
NASCE TRAFFIC - Torino Free Festival - 8/9/10 luglio a Torino
TRAFFIC ”€œTORINO FREE FESTIVAL- 8-9-10 LUGLIO 2004 - TORINO
View 171.7K
word 524 read time 2 minutes, 37 Seconds
Da giovedì 8 a sabato 10 luglio, la città di Torino vedrà la nascita di una manifestazione unica: TRAFFIC - Torino Free Festival, con la direzione artistica di Max Casacci dei Subsonica, Fabrizio Gargarone (direttore dello storico locale Hiroshima Mon Amour), Alberto Campo (critico musicale di Repubblica e caporedattore di Rumore), e Cosimo Ammendolia (direttore di Suoneria e Radar/Metropolis). L’organizzazione tecnica è a cura di Hiroshima Mon Amour e Radar/Metropolis.
TRAFFIC - Torino Free Festival: una zona temporaneamente autonoma in cui è necessario muoversi, fisicamente o anche solo mentalmente, seguendo le suggestioni del programma che prevede una trentina di eventi, fra concerti, performance, happening e Dj set, con oltre 150 artisti coinvolti e una totale apertura sul fronte dei generi, dal rock alla canzone d’autore, dalla dance alla world music.
Gli eventi avranno luogo in un arco di tempo di circa dieci ore, dalle 18.00 alle 4.00 di notte, a volte quasi contemporaneamente, in alcuni luoghi simbolici del comprensorio metropolitano: Parco della Pellerina (dove ci sarà il main stage), Spazio 211 (covo dell’underground torinese), Maison Musique e Suoneria (neonate strutture polifunzionali a Rivoli e a Settimo Torinese), Murazzi del Po (crogiolo del nightclubbing cittadino), Mole Antonelliana (sede del Museo Nazionale del Cinema).
La tre giorni, a carattere completamente gratuito, è realizzata con il contributo del Comune di Torino e della Regione Piemonte e verrà anticipata mercoledì 7 luglio da un vernissage a inviti con proiezione del film “Dans la Nuit” di Charles Vanel (1930) sonorizzato dai Gatto Ciliegia (Mole Antonelliana, ore 21.30).
IL PROGRAMMA in via di definizione prevede:
GIOVEDI’ 8 LUGLIO
- MAIN STAGE (Parco della Pellerina), ore 22.00: “I cieli su Torino”, direzione artistica: Subsonica. Salgono sul palco: Subsonica (unico live dell’anno), Africa Unite, Linea 77, Mau Mau, Persiana Jones, Fratelli di Soledad. I gruppi non si alterneranno semplicemente in scena ma daranno vita a jam session per un flusso di musica ininterrotto di circa 3 ore.
- Mole Antonelliana, ore 19.00: Word Jockeys (gli scrittori coi dischi): dj set di Wu Ming 1 ed Emidio Clementi.
- Spazio 211, ore 20.00, sul palco: Larsen, Cletus, Ronin e altri.
- Maison Musique, ore 21.00, sul palco: Gianmaria Testa, Giorgio Conte, Lalli, Stefano Giaccone, Bruno Gambarotta.
- Murazzi/ The Beach, ore 1.00, DJ set di Felix Da Housecat.
VENERDÌ 9 LUGLIO
- MAIN STAGE (Parco della Pellerina), ore 22.00, “Chi tiene polvere”¦ spara!” direzione artistica: Vinicio Capossela. Salgono sul palco: Vinicio Capossela, Marc Ribot Mistery Trio, Flaco Jimenez, Roy Paci & Banda Ionica, Matteo Salvatore.
- Mole Antonelliana,ore 19.00, Word Jockeys (gli scrittori coi dischi): Isabella Santacroce e Tommaso Labranca.
- Maison Musique,- ore 21.00: Orquesta Baobab.
- Spazio 211, ore 20.00: Zu, Ex, COV, Arsenico e altri.
- Murazzi/The Beach, ore 1.00: Marco Passarani & Xplosiva/DJ set.
SABATO 10 LUGLIO
- MAIN STAGE (Parco della Pellerina), ore 22, “Detroit vs Torino” " Il Grande Evento!
- Spazio 211, ore 20.00: sul palco !!! & Karate
- Mole Antonelliana,ore 19.00,Word Jockeys (gli scrittori coi dischi): Aldo Nove e Tiziano Scarpa.
- Murazzi/The Beach, ore 01.00: Motel Connection live & Rollers Inc vs Hartmann/DJ set .
- Maison Musique, ore 21: Joe Henry.
Ufficio Stampa Traffic: Parole & Dintorni " Riccardo Vitanza (resp.) " Silvia Danielli (rif.) " tel. 02.20404727;