In mostra a Palazzo Reale un prezioso esemplare del Sidereus Nuncius di Galileo Galilei

2010-06-16 00:00:00
Mercoledì 00:05:02
Giugno 16 2010

In mostra a Palazzo Reale un prezioso esemplare del Sidereus Nuncius di Galileo Galilei

View 171.5K

word 278 read time 1 minute, 23 Seconds

Milano: Il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei compie 400 anni. Per l?occasione l?Assessorato alla Cultura del Comune promuove un?esposizione straordinaria del volume e la mostra ?Galileo Galilei: il messaggero delle stelle?. Dal 16 al 27 giugno, nella Sala dei Ministri di Palazzo Reale sarà esposto al pubblico un raro esemplare della prima edizione dell?opera.

?Non esiste soltanto la scienza ma anche la storia della scienza e quest?ultima coincide con la storia dell?uomo moderno ? spiega l?assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory -. Questo libro e Galileo Galilei rappresentano il bisogno e insieme la necessità dell?uomo di farsi domande sulla storia e sulla modernità?.

Scritto in latino, il Sidereus Nuncius (Nunzio celeste) descrive le osservazioni compiute al cannocchiale da Galileo Galilei a partire dall?ottobre del 1609 e fino a pochi giorni prima della pubblicazione. Sono descritte la Luna, alcune costellazioni e viene data notizia della scoperta delle lune di Giove. Evento, quest?ultimo, che aprì la strada all?adozione ? negli anni a venire ? del sistema copernicano.

?Questo libro ha un valore incommensurabile ? afferma Agnese Mandrino dell?Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)-Osservatorio astronomico di Brera, che ha curato l?esposizione insieme ad Anna Lombardi ?é una delle opere che ha contribuito a cambiare non solo la storia della scienza, ma la storia tout court?.

Il prezioso volume in esposizione, di proprietà dell?INAF, fu stampato in 550 copie presso la tipografia Baglioni di Venezia nel marzo 1610.

Ingresso libero

Orari
lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.

foto di repertorio.

Source by redazione

Similar Articles / In mostr...o Galilei
from: ladysilvia
by: Comune di Milano