
City Angels, inizia il corso per diventare volontari
Due volte la settimana per tre mesi, e poi un esame
View 160.5K
words 298 read in 1 minute, 29 Seconds
Milano - Inizia ai primi di ottobre il nuovo corso di formazione per diventare volontari City Angels. Il corso dura tre mesi, due sere la settimana: una in sede e una in palestra. Si impara tutto quanto serve per essere volontari di strada d'emergenza, che operano nei punti più "a rischio" di Milano: dalle tecniche di squadra (gli Angels operano in squadre da tre a cinque volontari, guidate dal caposquadra) al primo soccorso, dalle nozioni di psicologia e comunicazione fino all’autodifesa (si impara l’hashita, un nuovo sistema di combattimento dei corpi speciali israeliani).
Nati 15 anni fa a Milano, in Stazione Centrale, dove hanno tuttora la sede operativa, gli Angels sono ora presenti in 18 città italiane. Contano 100 volontari a Milano e 500 in Italia. I volontari - età media 20-45 anni - sono per il 40% donne e per il 30% immigrati: "Perchè siamo un gruppo multietnico e multirazziale, cosa fondamentale per chi, come noi, opera sulla strada" spiega il fondatore, Mario Furlan.
In media su 10 persone che chiedono di entrare negli Angels, soltanto due arrivano alla fine del percorso. Che comprende, nell’ordine: un colloquio psico-attitudinale, il corso di formazione, la verifica pratica su strada e un esame finale. Superato il quale al volontario viene chiesto un impegno settimanale minimo di tre ore.
Per diventare volontari bisogna avere 18 anni e produrre un certificato di sana e robusta costituzione. Ma bisogna soprattutto essere fortemente motivati, coraggiosi ed equilibrati: "Perchè non vogliamo nè Rambo, nè persone incapaci di affrontare una situazione pericolosa" spiega Furlan. Per la loro attività umanitaria gli Angels hanno ricevuto il massimo riconoscimento milanese, l’Ambrogino d'oro.
Per avere informazioni telefona al numero 02 26809435 o visitare il sito www.cityangels.it