Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-05-31 07:08:00
Mercoledì 07:18:35
Maggio 31 2023

Thomas Frank Hopper in tour italiano il 27, 28 e 29 Luglio 2023

THOMAS FRANK HOPPER Sarà ospite sabato 29 luglio a Serravalle Rock a Serravalle Pistoiese

Giovedì 27 e venerdì 28 luglio in Veneto per altri due appuntamenti

View 779

words 793 read in 3 minutes, 57 Seconds

Il giovane cantautore e chitarrista belga Thomas Frank Hopper si prepara per la sua prima volta in Italia, con tre appuntamenti dal 27 al 29 luglio 2023. Conosciuto per il suo talento nel suonare la chitarra lapsteel (o chitarra hawaiana), suonata orizzontalmente sulle gambe, Hopper ha catturato l'attenzione della stampa europea che lo ha definito "Un giovane Robert Plant" e "Uno dei talenti rock più promettenti". Durante il tour italiano, si esibirà in diverse località, portando la sua musica coinvolgente e le sue sonorità rock influenzate dai grandi classici.

Il tour inizierà giovedì 27 luglio a Monastier (TV), presso Il Baretto, dove Hopper intratterrà il pubblico con la sua performance unica e coinvolgente. L'evento è ad ingresso libero, offrendo a tutti l'opportunità di scoprire il talento di questo artista emergente. Il giorno successivo, venerdì 28 luglio, si sposterà a Correzzola (PD), presso il Cockney London Pub, sede del Padova Jazz Club, per una serata di pura energia rock. Anche in questa occasione, l'ingresso sarà libero, offrendo ai fan e ai curiosi la possibilità di vivere un'esperienza musicale indimenticabile.

L'appuntamento clou del tour italiano di Thomas Frank Hopper sarà sabato 29 luglio al Serravalle Rock di Serravalle Pistoiese. Questo evento speciale segnerà la prima volta che Hopper si esibirà in Italia, suscitando grande attesa tra i fan italiani e gli appassionati di musica rock. L'ingresso sarà libero e si prevede una serata carica di energia e buona musica.

La musica di Thomas Frank Hopper è caratterizzata da un equilibrio tra vecchi valori, che richiamano il blues e le sonorità dei Pink Floyd dell'era "Wish You Were Here/Animals", e un sound rock moderno e coinvolgente. Il suo album "Bloodstone", pubblicato nel 2021 in Belgio e distribuito in esclusiva per l'Italia da Vrec Music Label nel 2022 su CD e LP, ha ricevuto ottime recensioni dalla critica. Brani come "Come Closer", "Bad Business" e "Savages" sono stati particolarmente apprezzati, rappresentando i momenti più intensi dell'album. La sua musica riesce a riconciliare il pubblico con le sonorità classiche del rock, mantenendo un tocco personale e contemporaneo.

Thomas Frank Hopper, all'anagrafe Thomas Verbruggen, è un cantante, cantautore e musicista belga. Ha trascorso la sua giovinezza in Africa, che ha influenzato la sua sensibilità musicale. Esperto nel suonare la chitarra lapsteel, Hopper ha creato il suo marchio Rock Nation in Belgio. Il suo primo EP, intitolato "No Man's Land", è stato pubblicato nel 2015, seguito da un secondo EP nel 2018. Tuttavia, è stato con l'album "Bloodstone" che Hopper ha ottenuto il vero successo, sia in Belgio che in Italia.

Durante la registrazione di #Bloodstone, Hopper ha scelto di seguire l'approccio tradizionale della musica degli anni '70, registrando senza l'ausilio del click recording e dell'autotune. Questo ha permesso di catturare l'essenza autentica e l'istinto musicale che contraddistinguono le produzioni di quel periodo. L'album è stato prodotto da Hopper stesso e registrato presso lo Studio Six a Bruxelles, sotto la guida di Alexandre Leroy. Nel brano "Bad Business", Hopper ha collaborato con il famoso chitarrista belga Frederic Lani, noto per il suo lavoro con la band Fred & the Healers.

Il tour italiano di Thomas Frank Hopper promette di essere un'esperienza musicale unica e coinvolgente per i fan del rock e per gli amanti della buona musica in generale. L'opportunità di vederlo dal vivo rappresenta un'occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano scoprire nuovi talenti e immergersi in sonorità rock avvolgenti e autentiche.

Glossario tecnico:

  • Chitarra lapsteel (o chitarra hawaiana): Tipo di chitarra suonata orizzontalmente sulle gambe, con un suono distintivo e vibrante.
  • Vrec Music Label: Etichetta discografica che ha licenziato l'album "Bloodstone" in esclusiva per l'Italia, la Svizzera e San Marino.
  • CD: Formato fisico di distribuzione musicale che contiene le tracce audio dell'album.
  • LP: Disco in vinile, formato tradizionale per la distribuzione di musica, che contiene le tracce dell'album.
  • Click recording: Pratica di utilizzare un metronomo o un click track durante la registrazione per mantenere un tempo costante.
  • Autotune: Processo di correzione automatica della tonalità della voce durante la registrazione o la produzione musicale.
  • Studio Six: Studio di registrazione situato a Bruxelles, in Belgio, dove è stato registrato l'album "Bloodstone".
  • Frederic Lani: Chitarrista belga noto per il suo lavoro con la band Fred & the Healers.

Temi trattati:

  • Il talento musicale di Thomas Frank Hopper.
  • La sua prima volta in Italia e i suoi tre appuntamenti nel tour italiano.
  • La sua musica che bilancia vecchi valori e sonorità rock moderne.
  • La registrazione dell'album "Bloodstone" e il suo approccio tradizionale.
  • La collaborazione con il chitarrista Frederic Lani.
  • La chitarra lapsteel e il suo suono distintivo.
  • I concerti di Hopper come esperienza coinvolgente per i fan del rock.

#ThomasFrankHopper #RockNation #BloodstoneTour #MusicaDalVivo #CantautoreBelga #ChitarraLapsteel #RockModerne #ConcertiInItalia

Source by Redazione

Articles Similar / Thomas F...glio 2023
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione