Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
MOVE
QrCode
2019-09-14 17:46:05
Sabato 21:31:18
Settembre 14 2019

Minerva Day 2019 al Castello di Piea

Minerva Group Service presenta MINERVA DAY 2019
Sabato 21 settembre Castello di Piea
Piea ( ASTI ) Piazza Italia 3

View 10.5K

words 646 read in 3 minutes, 13 Seconds

MINERVA DAY 2019: subito dopo la registrazione gli ospiti che parteciperanno potranno ascoltare nel suggestivo Castello di Piea, il Presidente che presenterà il "Modello Minerva " ed il team con Consorziati e Partners.

Alla chiusura dei lavori, un delizioso buffet. Networking e…Visita al Castello!

Note storiche Castello di Piea

image attached

La prima attestazione del Castello risale all' epoca medievale, precisamente nel 1154, e compare in una bolla di papa Anastasio.

Il castrum Plage sorgeva sul sito attuale ed era il cuore del centro abitato.

Durante i secolo XII e XIII si segnalano in quest'area i domini de Playa, una delle principli famiglie dell'aristocrazia rurale dell'area a nord-ovest di Asti.

I de Playa, oltre a essere "consignori di Cortanze e di Casasco", nel secolo XIII sono anche membri del "consortile di Castelnuovo", mentre la loro signoria a Riva presso Chieri conferisce loro l'appellativo di "domini de Ripa".

Nel 1372 il feudo di Piea viene ceduto in parti uguali ai Roero e ai Riva.

La presenza dei Roero non fu accettata benevolmente, tanto che nel 1358 e nel 1361 sorsero sanguinose ribellioni.

Alla fine del XIV secolo la famiglia dei Riva si estingue il feudo passò interamente ai Roero.

In quest'epoca le ricorrenti opportunità di iniziativa politica provocano improvvisi mutamenti strategici e di alleanze.

Fu così che nel 1434, un signore della famiglia dei Roero, vincolato da giuramento di fedeltà al Vescovo di Asti alleato ai Visconti, occupa il castello con truppe del marchese di Monferrato Gian Giacomo Paleologo, ricevendo a Montiglio dal marchese stesso l'investitura di tutto il feudo di Piea.

Già nel, però, 1436 un membro della famiglia de Playa riconsegna il feudo al vescovo di Asti. Nei successivi due secoli le porzioni di feudo passano di mano fino al 1687 quando Carlo Roero riesce a riunificarlo.

Tra il 1720 e il 1760, su iniziativa dei conti Filippo Felice e Carlo Maria Roero, vengono condotti i lavori di restauro che portano l'edificio a perdere il carattere di fortezza per assumere l'aspetto di palazzo residenziale.

In particolare nel 1742 viene aggiunta la parte destra della costruzione e nel 1762 alcune stanze vengono finemente decorate.

Nello stesso periodo venne realizzato l'imponente scalone d'entrata su ispirazione dei progetti di Filippo Juvarra.

In quegli stessi anni viene realizzato l'impianto dei parterres di giardino all'italiana che adornano il parco secolare.

Agli inizi dell'Ottocento il castello passa per via ereditaria al Marchese Faussone di Clavesana e a fine secolo diviene proprietà della famiglia genovese Bombrini e poi a quella dei Della Croce di Dojola.

Nel 1999 viene venduto a privati che mantengono tuttora la residenza.

image attached

image attached

image attached

image attached

Note

#Minerva-Group-Service ha una missione strategica: l'erogazione di servizi professionali alle imprese (#Consulenza, #Formazione, #Business #Assurance e #Audit).

Alla nostra intervista hanno risposto così:

"Siamo bravi a fare questo e ci piace fare questo". Ci teniamo sempre aggiornati e ci piace progettare e sviluppare nuovi servizi attinenti al nostro core business per poterti essere sempre di aiuto. Abbiamo un catalogo di servizi completo in continuo aggiornamento che possiamo erogare a condizioni competitive in diversi ambiti geografici ed in diversi settori di attività. Ci rivolgiamo sia alla grande impresa sia alla piccola e media impresa, sia al settore privato sia alla pubblica amministrazione. Grazie al nostro innovativo modello di business possiamo essere un unico punto di riferimento per tutte le esigenze.

Vogliamo essere un HUB di servizi . Al servizio di chi ci sceglie!

Offriamo la capacità e la competenza della grande impresa con la flessibilità e l'innovatività della piccola impresa.

  • Presidente: Stefano Michelotti
  • Vicepresidente: Andrea Leonardi
  • Direttore Generale: Fabio Cefalí

Altri relatori:

  • Dottor Giancarlo Berzano
  • Avv Marco Galvagno

Programma

  • h.09.30 Registrazione
  • h.10.00 Relazione del Presidente di Minerva G.S.
  • Presentazione del "Modello Minerva"
    Presentazione del "Team Minerva"Presentazione di Consorziati e Partners.
  • h.12.00 Chiusura lavori
    Buffet
  • h.13.15 Networking e…Visita al Castello.

Modalità adesione all'invito:

Confermare propria partecipazione all' indirizzo e-mail: segreteria@minervagroupservice.it ;

Source by Lucia Ferrigno

Articles Similar / Minerva ...o di Piea