Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Turismo e identità . Golosaria 2008 porta in tavola le eccellenze alimentari di Milano e della Lombardia

QrCode
2008-11-04 13:21:17
Martedì 13:21:41
Novembre 04 2008

Turismo e identità . Golosaria 2008 porta in tavola le eccellenze alimentari di Milano e della Lombardia

Il 10, 11 e 12 novembre parte la tre giorni di degustazioni e dibattiti sul tema della gastronomia e dell’enologia e il lancio del marchio Denominazione Comunale.

View 171.7K

words 513 read in 2 minutes, 33 Seconds

Milano: Grandi firme, shopping esclusivo e design d'autore non rappresenteranno più l’unico biglietto da visita del capoluogo lombardo nei prossimi anni. Milano, città dove le tendenze diventano moda e le idee si trasformano in stile, continua nella sua azione di divulgazione di una moderna cultura alimentare fatta di tradizioni, qualità e sapori grazie a Golosaria 2009, la tre giorni di degustazioni e dibattiti che si svolgerà dall’8 al 10 novembre, presso l’Hotel & Convention Center Melia di via Masaccio 19. La manifestazione, patrocinata dall’Assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Identità del Comune, metterà in mostra le migliori proposte alimentari ed enologiche nazionali e lombarde, grazie agli oltre 1000 prodotti selezionati da Paolo Massobrio e Marco Gatti.


"Ancora una volta - ha affermato l’assessore Massimiliano Orsatti - il Comune ha confermato l’impegno e la volontà di implementare una più ampia e corretta cultura alimentare, capace di coniugare le eccellenze produttive presenti sul territorio milanese e lombardo con una più estesa e diversificata offerta turistica. Grazie anche a iniziative come questa - ha aggiunto -, Milano è in grado di proporre a un pubblico sia nazionale che internazionale molteplici modalità di scoperta e conoscenza del proprio territorio, attraverso pacchetti turistici che sanno integrare appuntamenti culturali, bellezze artistiche con suggestivi itinerari enogastronomici. Proposte capaci di intercettare i bisogni e le esigenze di un turismo moderno ed evoluto, sempre più attento a comprendere la storia, l’evoluzione e la cultura di un popolo anche e soprattutto attraverso i suoi prodotti e la sua cucina, poiché il cibo è cultura e conoscenza. Golosaria 2008 - ha concluso Orsatti - è un appuntamento imperdibile con la cultura del gusto, utile a sostenere le scelte compiute dell’Amministrazione comunale in vista di Expo 2015, che proprio sul tema dell’alimentazione sana, sicura e sufficiente trova il proprio asset portante".


Tra le tante eccellenze in mostra a Golosaria 2008, sarà possibile per gli appassionati del gusto partecipare a stage formativi e degustazioni per conoscere e scoprire i sapori dell’antica tradizione milanese, attraverso piatti come il risotto alla milanese, l’ossobuco, la cassoeula, il panettone, la michetta, il minestrone e la cotoletta alla milanese, i mondeghili, i rostin negàa e barbajada che costituiscono i cosiddetti "De.co", prodotti a Denominazione Comunale di Origine.


Alla nuova edizione di Golosaria hanno collaborato tutte le istituzioni Regione Lombardia, Provincia, Comune e Camera di Commercio impegnate in prima persona a valorizzare, tutelare e diffondere un patrimonio enogatronomico sempre più percepito dalla comunità nazionale e internazionale come vero sinonimo di stile e cultura italiana e lombarda.


Golosaria 2008 si propone come momento di incontro tra i rappresentati del settore produttivo e il grande pubblico, un'occasione per fare sistema tra istituzioni, privati e addetti ai lavori che consentirà di presentare le ricchezze di un territorio, quello milanese, che anche nel settore produttivo alimentare e agricolo si conferma motore trainante dell’economia del paese.


Source by Redazione

Articles Similar / Turismo ...Lombardia