
Antonello De Pierro riceverà il Premio Internazionale "Rocca dOro” 2012
Il presidente dellItalia dei Diritti figura tra gli autorevoli esponenti delle istituzioni e della cultura che saranno insigniti del prestigioso riconoscimento alla professionalità, ideato da Giancarlo Flavi e giunto alla 23’ edizione, che sarà consegnato a Piglio
View 11.4K
words 450 read in 2 minutes, 15 Seconds
Roma – Domenica prossima, esattamente l8 luglio, avrà luogo a Piglio, suggestivo borgo in provincia di Frosinone, la 23^ edizione del prestigioso Premio "Rocca dOro”, che, organizzato dallindefesso giornalista Giancarlo Flavi, ormai da anni campeggia nella lista degli eventi più importanti del panorama laziale. La manifestazione internazionale, che premia la professionalità, questanno sarà dedicata allinvecchiamento attivo e alla solidarietà tra le generazioni, prendendo spunto dal fatto che lanno che stiamo vivendo è proprio dedicato a livello europeo a questi due temi di enorme rilevanza sociale.
Tra i nomi di coloro i quali saranno insigniti del riconoscimento, campeggia quello del presidente dellItalia dei Diritti Antonello De Pierro, che nelledizione dello scorso anno, a cui ha partecipato come ospite, ebbe lonore di consegnarlo alla principessa India dAfghanistan, personaggio emblematico nel panorama mondiale per le battaglie in difesa dei diritti umani. Il leader del movimento extraparlamentare, da sempre in prima linea per difendere i diritti delle cellule più deboli del nostro tessuto sociale, con allattivo numerose battaglie anche in veste di giornalista, con alcune inchieste che sono diventate storiche, in particolar modo sulle frequenze di Radio Roma, di cui è stato direttore responsabile per dieci anni, si è dichiarato "onorato di ricevere lambito riconoscimento, fiore allocchiello delle attività culturali estive in Ciociaria”. Ha poi aggiunto che "in un contesto peninsulare dove le istituzioni perdono quotidianamente di credibilità e la tv trash trasmette ignoranza a reti unificate, eventi del genere aiutano a richiamare lattenzione dei cittadini verso quei contesti istituzionali sani, che per fortuna sono ancora la maggioranza, e a generare e diffondere nuovi fermenti culturali, e che di questo bisogna rendere merito allorganizzazione”.
Infatti lelenco dei premiati offre nomi di tutto rispetto e prestigio, a cominciare dal questore di Frosinone Giuseppe De Matteis e dal colonnello Antonio Menga, comandante provinciale dei Carabinieri del capoluogo ciociaro, per continuare con Ciro Attaniese, Magnifico Rettore dellUniversità di Cassino, Carlo Mirabella, direttore generale della Asl di Frosinone, Marcello Pigliacelli, presiedente di Unindustria Frosinone, linviata dellItalia sul Due Daniela Miniucchi, il generale Massimo Fogari, direttore dellUfficio della Pubblica Informazione dello Stato Maggiore della Difesa, il professor Francesco Romeo, direttore della Cattedra di Cardiologia dellUniversità di Tor Vergata, il professor Giancarlo Isacchi, primario di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale presso lOspedale Pediatrico Bambino Gesù, il vicepresidente dellOrdine dei Giornalisti Gino Falleri, il colonnello Rosario Castello, comandante del Gruppo Carabinieri di Frascati, lamministratore delegato dellAtac Carlo Tosti, il giornalista Aldo De Luca, il regista Luca Verdone e lattrice Virginia Barrett.