Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Giovedì 15:38:20
Novembre 28 2019

MURO CONTRO MURO gli appuntamenti con la STORIA al Teatro Carcano IL CROLLO DELLA CORTINA DI FERRO Paolo Colombi

Nel trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, il secondo appuntamento di MURO CONTRO MURO traccia le vicende del regime comunista di Nicolae Ceausescu e della rocambolesca rivoluzione che ad esso pose fine proprio nel dicembre del 1989.
lunedì 2 dicembre 2019 ore 20.30 secondo appuntamento di MURO CONTRO MURO di e con Paolo Colombo
IL CROLLO DELLA "CORTINA FERRO" Ceausescu, la Romania e i mostri della politica.
Attraverso la storia della Romania soffocata dalla dittatura del socialismo reale, Paolo Colombo racconta il lato oscuro della politica fatto di sopraffazione, arbitrio, arroganza e mistificazione.

View 10.6K

words 523 read in 2 minutes, 36 Seconds

Al Teatro Carcano di Milano
Paolo Colombo racconta il crollo della "Cortina di ferro"

Abbiamo parlato per anni di ‘allargamento a Est dell’Europa’ e ancora oggi sappiamo poco o nulla della storia dei Paesi che stavano un tempo al di là della "Cortina di ferro".

Eppure, quei Paesi erano un vero cuore pulsante dell’Europa pre-bellica.
Paolo Colombo racconta qui la storia della Romania soffocata dalla dittatura del socialismo reale.

È la storia, che ancora oggi pare incredibile, del "lato oscuro" della politica: fatto di sopraffazione, arbitrio, meschina ricerca del potere, incapacità, arroganza e mistificazione. Ed è facile capire che non si tratta solo di un’esperienza rumena.

Esattamente nel trentesimo anniversario della "caduta del Muro", muovendosi tra le lontane origini romane, il mito di Dracula, le finali di Coppa dei Campioni giocate dallo Steaua, le toccanti vicissitudini subite dalla città di Bucarest, il secondo appuntamento degli History telling MURO CONTRO MURO traccia le vicende del regime comunista di Nicolae Ceausescu e della rocambolesca rivoluzione che ad esso pose fine proprio nel dicembre del 1989.

Musiche, filmati e immagini aiutano nel difficile compito di chiederci "cos’è davvero la politica?".

Non è solo la maschera positiva ed idealistica che ci viene proposta dalla propaganda, ma anche una faccenda molto più ‘bassa’ e dura da vivere: e alcuni popoli – come quello rumeno – hanno avuto il destino di dover convivere a lungo e più da vicino con il ‘mostro’ della politica.

Un mostro che l’occidente finge di non dover più incontrare.

Il terzo e ultimo appuntamento di MURO CONTRO MURO si terrà lunedì 10 febbraio 2020.
Titolo: MURI. STORIE DI UMANITÀ DIVISA: dalla Muraglia Cinese a Banksy.

Paolo Colombo è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche presso l’Università Cattolica di Milano, dove insegna anche Storia contemporanea. Da anni organizza in luoghi d’eccellenza "Storia e Narrazione", ciclo di incontri che sfidano il luogo comune secondo il quale "la storia fatta dagli studiosi è noiosa".

Al Teatro Carcano di Milano
lunedì 2 dicembre 2019 ore 20.30
per MURO CONTRO MURO
Un progetto di "Storia e Narrazione"
IL CROLLO DELLA "CORTINA DI FERRO".
Ceausescu, la Romania e i mostri della politica
di e con Paolo Colombo
Immagini e suoni Pietro Cuomo

PREZZI: posto unico intero € 10,00 over 65 e under 26 € 8,00
PRENOTAZIONI: 02 55181377 | 02 55181362
PREVENDITE ONLINE: www.ticketone.it | www.happyticket.it | www.vivaticket.it

TEATRO CARCANO
corso di Porta Romana, 63
20122 Milano
info@teatrocarcano.com
www.teatrocarcano.com











Source by Lucia Ferrigno

Articles Similar / MURO CON...o Colombi
from: ladysilvia
by: Lucia Ferrigno