Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Al via “Milano Vivi Agosto” e “Vacanze di Milano” registra 25.000 presenze nei primi dieci giorni

QrCode
Giovedì 15:32:24
Agosto 07 2008

Al via “Milano Vivi Agosto” e “Vacanze di Milano” registra 25.000 presenze nei primi dieci giorni

View 172.1K

words 1.9K read in 9 minutes, 18 Seconds

Milano " Un bilancio positivo, quello di 25.000 presenze nei primi dieci giorni di apertura di “Vacanze di Milano” in Piazza del Cannone, e un nuovo progetto al via: “Milano Vivi Agosto” al Parco Sempione dall’8 al 28 agosto. Così l’assessore allo Sport e Tempo Libero Giovanni Terzi ha commentato questa mattina il trend de La Bella Estate 2008.

“La nostra città " ha commentato Terzi " sta sempre più dimostrando di essere viva anche ad agosto. Alla tradizionale offerta del villaggio in piazza del Cannone, quest’anno si aggiunge una proposta pensata per un target più giovane e amante dello sport grazie alla manifestazione Milano Vivi Agosto”.

“Non mancano le novità anche a Vacanze di Milano " ha continuato l’assessore. Da domani , infatti, a seguito di una richiesta pervenuta da un cittadino in assessorato, nell’area spettacolo verranno installati due nebulizzatori per rinfrescare parte della struttura. Un piccolo segno che però dimostra l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti delle esigenze di chi ad agosto è in città ”.

VACANZE DI MILANO 2008
25.000 visitatori in soli 10 giorni. Attivo nel cuore della città fino al 31 agosto 2008, il villaggio di “Vacanze di Milano” ha già ricevuto numerosi consensi grazie a un’offerta pensata per le esigenze di tutti, dagli anziani ai più piccoli.
I dati sono in linea con quelli delle precedenti edizioni e confermano un maggiore interesse degli utenti agli spettacoli serali (12.000 presenze contro le 6.000 giornaliere). Tutto esaurito per le gite fuori porta e 7.000 utenti al servizio ristorazione tra bar e ristorante.

Mattina e pomeriggio: animazione per la “terza età ”: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.30 il villaggio vacanze meneghino propone intrattenimento per la “terza età ”. Si comincia al mattino con tornei nelle diverse “discipline da tavolo” come briscola e scala 40; poi yoga, stretching e ginnastica dolce. Dalle 15.00, invece, giochi, laboratori, animazione, ma anche momenti musicali e gare di ballo. Un’ampia offerta per divertirsi e stare insieme.

Animazione per famiglie nel weekend: imparare a costruire i burattini, improvvisarsi clown o giocolieri e apprendere i segreti di abili maghi. Queste alcune delle simpatiche opportunità offerte alle famiglie da “Vacanze di Milano”. Dalle 10.30 alle 12.00, il sabato e la domenica, i bambini potranno interagire con i propri genitori durante diversi laboratori, attraverso lavori manuali e giochi teatrali.

Spettacoli serali: la programmazione serale è particolarmente ricca e varia, per soddisfare le richieste dei vacanzieri metropolitani.
Dalle 21.30 alle 23.30, oltre al classico ballo Liscio, ci saranno spettacoli dal jazz al musical, dalla lirica all’operetta, dal teatro comico al cabaret, passando dalle esibizioni di magia e dalla musica etnica. Non mancheranno le serate con i “big”, quali, tra gli altri, Gian Pieretti, Zuzzurro e Gaspare, Wilma Goich e l’Equipe 84.
Grande festa di Ferragosto con fuochi piromusicali fino a mezzanotte.

Le gite fuori porta: ogni giovedì e domenica (e martedì 12 e 26 agosto), Vacanze di Milano organizza, previa prenotazione, visite guidate nelle località lombarde con due pullman granturismo. Dai santuari mariani tra Caravaggio e Treviglio, al paesaggio collinare della Brianza, dai castelli di Castelserpio e Torba, ai bagni di Masino (Sondrio) a 1.170 metri di altitudine. Arte, religione, benessere e natura saranno gli ingredienti fondamentali di queste “gite fuori porta”, andando alla scoperta di luoghi sconosciuti seppur vicini.

La ristorazione: come un vero villaggio vacanze, la kermesse organizzata in piazza del Cannone offrirà a tutti i “villeggianti” anche soluzioni di ristoro: il servizio bar sarà attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.30. Il ristorante/self service, invece, dalle ore 12.00 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 22.00.
La zona del ristorante, in particolare, sarà abbellita con scenografie in stile country e durante le serate con menù etnico ci saranno animazioni a tema.

Per informazioni: infopoint presso piazza del Cannone www.comune.milano.it

Di seguito il calendario completo dei prossimi appuntamenti

MILANO VIVI AGOSTO 2008
Una cittadella dello sport nel Parco Sempione. Dall’8 al 28 agosto l’area prospiciente l’Arena Civica “Gianni Brera” si trasformerà in un piccolo villaggio vacanze dedicato alla pratica sportiva grazie alla manifestazione “Milano Vivi Agosto” organizzata da ASD Movimento Sportivo Italiano con il sostegno dell’assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano e il patrocinio della Regione Lombardia.

