MARIO BIONDI feat. High Five Quintet

Sabato 16:04:22
Ottobre 28 2006

MARIO BIONDI feat. High Five Quintet

View 171.5K

word 541 read time 2 minutes, 42 Seconds

IN CONCERTO AL BLUE NOTE DOMENICA 29 OTTOBRE

Domenica 29 ottobre salirà sul palco del Blue Note Milano (via Borsieri, 37) Marco Biondi, una delle voci più calde e profonde della nostra penisola, accompagnato dagli High Five Quintet. Special guest della serata Luca Florian alle percussioni.

Come di consueto lo spettacolo domenicale è unico, alle ore 21.00 (apertura porte: ore 19.30).

Mario Biondi (voce) sarà accompagnato dagli High Five Quintet, band formata da Luca Mannutza (piano), Fabrizio Basso (tromba e filicorno), Daniele Scannapieco (sex tenore), Pietro Ciancaglini (contrabbasso) e Lorenzo Tucci (batteria). Questo spettacolo prevede, inoltre, Luca Florian come special guest (percussioni).

La profondità e il fervore della voce di Mario Biondi ricorda i grandi della musica soul e del rhythm’ blues così tanto che da disco molti pensano si tratti di un cantante afroamericano. In questa occasione presenta il suo album di debutto “Handful of soul”, accompagnato dagli High Five Quintet, ai quali si deve l’accompagnamento, sia da disco che durante i live: una collaborazione che li ha portati a coinvolgere nell’arrangiamento dei brani anche Luca Mannutza e Pietro Ciancaglini.

La front-line degli High Five è composta dal trombettista Fabrizio Bosso, vincitore di importanti trofei nella categoria giovane talento Italiano (Django d'Or 2002 e Top Jazz 1999) e dal tenorista Daniele Scannapieco, vincitore del Django d'Or 2003, affermato nel panorama del jazz internazionale grazie alle collaborazioni con Dee Dee Bridgewater e Henri Salvador. Luca Mannutza, Pietro Ciancaglini e Lorenzo Tucci, rispettivamente al pianoforte, contrabbasso e batteria, costituiscono una ritmica solida e compatta, dotata di ottimo interplay, capace di creare geometrie articolate e raffinati accompagnamenti sui quali i due solisti possono esprimere al meglio le loro pirotecniche potenzialità .

Mario Biondi è cresciuto tra artisti musicali. La nonna, in arte conosciuta come Tina Adolfi, cantava in teatro e per la EIAR. Il padre, Stefano Biondi, era un cantautore popolare siciliano.

Grazie a lui, Mario a 12 anni inizia a cantare in giro per la Sicilia, dapprima come corista in chiesa, poi nella prima piazza, a Giarre, davanti a migliaia di persone.

Qui partecipò a due edizioni del Festival della canzone Siciliana classificandosi pari merito al terzo posto.

Ebbe anche un'esperienza come figurante lirico presso il teatro massimo Vincenzo Bellini di Catania. Iniziò nell’ottantotto la gavetta professionale nel piano bar al "Tout và " di Taormina, dove fece da spalla a Califano, Di Capri, Bongusto, Fiorello (agli esordi) ed ebbe la fortuna di cantare al fianco di quel genio di Ray Charles. Qualche anno dopo fece il suo esordio con la compagnia musical di Tony Cucchiara a "Gran prix", programma di RAI 1 trasmesso in mondovisione.

In seguito si trasferì in quel di Reggio Emilia, continuando la carriera solista nella musica dal vivo e come turnista in studio. Ha cantato come corista per Andrea Mingardi, Aida Cooper , Fruta Boa e Gianni Bella. Dal vivo per Gianni Bella, Marcella Bella e con il suo gruppo i Mario Bros. Ha all’attivo circa 7 dischi dance house con diverse etichette, l’ultimo per la Warner Bros..

Ha collaborato con molti DJ e canta spesso nelle più grandi discoteche italiane (Fura, Pineta, B.B.Kingm, ecc.). Ultimo, ma non in ordine di importanza, ha partecipato al Gospel festival di Castel Brando con vari eccellenti cantanti fra i quali la bravissima Ceryl Porter.

Source by Rockitalia

Similar Articles / MARIO BI...e Quintet