Due scosse di terremoto a Cosenza una di Magnitudo(Ml) 2.9, Magnitudo(Ml) 3.4

2012-09-07 17:26:54
Venerdì 23:17:16
Settembre 07 2012

Due scosse di terremoto a Cosenza una di Magnitudo(Ml) 2.9, Magnitudo(Ml) 3.4

View 10.7K

word 464 read time 2 minutes, 19 Seconds

Cosenza: Due scosse di terremoto nel giro di poche ore nel Cosenzano, la prima di Ml 3.4 e la seconda di Ml 2.9.

Il secondo terremoto di Magnitudo(Ml) 2.9 è avvenuto alle ore 17:10:07 italiane del giorno 07/Set/2012 (15:10:07 07/Set/2012 - UTC).

Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pollino.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

Dati evento

Event-ID 7224505100
Magnitudo(Ml) 2.9
Data-Ora 07/09/2012 alle 17:10:07 (italiane)
07/09/2012 alle 15:10:07 (UTC)
Coordinate 39.886°N, 16.02°E
Profondità 8.4 km
Distretto sismico Pollino

Comuni entro i 10Km

ROTONDA (PZ)
LAINO BORGO (CS)
LAINO CASTELLO (CS)
MORMANNO (CS)

Comuni tra 10 e 20km


CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ)
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
VIGGIANELLO (PZ)
ACQUAFORMOSA (CS)
CASTROVILLARI (CS)
LUNGRO (CS)
MORANO CALABRO (CS)
ORSOMARSO (CS)
PAPASIDERO (CS)
SAN BASILE (CS)
SAN DONATO DI NINEA (CS)
SANTA DOMENICA TALAO (CS)
SARACENA (CS)
VERBICARO (CS)

Il terremoto è stato localizzato con i dati delle stazioni della Rete Sismica Nazionale dell’INGV (quadrati). La localizzazione epicentrale riportata nella figura e’ quella rivista dagli operatori della Sala Sismica dell’INGV e comunicata al Dipartimento di Protezione Civile subito dopo l’evento. I dati relativi a ogni terremoto rilevato dalla rete INGV vengono rivisti successivamente da personale specializzato prima di essere inseriti nel Bollettino della sismicità italiana.

SCOSSA DI TERREMOTO DI MI 3.4 DELLE ORE 14:40
Magnitudo(Ml) 3.4 - CALABRIA - COSENZA
07/09/2012 14:40:51 (italiana)
07/09/2012 12:40:51 (UTC)

Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.4 è avvenuto alle ore 14:40:51 italiane del giorno 07/Set/2012 (12:40:51 07/Set/2012 - UTC).

Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Pollino.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

Event-ID 7224503600
Magnitudo(Ml) 3.4

Data-Ora
07/09/2012 alle 14:40:51 (italiane)
07/09/2012 alle 12:40:51 (UTC)
Coordinate 39.877°N, 16.028°E
Profondità
8.5 km

Distretto sismico
Pollino

Comuni entro i 10Km

ROTONDA (PZ)
LAINO BORGO (CS)
LAINO CASTELLO (CS)
MORMANNO (CS)
Comuni tra 10 e 20km

CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ)
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
VIGGIANELLO (PZ)
ACQUAFORMOSA (CS)
CASTROVILLARI (CS)
LUNGRO (CS)
MORANO CALABRO (CS)
ORSOMARSO (CS)
PAPASIDERO (CS)
SAN BASILE (CS)
SAN DONATO DI NINEA (CS)
SANTA DOMENICA TALAO (CS)
SARACENA (CS)
VERBICARO (CS)

Il terremoto è stato localizzato con i dati delle stazioni della Rete Sismica Nazionale dell’INGV (quadrati). La localizzazione epicentrale riportata nella figura e’ quella rivista dagli operatori della Sala Sismica dell’INGV e comunicata al Dipartimento di Protezione Civile subito dopo l’evento. I dati relativi a ogni terremoto rilevato dalla rete INGV vengono rivisti successivamente da personale specializzato prima di essere inseriti nel Bollettino della sismicità italiana

Source by Silvia Michela Carrassi

Similar Articles / Due scos...o(Ml) 3.4