
NOVITA GASTRONOMICHE IN VIA SICILIA A ROMA
IL FAMOSO CHEF NAPOLETANO INAUGURA IL SUO RISTO - AFTERNOON TEA
View 170.8K
word 372 read time 1 minute, 51 Seconds
ROMA - Latmosfera che si respira entrando nel locale che Gaetano Costa inaugura questi giorni a Roma è di una freschezza e di una luminosità senza pari: acciaio, vetro, aperture automatiche e tanta, tanta serenità per chi voglia trovare pace e calorosa accoglienza.
Gaetano racconta di se che arrivando a Roma dalla natia Torre del Greco si trovò ad uscire alla stazione metrò Barberini e, fatti quattro passi, ebbe la sua folgorazione: venne a trovarsi di fronte al Majestic e capì che quella era casa sua, la sua aspirazione.
Ha trascorso sette anni in quellhotel, affinando la sua arte ed acquisendo i sapori della cucina mediterranea che ora intende far assaporare ai suoi numerosi clienti che, in anteprima, la sera del 15 maggio, hanno avuto il piacere di visionare il locale arredato da Valerio Casali architetto razionalista e studioso di Le Corbusier del quale ha saputo trasfondere nel locale di Via Sicilia tutta la meravigliosa espressione di chiarezza e di modernità che il famoso architetto, uno dei padri dellinternational style moderno in architettura, è stato capace di inventare per improntare le sue opere – come nel caso in questione – allassoluto funzionalismo dellopera.
Gaetano ha inteso ispirare in chi entra nel suo locale la sensazione di una grande trasparenza: tutto è visibile, tutto è a portata docchio e dellambiente non ti può sfuggire alcun movimento, dalla preparazione dei cibi ( visibile dimpatto appena entri ) al bar, alla prestigiosa cantina nella quale fanno mostra di se alcune delle migliori etichette dItalia oltre a qualche raffinato champagne doltralpe.
La location è strategicamente posizionata ad un passo da Via Veneto e si prefigge lo scopo di divenire il polo per chi intenda osservare una pausa di lavoro sia per il pranzo che, assoluta novità per una città come Roma, per un pomeriggio diverso a base di tè provenienti da Vietnam, Cina, India e, in genera, dallOriente.
Il tutto, e vi assicuro non guasta, accompagnato da una raffinatissima pasticceria che mette in evidenza tutto quello che Gaetano ha saputo apprendere dalla scuola dellhotel che lo ha allevato e, se permettete, anche lanciato.
In bocca al lupo, Gaetano, perché proprio lo meriti!
Paola Di Pietro / Andrea Gentili