
Coronavirus. Regione Lombardia, Sesto San Giovanni e Milano La nota di Palazzo Marino
View 10.3K
word 663 read time 3 minutes, 18 Seconds
La situzione a Milano. A Palazzo Marino si è riunito il gruppo di lavoro per monitorare la situazione relativa al Coronavirus. Il Comune avrà il compito di recepire prontamente le indicazioni che ci perverranno dalla Regione Lombardia e dal Dipartimento Protezione Civile. Al momento è stato dato attuazione all'ordinanza del Ministero della Salute e della Regione Lombardia e sono state sospese dalle attività lavorative i dipendenti del Comune di Milano e delle loro nostre controllate che provengono dai comuni ove sussiste un cluster di infezione.
Lo dichiara il sindaco di Milano Giuseppe Sala : "Le informazioni per la cittadinanza saranno disponibili sul sito istituzionale e sulle pagine social del Comune di Milano."
Regione Lombardia
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato un'ordinanza con la quale, in 8 punti, si dispongono una serie di provvedimenti per i comuni di Codogno, Castiglione d'Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano.
Nel testo dell'ordinanza è resa obbligatoria la:
- Sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura, comprese le cerimonie religiose;
- Sospensione di tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui agli articoli 1 e 2 della legge 12 giugno 1990, n.146, fatto salvo quanto disposto nei punti successivi;
- Sospensione delle attività lavorative per le imprese dei comuni sopraindicati, ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali tra cui la zootecnia, e di quelle che possono essere svolte al proprio domicilio (quali, ad esempio, quelle svolte in telelavoro);
- Sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti nei comuni sopraindicati, anche al di fuori dell'area indicata, ad esclusione di quelli che operano nei servizi essenziali;
- Sospensione della partecipazione ad attività ludiche e sportive per i cittadini residenti nei predetti comuni indipendentemente dal luogo di svolgimento della manifestazione;
- Sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nei comuni sopraindicati;
- Sospensione della frequenza delle attività scolastiche e dei servizi educativi da parte della popolazione residente nei comuni sopracitati, con l'esclusione della frequenza dei corsi telematici universitari;
- Interdizione delle fermate dei mezzi pubblici nei comuni sopra indicati.
"I lavoratori impiegati nei servizi essenziali - si legge ancora nell'ordinanza - sono ammessi al lavoro previa verifica quotidiana dello stato di salute, con riguardo ai sintomi e segni della COVID19 a cura dei datori di lavori. La valutazione in merito al mantenimento e/o alla modifica delle presenti misure viene quotidianamente effettuata congiuntamente dal Tavolo di coordinamento di Regione Lombardia congiuntamente con le Autorita' centrali.
Il Prefetto di Lodi è incaricato dell'esecuzione della presente ordinanza".
Ordinanza per Sesto San Giovanni
È stata pubblicata alle 14.30 di oggi, domenica 23 febbario 2020, l'ordinanza sindacale 6/2020 "Misure urgenti contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19" per prevenire la diffusione del virus.
Ecco cosa prevede:
- sospensione delle attività nelle scuole di ogni ordine e grado e negli asili nido
- annullati tutti gli eventi previsti in città, compresi eventi del Carnevale;
- sospese attività negli impianti sportivi (comprese le piscine);
- sospese attività rivolte al pubblico svolte da parrocchie, oratori, associazioni culturali e religiosi
- chiusi centri commerciali (Sarca e Vulcano) a eccezione dell'erogazione dei beni di prima necessità
- chiusi i centri anziani e sospese le attività in luoghi chiusi e aperti al pubblico (cinema, teatri, concerti ecc.);
- chiusi i mercati comunali cittadini;
- chiuse le biblioteche, le scuole civiche, la Casa delle Associazioni.
Sono sospesi tutti i servizi comunali a eccezione dei seguenti servizi essenziali: stato civile e servizio elettorale; igiene, sanità e attività assistenziali; attività di tutela della libertà della persona e della sicurezza pubblica; produzione e distribuzione di energia e beni di prima necessità; raccolta e smaltimento rifiuti; servizi del personale.
IMPORTANTE: si può entrare e uscire da Sesto regolarmente.
Vi ricordiamo che se sentite sintomi influenzali gravi con problemi respiratori dovete chiamare il 112 e non recarvi al pronto soccorso.
Per informazioni sull'emergenza corona virus, Regione Lombardia ha istituito un numeno verde a cui risponde l'unità di crisi: 800 89 45 45.
Vi teniamo aggiornati.