
Ponte ferragosto 10 autori di reato e tre assuntori di stupefacenti
10 autori di reato e tre segnalati quali assuntori di stupefacenti individuati nel ponte di ferragosto
View 166.5K
words 448 read in 2 minutes, 14 Seconds
Varese - Comando Provinciale di Varese - Si è trattato di un ferragosto all’insegna dei controlli per i Carabinieri di Varese che hanno presidiato i principali assi di collegamento della provincia e concentrato l’attenzione anche sui luoghi maggiormente frequentati da turisti, soprattutto per quelli che avevano scelto una “gita fuori porta“ muovendo dalle vicine province di Milano, Novara e Como, nell’ambito dell’operazione “Ferragosto Sicuro“, che ha messo in campo oltre 400 uomini, 280 automezzi, unità motociclisti, avvalendosi anche del concorso di 2 squadre della Compagnia di Intervento Operativo del 3° Battaglione “Lombardia“ di Milano e di due squadre operative del NAS di Milano.
10 le persone individuate quali autori di reato; oltre 1200 di cui 30 extracomunitari (1 è risultato non in regola sul territorio nazionale) le persone controllate e 835 mezzi. Oltre 25 grammi di sostanze stupefacenti recuperate per un complessivo di 1 persona denunciata a piede libero per detenzione di stupefacenti e 3 giovani segnalati alla prefettura quali assuntori. In azione anche gli etilometri con 6 persone sorprese in stato di ebrezza alcoolica che oltre alla denuncia ha portato al ritiro della patente. Altre 2 persone guidavano invece sotto l’effetto di stupefacenti.
Il massiccio dispiegamento di forze è stato orientato all’intensificazione dei controlli sulle principali vie e snodi di comunicazione della Provincia con l’effettuazione di posti di controllo e di blocco in particolare in prossimità dei caselli autostradali dell’A8, delle Stazioni Ferroviarie e di Autolinee, delle zone di confine con la Confederazione Elvetica e delle limitrofe Province di Milano, Novara e Como. Particolare attenzione è stata dedicata all’area dell’Aeroporto di Malpensa.
Specie negli orari notturni sono state monitorate le aree residenziali lasciate dagli abitanti allontanatisi per le vacanze, per scoraggiare i furti negli appartamenti.
Tra le denunce in stato di libertà si evidenziano:
1. A Samarate un giovane bergamasco è stato fermato mentre aveva a disposizione nella sua auto un grosso manganello in legno e pertanto è stato deferito per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.
2. A Castellanza un 46enne legnanese è stato trovato in possesso di 13 grammi di hashish mentre si trovava alla guida della propria macchina. E’ stato deferito per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e per guida sotto l’effetto di stupefacenti. Il passeggero, un 32enne anch’egli di Legnano, è stato invece segnalato quale assuntore alla Prefettura di Varese perché in possesso di una modica quantità di marijuana.
All’opera anche i NAS che, insieme ai colleghi della Compagnia di Gallarate, hanno eseguito controlli a due esercizi pubblici riscontrando in entrambi delle violazioni igienico sanitarie. Sono state così elevate sanzioni amministrative per un complessivo di 5000 Euro.