
Mobilità e ambiente. Croci al meeting annuale del World Economic Forum di Tianjin
View 173.9K
words 328 read in 1 minute, 38 Seconds
Milano - L’assessore alla Mobilità , Trasporti e Ambiente Edoardo Croci è intervenuto oggi a Tianjin, in Cina, alla prima giornata dell’Annual Meeting of the New Champions, organizzata dal World Economic Forum (WEF).
Il meeting, istituito nel 2007, è un’occasione di confronto, per nazioni come Cina e India, con le migliori pratiche dei Paesi sviluppati e di scambio di conoscenze in materia di sviluppo sostenibile, in una logica di cooperazione.
A Tianjin Croci ha partecipato a due workshop organizzati dal network SlimCity che riunisce sindaci e governatori di grandi aree metropolitane di tutto il mondo assieme a rappresentanti di organismi internazionali e di aziende che operano nei settori dell’energia, dell’urbanistica e dei trasporti. Il network, promosso da un gruppo di sindaci, fra cui quello di Milano Letizia Moratti, allo scorso World Economic Forum, ha tra i suoi obiettivi lo scambio di conoscenze e know how fra le città e lo sviluppo di progetti comuni a favore dello sviluppo sostenibile delle città .
“Attraverso il World Economic Forum " ha dichiarato Croci - possiamo imparare dalle esperienze delle altre città in materia di sviluppo urbano sostenibile e trasmettere le nostre migliori pratiche. In particolare, questo appuntamento in Cina vede la partecipazione congiunta di città e imprese sia di Paesi industrializzati, che di Paesi in via di sviluppo che apre possibilità di proficui scambi”.
Al tavolo dei relatori, con l’assessore Croci erano presenti i sindaci di Città del Messico, Nairobi, Monaco e di alcune città statunitensi.
Nei suoi interventi Croci ha illustrato l’esperienza milanese che vede l’Amministrazione impegnata sul fronte della mobilità sostenibile attraverso una serie di azioni integrate, fra cui l’Ecopass.
Croci ha anche ricordato l’impegno di Milano per l’organizzazione dell’Expo 2015, evidenziando soprattutto i temi legati allo sviluppo sostenibile, all’energia e all’ambiente.
Il forum è stato anche un’occasione importante per rilanciare il ruolo di Milano nel network SlimCity.









