
Droga, corso Como: Residenti Segnalano e, Carabinieri bloccano traffico stupefacenti
De Corato: Grazie a segnalazioni dei residenti, da Carabinieri nuova operazione di legalità contro spaccio. Importante continuare a ‘disturbare il traffico di stupefacenti nelle zone ‘calde, come Navigli, San Lorenzo e viale Monza
View 170.9K
word 313 read time 1 minute, 33 Seconds
Milano - “Bene la nuova operazione anti-droga effettuata dai Carabinieri della zona Duomo in corso Como. Un nuovo segnale di legalità per sottrarre spazio al traffico degli stupefacenti a Milano e cercare di ‘ripulirè le zone più ‘caldè, come i Navigli, San Lorenzo o viale Monza. Qui, tra l’altro, sono operative da lunedì le pattuglie miste della Forze dell’Ordine e dei militari“.
Lo dichiara il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato a commento dell’operazione che si è svolta tra viale Pasubio e corso Como, portando al fermo di due pusher e alla denuncia di altri due africani.
“Anche l’arresto di qualche piccolo spacciatore di strada - continua il vice Sindaco - è importante perché conferma la volontà di Milano di combattere con ogni mezzo questa dura battaglia contro la droga. Intervenendo nelle zone più ‘caldè e disturbando chi crede di poter agire indisturbatamente. Per questo invito i milanesi, così come hanno fatto giustamente i residenti di corso Como, a continuare a segnalare alle istituzioni e alle Forze dell’Ordine ogni situazione sospetta. Questo intervento dei carabinieri, infatti, dimostra quanto possa essere proficua la collaborazione con i cittadini nella lotta all’illegalità“.
“Il fatto che gli arrestati e i denunciati fossero extracomunitari irregolari - conclude De Corato - dimostra quanto dico da tempo. E cioè che l’immigrazione clandestina serve a rifornire di manodopera questi traffici illegali. l’azione di contrasto, quindi, deve muoversi anche sul fronte della clandestinità perché, come hanno dimostrato i numeri della Polizia Municipale (382 irregolari fermati per 311 reati in cinque mesi), sono spesso loro i responsabili di larga parte dei reati“.