. A mutare il corso di una prevedibile carriera di concertista classico, arriva nella sua vita di adolescente la passione per il brit-pop che lo spinge all’età di diciannove anni ad attraversare in lungo e largo il Regno Unito con la sua moto.

Appassionato di surf da onda e snowboard, ama da sempre il contatto forte con la natura e il senso di libertà e di vita che essa sa regalare. Un dialogo e un rapporto, quello con il mare, che partono dall’infanzia di Daniele, quando, a 10 anni, affronta la sua prima regata velica al timone di un piccolo “optimist”. Altra passione è quella per i motori, che lo ha portato a misurarsi a fianco del padre in varie competizioni automobilistiche e motociclistiche. Alla sua formazione classica si aggiunge così, ma meglio sarebbe dire si sovrappone, un diverso e solido background musicale; dalla risultante di queste due culture prendono vita le sue prime canzoni.

Nel 1998 l’incontro con Marco Patrignani (già produttore artistico e autore con Massimo di Cataldo e Anna Oxa) che con la complicità di una band residente in Inghilterra (Marco Bosco, Bernard Hoetzl, Costa e F.Liberati), produce tra Londra e Roma l’album di debutto con la propria etichetta indipendente Road House Music in licenza BMG. L’entusiasmo del giovane produttore crea con Daniele un legame di grande complicità artistica che diviene anche un’importante amicizia. La base operativa dell’etichetta presso i Forum Studios, i celebri studi di registrazione noti come l’ “Abbey Road” italiano aiuta il team a crescere e creare arrangiamenti “live” con registrazioni analogiche-  dal suono riconoscibile ed internazionale.

Con il singolo di esordio-  "Daisy", Daniele Groff vince l’edizione '98 di "SANREMO FAMOSI" portando nuove sonorità nelle classifiche radiofoniche. Il primo album “Variatio 22” estrae, oltre a Daisy, altri quatro singoli di successo quali “Io Sono Io”, “Lamerica” (brano scelto dalla - Presidenza del Consiglio dei Ministri per la campagna sulla prevenzione dell’AIDS del ’99), “Adesso” (quinto posto Sanremo 1999) e “Everyday” (scelto da Pieraccioni quale leit motiv del film “Il pesce innamorato”). L’album supera le 60.000 copie. Il 2000 è l’anno della pubblicazione del secondo album “Bit”, sempre con la produzione di Marco Patrignani svolta tra Los Angeles e Roma con gli arrangiamenti di archi di Wil Malone (già con Verve, Skunk Anansie, Trevor Horn, Massive Attack,Ub40). L’album estrae tre singoli quali l’hit radiofonica-  “If You Don’t Like It”, “Anna Julia” (Festivalbar 2001) e “Lory” (con il testo di Lucio Dalla). Tutti gli otto singoli tra primo e secondo album hanno raggiunto la top 20 music control.-  “Mi Accordo” è il titolo del nuovo disco di Groff che contiene dieci brani di cui quattro in inglese.

Il nuovo disco vanta l’illustre collaborazione di Renato Zero che oltre a firmare (con Vincenzo Incenzo) il testo di “Pensa a te”, affianca Daniele nell’esecuzione del brano.

La produzione artistica di “Mi Accordo” è di Marco Patrignani e Daniele Groff, mentre gli arrangiamenti sono dello stesso Groff con il contributo di Marco Bosco e Marco Patrignani e il suono di Alessandro Benedetti. Gli arrangiamenti di archi sono di Romano Musumarra.

Ufficio Stampa Daniele Groff: Parole & Dintorni " rif.-  Elena Tosi (cel.02.20404727)
Promozione Radio/Tv Daniele

Groff: Lab Promotion " rif. Julian Borghesan (cel.335.7508232)

Elena Tosi
Parole & Dintorni
E-Mail: elena@paroleedintorni.it
Sito: www.paroleedintorni.it

Source by Rockitalia

Similar Articles / DANIELE ... 8 APRILE