Emergenza umanitaria: prosegue il lavoro dei team di monitoraggio nelle regioni

2011-08-29 10:55:29
Lunedì 10:56:22
Agosto 29 2011

Emergenza umanitaria: prosegue il lavoro dei team di monitoraggio nelle regioni

Lombardia, Puglia, Toscana e Umbria le tappe della settimana

View 171.0K

word 403 read time 2 minutes, 0 Seconds

Continua lattività del Gma – Gruppo di monitoraggio e assistenza per supportare i Soggetti attuatori impegnati nellaccoglienza dei migranti e per verificare il rispetto degli standard minimi di assistenza e lomogeneità di trattamento sul territorio.

Dopo le verifiche nel Lazio, nella settimana dal 29 agosto al 2 settembre sono in partenza quattro team nelle macro-aree geografiche in cui è stato suddiviso il territorio italiano. Lunedì 29 agosto inizia lattività dei gruppi in Lombardia (nord-ovest) e Puglia (sud), martedì 30 prosegue in Toscana (nord-est) e mercoledì 31 in Umbria (centro).

Lattività di monitoraggio
Il monitoraggio si articola in due fasi: una prima incentrata sullincontro con il Soggetto attuatore della Regione, per analizzare il piano di distribuzione regionale e il modello operativo adottato a livello locale; una seconda in cui il team è impegnato a visitare alcune strutture di accoglienza dei migranti presenti sul territorio regionale. Le strutture di accoglienza visitate sono scelte a campione o sono individuate in seguito alla segnalazione di qualche criticità da parte dei Soggetti Attuatori.

Tra i servizi monitorati: il vitto e lalloggio, la mediazione linguistica e culturale, linformazione ai migranti sui diritti e doveri di permanenza nel centro e linformazione legale sul diritto di asilo, il sostegno socio-psicologico, lorganizzazione del tempo libero, linsegnamento della lingua italiana, linformazione sul rimpatrio volontario assistito, lassistenza sanitaria e lorientamento ai servizi sul territorio.

Il Gruppo di monitoraggio e assistenza
Il Gma è composto dai rappresentanti del Dipartimento della Protezione Civile, del Ministero dellInterno con il Dipartimento per le libertà civili e limmigrazione, della Conferenza delle Regioni, dellUpi - Unione delle province dItalia, dellAnci - Associazione nazionale comuni italiani, dellUNCHR - United Nations High Commissioner for Refugees e dellIOM - International Organization for Migrations.

Per valutare lassistenza fornita ai minori non accompagnati è previsto un monitoraggio specifico, a cui parteciperanno anche rappresentanti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione generale dellImmigrazione e di Save the Children, la principale organizzazione non governativa impegnata in Italia nella tutela dei minori.

Il Gma, costituito con il decreto del 27 luglio 2011, opera nellambito del Gruppo di Supporto Operativo del Commissario Delegato. Procedure, metodologie e schede di valutazione sono state sviluppate in modo condiviso dal Gma. I risultati delle valutazioni saranno progressivamente trasmessi al Commissario delegato per elaborare misure di supporto allattività dei Soggetti attuatori sul territorio e facilitare la diffusione delle buone pratiche.

Source by Protezione Civile

Similar Articles / Emergenz...e regioni
from: ladysilvia
by: MiSE