Aperta al pubblico con ingresso gratuito, tutti i giorni dalle 11.00 alle 23.00, la cittadella offrirà diverse opportunità di svago.

Ci saranno tre campi da gioco - beach volley, beach tennis, volano " e saranno organizzati corsi di ginnastica.
A disposizione del pubblico ci saranno anche mountain bike e un piccolo poligono per il tiro elettronico al bersaglio, oltre che tennis tavolo e divertenti giochi di società .

Per informazioni: 348.7111825

PROGRAMMA ANIMAZIONE PER LA “TERZA Età”
Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.30 Piazza del Cannone ospita intrattenimento per la “terza età ”, dai balli alla cultura.

Tutti i giorni alle 15.00 giochi da tavolo e di società .
Dal lunedì al sabato alle 17.30 e la domenica alle 17.00, balli di gruppo, liscio e latino-americano.
Tutti i giorni alle 19.30 saluti e appuntamento al giorno dopo.

- Giovedì 7 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di briscola, yoga; h15.00: gioco dei mimi; h16.00: dilettanti allo sbaraglio
- Venerdì 8 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scopone; laboratorio di primo soccorso; h15.00: gioco “tris trotto”; h16.00: gara canora
- Sabato 9 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di tresette, ginnastica dolce; h15.00: karaoke; h16.00: 2° GARA DI BALLO
- Domenica 10 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scala 40, ginnastica dolce; h15.00: giochi in pista; h16.00: giochi danzanti
- Lunedì 11 agosto
h10.00 " h12.00: ginnastica dolce e presentazione di alcuni libri sul tema della nutrizione; h15.00: gioco “Ignorantometro”; h16.00: mercante in fiera
- Martedì 12 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di burraco, stretching; h15.00: laboratorio teatrale; h16.00: varietà staff
- Mercoledì 16 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di bocce e iniziativa culturale “ Milano nel 1700: le curiosità ”; h15.00: tombolata; h16.00: danze popolari
- Giovedì 17 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di briscola, yoga; h15.00 " h17.30: preparazione della festa di Ferragosto
- Venerdì 15 agosto
h10.00 " h12.00: stretching e lezioni di fotografia digitale; h15.00 " h17.30: festa di Ferragosto
- Sabato 16 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scala 40, ginnastica dolce; h15.00: karaoke; h16.00: 3° GARA DI BALLO
- Domenica 17 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scopa, stretching; h15.00: giochi in pista; h16.00: giochi danzanti
- Lunedì 18 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di bocce, stretching; h15.00: gioco “indovina indovinello”; h16.00: il milionario
- Martedì 19 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di briscola, ginnastica dolce; h15.00: giallo quiz; h16.00. festa dello zodiaco
- Mercoledì 20 agosto
h10.00 " h12.00: stretching e iniziativa culturale “Milano nel 1800: l’arte”; h15.00: corsi di decorazione in cucina; h16.00: corsi di organizzazione di rinfreschi e pranzi
- Giovedì 21 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scopone, yoga; h15.00: gioco del sacco misterioso; h16.00: dilettanti allo sbaraglio
- Venerdì 22 agosto
h10.00 " h12.00: ginnastica dolce e laboratorio di primo soccorso; h15.00: laboratorio di poesia; h16.00: il musichiere
- Sabato 23 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scala 40, stretching; h15.00: karaoke; h16.00: 4° GARA DI BALLO
- Domenica 24 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di ramino, ginnastica dolce; h15.00: giochi in pista; h16.00: giochi danzanti
- Lunedì 25 agosto
h10.00 " h12.00: ginnastica dolce e presentazione di alcuni libri sulla natura; h15.00: tombolata; h16.00: grande caccia al tesoro
- Martedì 26 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scala 40, stretching; h15.00: gioco dei mimi; h16.00: danze popolari
- Mercoledì 27 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di briscola e iniziativa culturale “Milano nel 1900: la musica”; h15.00: “disegna un proverbio”; h16.00: festa brasiliana
- Giovedì 28 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di scopa, yoga; h15.00: gioco “Ignorantometro”; h16.00: concorso di cabaret
- Venerdì 29 agosto
h10.00 " h12.00: stretching e lezioni di videocamera digitale; h15.00: laboratorio teatrale; h16.00: concorso di poesia
- Sabato 30 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di ramino, stretching; h15.00: karaoke; h16.00: “supergara” di ballo
- Domenica 31 agosto
h10.00 " h12.00: torneo di tresette; ginnastica dolce; h15.00 " h17.00: grande festa finale

PROGRAMMA LABORATORI
Per sei settimane tutti i sabati e le domeniche in Piazza del Cannone, dalle 10.30 alle 12.00, ci saranno laboratori per far interagire i bambini con i propri genitori, attraverso lavori manuali e giochi teatrali..

