Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

La Zona 4 rappresenterà Milano alle Cartoniadi di Comieco

QrCode
Giovedì 07:03:29
Settembre 11 2008

La Zona 4 rappresenterà Milano alle Cartoniadi di Comieco

View 163.5K

words 951 read in 4 minutes, 45 Seconds

Milano: Cadeo e Colli " Anche per questo autunno l’Amministrazione comunale, insieme ad Amsa e Legambiente, ha in programma un nuovo calendario di iniziative per sensibilizzare i milanesi alla cura e al rispetto dell’ambiente, sottolineando l’importanza del comportamento personale e dell’assunzione di responsabilità individuale per vincere le grandi sfide ambientali. Dopo “Puliamo il mondo” di Legambiente, prevista per l’ultimo week-end di settembre, grande attenzione sarà dedicata alle Cartoniadi Nazionali di Comieco (il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) alle quali Milano parteciperà con la zona 4, estratta a sorte questa mattina a Palazzo Marino alla presenza dei Presidenti dei Consigli di zona. Dal 15 novembre al 15 dicembre le città che parteciperanno all’iniziativa (oltre a Milano vi sono Bologna, Firenze, Roma, Reggio Calabria e Palermo) saranno chiamate a misurarsi con i propri risultati ottenuti in un periodo precedente (ad esempio, lo stesso periodo anno precedente). Non sarà quindi una sfida fra città ; vincerà il concorso chi otterrà il miglior incremento percentuale della raccolta della carta e del cartone effettuata dalle famiglie.

Nelle passate edizioni si è registrato un incremento medio di raccolta pari a circa il 23 % nel trimestre successivo all’iniziativa. Chi vincerà il concorso otterrà un beneficio economico di 50 mila euro spendibile per la comunità .

“L’obiettivo di una città sempre più bella, pulita e decorosa può essere raggiunto soltanto coinvolgendo e sensibilizzando i milanesi e chi quotidianamente la vive, a farsi interprete in prima persona di una rinnovata coscienza collettiva " ha detto l’assessore all’Arredo, Decoro urbano e Verde Maurizio Cadeo -. Questo è l’impegno che Milano deve portare avanti in vista dell’edizione 2009 del Festival Internazionale dell’Ambiente. Per farlo è necessaria la collaborazione di tutti: istituzioni, aziende, associazioni e cittadini. I prossimi mesi offriranno diverse occasioni per concretizzare questo impegno, anche con l’aiuto dei Consigli di Zona”.

“Ognuno di noi deve imparare a rispettare l’ambiente. Tanti piccoli gesti quotidiani, infatti, possono davvero contribuire a migliorare le sorti della natura e del territorio che ci circonda. Penso alla raccolta differenziata e all’attenzione che dobbiamo avere nel rispettare il decoro urbano, i parchi, le strade, i muri della città " spiega l’assessore alle Aree cittadine e Consigli di Zona Ombretta Colli -. Tutti possiamo fare qualcosa di più. Coinvolgere in questa nostra azione comune i Presidenti di Zona, prima interfaccia tra l’Amministrazione e il cittadino, è un passo importante affinchè i milanesi si sentano i veri protagonisti delle campagne che il Comune promuove e sostiene. Auguro buona fortuna alla zona 4, e al Presidente Paolo Zanichelli, nella speranza che Milano vinca la sfida lanciata di Comieco che sicuramente contribuirà a far sì che la cultura del rispetto dell’ambiente diventi normalità e non eccezione”.

“Le Cartoniadi sono una gara promossa per aumentare la raccolta di carta, cartone e cartoncino in città " ha detto il direttore generale di Amsa Salvatore Cappello - , ma che vuole essere soprattutto un’occasione per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali, in particolare sulla raccolta differenziata, e dare loro la possibilità di intervenire con azioni concrete”.

Comune e municipalizzate hanno in corso una serie di iniziative a sostegno dell’innovazione energetica e ambientale per la tutela della salute delle persone, la riduzione dell’inquinamento e a favore della mobilità sostenibile. Tra queste, Ecopass, l’aumento della flotta ecologica di trasporto pubblico e di Amsa (che con i suoi 245 veicoli a basso impatto ambientale, dispone oggi del terzo parco mezzi a metano più importante d’Europa, inferiore solo a quello delle aziende di igiene ambientale di Madrid, che ne possiede 370 e Parigi, che ne ha 284), il piano della mobilità ciclabile e il bike sharing, la campagna per la sostituzione delle caldaie e l’estensione del teleriscaldamento.

Forti del successo ottenuto lo scorso anno, anche nel 2008 Comune e Amsa parteciperanno alla campagna “Puliamo il mondo” di Legambiente che, come ogni anno, si svolgerà l’ultimo weekend di settembre. Nel 2007 l’iniziativa ha coinvolto circa 600 mila volontari in tutta Italia, di cui 10mila solo a Milano. Lo slogan di quest’anno - “Fai qualcosa” " si pone in continuità con quello della passata edizione (“Non aspettare che lo facciano gli altri”); un messaggio forte che contribuisce a risvegliare lo spirito ambientale della comunità milanese.

L’attenzione alla pulizia della città sarà ribadita ancora in autunno con il rilancio di “I Lav Milan”, la campagna per la rimozione dei graffiti dai palazzi e per il decoro delle vie cittadine. Finora sono stati ripuliti oltre 24.000 stabili privati per una superficie complessiva di oltre 2.600.000 metri quadrati e 742 stabili comunali per una superficie di circa 300.000 mq.

Sempre in tema di raccolta dei rifiuti, nei primi mesi del 2009, Amsa, su indicazione dell’Amministrazione comunale, darà il via alla raccolta sperimentale dell’umido nei quartieri di BOVISA, SAN SIRO, ACCURSIO/FIRENZE. La sperimentazione, che coinvolgerà circa 45.000 abitanti nella parte nord-ovest della città , sarà preceduta da un’adeguata campagna di comunicazione. Gli utenti coinvolti saranno invitati a raccogliere, in maniera separata, la frazione organica domestica. L’obiettivo è di intercettare il 15% di quanto oggi viene raccolto in forma indifferenziata.

DATI DI RACCOLTA CARTA/CARTONE A MILANO:

Nel 2007 Amsa ha raccolto complessivamente 93.048 tonnellate di carta e cartone, così suddivise:
carta e cartone raccolti presso gli stabili condominiali: 71.677 tonnellate;
carta e cartone raccolti presso le campane stradali: 2.968 tonnellate;
carta e cartone raccolti presso le utenze commerciali: 18.403 tonnellate

Nel 2008 (dato aggiornato a giugno) Amsa ha raccolto complessivamente 49.107 tonnellate di carta e cartone:
carta e cartone raccolti presso gli stabili condominiali: 38.166 tonnellate
carta e cartone raccolti presso le campane stradali: 1.347 tonnellate
carta e cartone raccolti presso le utenze commerciali: 9.615 tonnellate

Incremento percentuale carta/cartone raccolto (confronto fra i primi 6 mesi del 2007 e i primi 6 mesi del 2008: + 1,35%)

Source by Cadeo_e__Colli

Articles Similar / La Zona ...i Comieco