
Palazzo Chigi: insediamento del nuovo Governo
View 169.6K
words 254 read in 1 minute, 16 Seconds
Dopo il giuramento, avvenuto al Quirinale alle ore 17 dell’8 maggio 2008, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è giunto a Palazzo Chigi per la cerimonia dello scambio di consegne con il premier uscente, Romano Prodi.
Il Protocollo di Stato prevede che lo scambio di consegne tra il Presidente uscente e il nuovo Premier avvenga all’interno di Palazzo Chigi, nel Salone dei Galeoni, con la cerimonia simbolica del campanello.
Il nuovo Governo - che si è insediato oggi a Palazzo Chigi - è il quarto guidato da Silvio Berlusconi e il 60° della Repubblica.
Il giuramento del nuovo Governo: il Premier e i ministri al Quirinale
Roma: Come previsto dall’art. 93 della nostra Costituzione, il Presidente del Consiglio dei ministri e i ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.
Questa la formula del giuramento: «Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione».
Il giuramento costituisce l’atto sostanziale attraverso il quale il Presidente del Consiglio ed i Ministri, che svolgono funzioni pubbliche fondamentali, esprimono fedeltà alla Repubblica, e giurano di osservare lealmente la Costituzione e le leggi fondamentali dello Stato e di esercitare le proprie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione.
La cerimonia solenne si è svolta al Quirinale alle ore 17.00 dell’8 maggio 2008.
Dopo il giuramento nelle mani del presidente Napolitano, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è a Palazzo Chigi per la cerimonia d'insediamento del nuovo Esecutivo.
Foto Livio Anticoli