Sabato 9 agosto: Costruiamo i personaggi a molla " laboratorio manuale
Domenica 10 agosto: Animazione clown e laboratori di sculture di palloncini

Sabato 16 agosto: La fattoria degli animali " animazione teatrale
Domenica 17 agosto: Tutti al circo " laboratorio per clown e giocolieri

Sabato 23 agosto: Le Olimpiadi: “atleti per un giorno”
Domenica 24 agosto: Baby dance e Karaoke

Sabato 30 agosto: Costruiamo le macchine di legno a spinta " laboratorio manuale
Domenica 31 agosto: Animazione clown e laboratorio di sculture e palloncini

PROGRAMMA SPETTACOLI SERALI
Dalle 21.30 alle 23.30, oltre al classico ballo liscio, si alterneranno sul palcoscenico di Piazza del Cannone diverse tipologie di spettacolo: dal jazz al musical, dalla lirica all’operetta, dal teatro comico al cabaret, passando dalle esibizioni di magia e dalla musica etnica.

Giovedì 7 agosto: Los Trinitarios " caraibi
Venerdì 8 agosto: Diego Ruvidotti Quartet " Jazz
Sabato 9 agosto: Orchestra i Cuori " liscio
Domenica 10 agosto: Orchestra Eleonora Band " liscio

Lunedì 11 agosto: Orchestra Moris e Paola " liscio
Martedì 12 agosto: Orchestra Elisa Maff " liscio
Mercoledì 13 agosto: Orchestra Battaini " liscio
Giovedì 14 agosto: Croma Latina " salsa
Venerdì 15 agosto: Orchestra Maurizio Arbore (liscio) e spettacolo di fuochi piromusicali dalle 23.30 alle 24.00
Sabato 16 agosto: Orchestra Champagne " liscio
Domenica 17 agosto: Orchestra Massimo Proietti " liscio

Lunedì 18 agosto: Pepino Sasofone & Fedele Ukulele " musical comico
Martedì 19 agosto: Orchestra Mary Band " liscio
Mercoledì 20 agosto: Omaggio a Puccini " musica lirica
Giovedì 21 agosto: Orchestra Beppe e Danny " liscio
Venerdì 22 agosto: I Papu " cabaret
Sabato 23 agosto: Orchestra Maia Band " liscio
Domenica 24 agosto: Orchestra Patrizi Canarini " liscio

Lunedì 25 agosto: Zuzzurro e Gaspare (cabaret) e dalle 22.30 Wilma Goich " musica anni ’60/’70/’80
Martedì 26 agosto: Orchestra Oscar Valentini " liscio
Mercoledì 27 agosto: Eleonora e Rina " teatro comico
Giovedì 28 agosto: Mariachi International " balli e musica messicana
Venerdì 29 agosto: Orchestra Antonella Russo " liscio
Sabato 30 agosto: Orchestra Stefano Siena " liscio
Domenica 31 agosto: Equipe 84 " musica anni ’60/’70/’80

PROGRAMMA GITE
Ogni giovedì e domenica (e martedì 12 e 26 agosto), Vacanze di Milano organizza, previa prenotazione, visite guidate nelle località lombarde, dalla montagna ai luoghi termali, con due pullman granturismo.
(Ritrovo per la partenza all’infopoint in piazza del Cannone sotto il tendone spettacolo).

Giovedì 7 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
Legnano: l’arte, le tradizioni, la storia, lo sviluppo industriale. Dal monumento ad Alberto Giussano agli splendidi dipinti della Basilica di San Magno, al Castello.
Domenica 10 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
Nel paesaggio delle Brianza. Dal complesso romanico di Agliate ai laghetti di Pusiano e Annone.
Martedì 12 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
Luoghi magici della Lombardia. Dall’insediamento tardo-romano di Castelseprio, agli affreschi altomedievali di S.Maria Foris Portas, al complesso monastico di Torba, proprietà del FAI.
Giovedì 14 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
Lodi, città d'arte. Un gioiello del Rinascimento. Dalla Chiesa di S. Francesco agli splendori dell’Incoronata.
Domenica 17 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
Lungo il fiume Adda: storia e storie di un bellissimo fiume. Da Imbersago a Crespi d’Adda, memorie leonardesche e archeologia industriale.
Giovedì 21 agosto (partenza 8.00 - rientro 17.00):
Un giorno alle terme. Ai Bagni di Masino (Sondrio) a 1170 metri di altitudine (con ingresso in piscina)
Domenica 24 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
Il Sacro Monte di Varese e il Campo dei Fiori. Arte e simbologia dei Sacri monti: espressione devozionale tipica delle montagne lombarde e piemontesi nella bellezza della natura.
Martedì 26 agosto (partenza 8.00 - rientro 17.00):
Visita al santuario della Beata Vergine del Carmelo a Montevecchia, il colle più famoso della Brianza.
Giovedì 28 agosto (partenza 8.00 - rientro 17.00):
Sulla sponda lombarda del lago Maggiore: Angera e la Rocca dei Borromeo con il Salone degli affreschi e il museo della bambola.
Domenica 31 agosto (partenza 8.00 - rientro 13.00):
A Boario con ingresso alla piscina-percorso salute e visita alla cittadina.

Source by Comune di Milano

Articles Similar / Al via ...ci giorni