Il Master in E-Learning Management dell’Università di Urbino ''Carlo B''

2004-03-06 01:28:24
Sabato 01:29:21
Marzo 06 2004

Il Master in E-Learning Management dell’Università di Urbino ''Carlo B''

View 170.1K

word 400 read time 2 minutes, 0 Seconds

Multimedialità e apprendimento in rete per i nuovi professionisti della formazione: sono aperte a Urbino le iscrizioni al Master in e-Learning Management, un percorso che offre le competenze indispensabili per le figure emergenti del settore della formazione on line: gli e-Learning Manager, i consulenti di sistemi e-Learning, i tutor, i progettisti di interfacce e-Learning, i copywriter che si occupano di produzione ed editing dei contenuti didattici, in sintesi tutte le professionalità che nelle imprese, nelle agenzie di formazione pubbliche e private, o nelle istituzioni sono impegnate in attività di aggiornamento e formazione on line, di divulgazione e di e-Government.

Il Master comprende attività on line e giornate di formazione in sede, secondo un calendario compatibile con l’impegno lavorativo, ed è affidato a esperti provenienti dal mondo dell’impresa e delle istituzioni, e a docenti universitari con esperienza nel settore. Si punta sulla conoscenza e sulla pratica dei metodi per l\'elaborazione comunicativa e didattica on line dei diversi percorsi formativi, innestata su una solida competenza tecnica in ambito digitale. In rapporto diretto e in tempo reale con le evoluzioni del settore e con i processi di avvicinamento delle strutture pubbliche alla learning organization, i corsisti studiano le metodologie di apprendimento degli adulti, le tecniche di comunicazione on line, i metodi di analisi dei bisogni formativi in ambito organizzativo, le tecniche di e-Government, gli strumenti di indicizzazione e trattamento dei dati e delle informazioni in ambiente e-Learning, la progettazione di ambienti basati sull’interazione e sulla simulazione.

Il programma è diviso in quattro aree: più teoriche le prime due (“Fondamenti per l’e-Learning” e “Web-communication e e-Learning”), più pratiche le ultime (“Pratiche di organizzazione, didattica e tutoring” ed “e-learning management”). Le attività del master prevedono formazione in aula e on line, laboratori e un Project-work finale. Gli insegnanti dei vari moduli sono tutti docenti dell’Università di Urbino, tranne il professor Derrick De Kerckhove, direttore del programma McLuhan dell’Università di Toronto, che curerà il modulo “Psicotecnologie e human computer interaction”.

Il Master, sostenuto dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dalla Regione Marche, prevede una tassa di iscrizione di " 3000 pagabili in più rate. Competenze richieste in ingresso: laurea, inglese, abilità informatiche, buona conoscenza della storia e della cultura contemporanee, adeguate abilità di scrittura.

Per informazioni, contatti e richieste di iscrizione consultate il sito www.e-learning.uniurb.it/masterel (tel.: 0722/305744-0722/305762 ”€œ348/9155506).

Source by PRESS

Similar Articles / Il Maste...Carlo B''